Ex Sadam: PdCI, preoccupazione per una vicenda che si trascina da troppo tempo

I Comunisti Italiani esprimono la profonda preoccupazione per una vicenda che si sta trascinando da troppo tempo senza che ci sia da parte della Azienda un chiaro e preciso impegno in merito alla salvaguardia dei livelli occupazionali, in particolare nella attuale grave crisi che sta colpendo anche il nostro territorio, en altrettanto chiaro progetto di salvaguardia ambientale e, ancora, di utilizzo del territorio con altre iniziative imprenditoriali.
Da quasi un anno il Consiglio Comunale di Jesi e lo stesso Consiglio Regionale, hanno chiesto la presentazione di un chiaro progetto industriale dal quale si comprendano le intenzioni del gruppo Maccaferri in merito ai livelli occupazionali, la difesa dell’ambiente e le intenzioni in merito all’utilizzo dei numerosi ettari di area industriale che si sono liberati a seguito della dismissione dell’attività saccarifera.
Questo impegno è stato ancora disatteso, nonostante lo stesso gruppo fruisca già dei contributi pubblici ed abbia in previsione ulteriori e copiosi contributi. È indispensabile che prima di ogni decisione gli Enti Pubblici e le comunità interessate sappiano le reali intenzioni dell’Azienda.
I Comunisti Italiani di Jesi sollecitano tutte le Istituzioni ad adoperasi affinché la Società in questioni rispetti gli impegni assunti prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo. Il gruppo regionale dei Comunisti a tal proposito ha presentato, assieme ai compagni di Rifondazione, una mozione urgente da discutersi durante il prossimo Consiglio Regionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2009 alle 18:02 sul giornale del 14 settembre 2009 - 1283 letture
In questo articolo si parla di politica, Partito dei Comunisti Italiani
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso