contatori statistiche

x

CNA: Maurizio Paradisi riconfermato presidente

cna jesi 3' di lettura 19/05/2009 - Confermato dall’assemblea elettiva che ha discusso di Innovazione. Si è svolta domenica 17 maggio l’Assemblea Elettiva della CNA di Jesi.

Ad introdurre la giornata, dopo i saluti del Sindaco Belcecchi di fronte ad una vasta platea di imprenditori e autorità, la relazione del Presidente CNA di Jesi Maurizio Paradisi che ha toccato ed affrontato la difficile situazione dell’economia globale, nazionale e le peculiarità con cui si esprime nel nostro territorio. I segni della crisi sono evidenti ma la CNA, pur indicando l’urgenza di interventi per sostenere la domanda, assicurare la liquidità ed il credito, incentivare gli investimenti e soprattutto le politiche energetiche e la green economy, pone la propria attenzione sulla fase di uscita, adottando lo slogan: Punta al Futuro.



Tra gli interventi elaborati a sostegno dell’economia e al superamento della fase di crisi attuale particolare attenzione si è posta sui temi dell’Innovazione, “l’Innovazione è comunque, nell’estrema sintesi, l’arma principale per recuperare competitività nell’odierno scenario caratterizzato dalla transizione al post-fordismo, al capitalismo delle reti, sempre più lunghe e veloci. La CNA si colloca appieno dentro la sfida dell’Innovazione, mettendo in campo le sue strutture e competenze a sostegno delle imprese. Gli imprenditori devono puntare ad innovare i propri prodotti ma ancora di più i propri processi aziendali.” dichiara nel corso della relazione Paradisi. Tale argomento posto è stato poi affrontato con competenza dal Direttore di CNA Innovazione Carlo Pignatari che ha spiegato il ruolo e le finalità di questa struttura della CNA deputata ad affiancare le imprese per la valorizzazione delle eccellenze e dei casi di successo, delle migliori pratiche di innovazione e per favorirne la replicabilità nel sistema produttivo.



L’Assessore regionale Badiali ha centrato il proprio intervento sulle politiche messe in campo dalla regione Marche per accompagnare le imprese fuori dalla crisi. Con l’Assessore Olivi si è puntualizzato il rapporto impresa e territorio evidenziando come il territorio di appartenenza, i saperi specifici e locali rappresentano per il sistema produttivo un vantaggio competitivo per concorrere nei mercati globali. E’ stato illustrato il piano per lo sviluppo economico sostenibile del Comune al quale la CNA ha dato il proprio contribuito sia nel percorso realizzato che nella sostanza con i due progetti presentati. Nel dibattito che ne è seguito particolare attenzione ha suscitato l’intervento dell’artigiano Giorgio Ciattaglia che ha posto la centralità della progettualità europea definita Small Business Act: una corsia preferenziale per la piccola impresa, ovvero il riconoscimento della centralità produttiva delle piccole e medie imprese e le conseguenti azioni a tutela delle stesse.



L’Assemblea, presieduta dal Responsabile Sindacale della CNA di Jesi Stefano Sargentoni, ha poi posto in votazione ed eletto la nuova Presidenza che è così composta: riconferma del Presidente Maurizio Paradisi e del Vicepresidente Piergiorgio Ciccarelli entrambi al secondo mandato, riconferma degli impreditori Ciattaglia Giorgio, Marchegiani Marco, Tombolesi Emilio, Bianchi Daniela, Mari Marta, Bigi Patrizia, Fiocco Paolo, Bacchetti Giacomo, dalle new entry Santini Nicola, Rango Patrick, Piccolo Antonio, dal Presidente onorario Giuseppe Tabarrini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2009 alle 17:37 sul giornale del 19 maggio 2009 - 5719 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, cna, impresa, CNA jesi





logoEV
logoEV