Maiolati: Recupero Fornace, premio speciale alla committenza alla Triennale di Milano

La manifestazione è la Medaglia d’oro dell’architettura, di cui si è svolta ieri (lunedì 18 maggio) a Milano la cerimonia conclusiva. Fra i premiati, nelle diverse categorie, anche l’architetto italiano più famoso al mondo. E sullo stesso palco dove ha ricevuto la medaglia Renzo Piano sono saliti, poco dopo, anche il sindaco Giancarlo Carbini e gli architetti Nazzareno Petrini, Anna Serretti, Raffaele Solustri, Marco Silvi e Renato Tonti, ossia lo staff che ha lavorato alla sistemazione dell’ex fornace. Il riconoscimento è destinato in maniera specifica alla committenza, per il recupero e la destinazione a polo culturale. “La nuova mediateca – è scritto nella pergamena consegnata alla delegazione di Maiolati Spontini - costituisce oggi un luogo di grande potenzialità per il paese dal punto di vista della riqualificazione economica, sociale e urbanistica.
La qualità dell’intervento è stata ricercata nel rispetto della storia del luogo e nell’utilizzo di materiali contemporanei, compatibili con l’ambiente e capaci di creare spazi che rispondano alle esigenze del nuovo modo di lavorare e studiare. Fondamentale è stata la collaborazione con la committenza. L’intervento di recupero del forno è stato eseguito nel rispetto della sua particolare conformazione. Sono stati realizzati locali destinati a servizi per la collettività, quali sedi per associazioni, biblioteca e caffè letterario”.
Per la biblioteca La Fornace si tratta dell’ennesimo riconoscimento. Lo scorso gennaio, il Comune ha ricevuto il premio regionale Inarch-Ance Marche dell’istituto nazionale di architettura e dell’associazione nazionale costruttori edili Marche. Lo scorso ottobre, al Lingotto di Torino, aveva ricevuto il premio Top Application Award, stavolta per il progetto grafico e di comunicazione della biblioteca. Con l’ultimo riconoscimento, l’attenzione è rivolta al Comune e “al ruolo fondamentale che la committenza ha nella costruzione di un’opera di architettura e nella definizione di una differente qualità dello spazio fisico e sociale”.

Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro