contatori statistiche

x

Tutela del diabetico: successo per il convegno informativo

contro il diabete 2' di lettura 22/05/2009 - Grande partecipazione di pubblico domenica scorsa alla manifestazione organizzata dall’Associazione tutela del diabetico (Atd) di Iesi, che si è tenuta nei locali della Scuola Media Federico II.

Il primo intervento è stato affidato al presidente Giovanni Speranza, che ha spiegato il ruolo dell’ATD e le iniziative adottate di recente con donazioni importanti per migliorare la tecnologia e l’accoglienza del CAD iesino : è stato acquistato un defibrillatore,un ossimetro trans-cutaneo,un impianto di condizionatori d’aria,un impianto di filo-diffusione. L’incontro è proseguito con l’intervento del dottor Walter Piva, responsabile del CAD,che ha esordito tracciando un bilancio dell’attività del servizio ,ed ha evidenziato il continuo incremento di nuovi pazienti , ormai provenienti da tutta la provincia di Ancona ed oltre. Il relatore ha in seguito trattato ampiamente una problematica di grande attualità dal titolo”Dall’obesità al diabete”.


Ha parlato dell’allarmante incremento dell’obesità non solo tra gli adulti ma anche tra i ragazzi,a causa di uno stile di vita caratterizzato prevalentemente da scarsa attività fisica e diete ipercaloriche ricche in grassi.La prevenzione e la cura dell’obesità,ha sottolineato il diabetologo, è importante non solo per ridurre il rischio di mortalità cardio-vascolare ,aumentata in questi soggetti rispetto alla popolazione generale, ma anche per prevenire il diabete tipo 2 che negli obesi con familiarità diabetica è frequente non solo negli adulti ma ,di recente,anche nei giovani.Il dr.Piva si è infine soffermato sulla prevenzione e cura dell’obesità con strumenti semplici come l’attività fisica moderata da praticare con regolarità per 20- 30 minuti tutti i giorni e la dieta mediterranea da personalizzare sia per la quota calorica,sia per la percentuale dei nutrienti.


Al termine della relazione,è intervenuto il consigliere regionale Marco Lucchetti,presidente della V commissione regionale sanità.Nel suo intervento si è soffermato sui cambiamenti della sanità negli ultimi anni, caratterizzati da una limitazione dei ricoveri ospedalieri che ora sono riservati solo alle patologie acute,con potenziamento dell’attività territoriale,e un maggior coinvolgimento del medico di base. Questo principio,ha continuato Lucchetti,è stato inserito anche nella nuova legge regionale sulla diabetologia,che prevede l’assistenza integrata del paziente diabetico,oltre alla introduzione dell’area vasta, con l’individuazione di centri di “eccellenza” provinciali ed altre novità importanti.


Nel corso del suo intervento, Marco Lucchetti ha più volte elogiato l’eccellenza del CAD iesino riconoscendone la competenza e la dedizione di tutto il personale ed in particolare del responsabile, dr.Walter Piva,che è riuscito a coniugare con le sue capacità professionali ed organizzative efficienza ed umanità.Gran bella pagina, anche quest’anno, per la diabetologia iesina e per l’ATD , che, ancor più del passato, ha riscosso successo con una manifestazione di grande interesse e molto apprezzata dal pubblico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2009 alle 19:29 sul giornale del 22 maggio 2009 - 2034 letture

In questo articolo si parla di attualità, diabetenograzie, Zona Territoriale n. 5





logoEV
logoEV