x

Monte San Vito: seconda parte per Preludi e fughe

poesia 1' di lettura 09/09/2009 - Il IX Festival Pergolesi Spontini dà appuntamento domani mercoledì 9 settembre alle ore 21 al Teatro Condominiale La Fortuna di Monte San Vito, piccolo gioiello del Settecento con i suoi 123 posti fra platea e palchi, per la seconda parte dello spettacolo “Preludi e fughe”.

Sul palco la pianista russa Ilona Timchenko, musicista che riunisce in sè tecnica fenomenale e grande espressività musicale, ospite delle principali sale concertistische di tutto il mondo (Wigmore Hall e Philips Hall in Olanda, Vienna Musikverein, Amsterdam Concertgebouw, Conservatorio di Mosca e Teatro Monumental di Madrid).


Alla Timchenko che eseguirà per questa seconda parte dello spettacolo i Preludi e Fughe di Šostakovič dal n. 13 al n. 24, si alterneranno le poesie di Umberto Saba tratte dalla raccolta Preludio e Fughe ultimata nel 1928 lette dall’attrice jesina Lucia Bendia: Settima fuga, Ottava fuga, Nona fuga, Decima fuga, Undicesima fuga, Dodicesima fuga, Primo congedo. Lo spettacolo si arricchisce delle video installazioni di un altro artista jesino Cristiano Berti, con la regia di Matteo Mazzoni. Berti ha creato una videoinstallazione molto intensa, che rappresenta un paesaggio fisso attraversato dalle ore del giorno: prigioniero di questa visione claustrofobica di un’unica finiestra aperta sul mondo, il pubblico vivrà la libertà interiore attraverso le voci della poesia di Saba e del contrappunto di Šostakovič, in tema con il titolo dell’edizione 2009 del Festival Pergolesi Spontini dedicato a “Prigionieri e Fughe”.


Biglietti: posto unico per due concerti intero 30 euro, ridotto 25 euro. Posto unico per il singolo concerto 20 euro, ridotto 15 euro. Info: Fondazione Pergolesi Spontini, tel. +39 0731 206888 e-mail biglietteria@fpsjesi.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2009 alle 16:59 sul giornale del 09 settembre 2009 - 1388 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di teatro, poesia, jesi, monte san vito, spettacoli, fondazione pergolesi spontini





logoEV
logoEV