Cantieristica e economia marittima, partono i corsi per la formazione e l\'occupazione

Interamente gratuiti e finanziati dalla Provincia di Ancona con le
risorse del Fondo sociale europeo, otto di questi sono rivolti agli addetti
delle singole aziende, nove saranno gestiti dalle associazioni di categoria e
saranno riservati alle imprese associate, mentre cinque riguarderanno soggetti
disoccupati.
\"I corsi - afferma l\'assessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - sono il
risultato del bando ForMARE varato nella scorsa primavera, e prevedono uno
stanziamento complessivo di 500 mila euro. L\'ambizioso obiettivo che ci eravamo
posti era quello di mettere in rete le esigenze formative delle imprese e dei
lavoratori che operano nei settori della nautica, della cantieristica, della
pesca, dei trasporti e della logistica. Nonostante le difficoltà del momento, e
anche grazie al confronto con le realtà produttive e sindacali dell\'area
portuale, possiamo dire esserci riusciti, fornendo attraverso i percorsi di
formazione individuati strumenti concreti ad affrontare le attuali criticità .
Un esempio per tutti: i sei corsi che coinvolgeranno complessivamente circa 90
lavoratori della Fincantieri all\'interno dei periodi di Cassa integrazione
guadagni ordinaria a partire dal prossimo autunno\".
Particolarmente interessanti sul fronte delle future prospettive occupazionali sono i cinque corsi per saldatore nel settore navale, progettista per architettura di interni, progettista di impianti, tecnico di gestione e logistica nel trasporto marittimo e tecnico della sicurezza in operazioni e servizi portuali, che vedranno come beneficiari disoccupati, lavoratori in mobilità e in cassa integrazione straordinaria per un totale di circa 90 allievi. Per informazioni è possibile consultare il sito www.istruzioneformazionelavoro.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2009 alle 15:33 sul giornale del 11 settembre 2009 - 1350 letture
In questo articolo si parla di cultura, provincia di ancona, ancona, quercetti
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso