x

Castelbellino: è nato Tingolo...

3' di lettura 15/09/2009 - E’ nato “Tingolo”, il nuovo asilo nido di Stazione di Castelbellino. Sabato scorso, alla presenza di tante autorità e soprattutto di tanti cittadini curiosi di scoprire questa struttura all’avanguardia, si è svolta l’inaugurazione con il rituale taglio del nastro.

Insieme al Nido, la giornata di festa è stata anche l’occasione per la riapertura dell’adiacente scuola per l’infanzia, dopo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento, e per la presentazione del nuovo impianto fotovoltaico che garantirà autonomia energetica alle due scuole e allo stesso impianto sportivo. Il nuovo Nido si chiama “Tingolo”, che un tempo per i bambini cresciuti tra Jesi e Pantiere era l’equivalente della “Tana libera tutti” del nascondino. Frutto di un investimento molto importante (950mila euro complessivi), la struttura è una delle opere più interessanti tra le nuove sorte nella nostra provincia, essendo stata realizzata secondo criteri costruttivi all’avanguardia, con materiali ad alta compatibilità ambientale, e progettato sulle esigenze educative dei bambini che la frequenteranno.


Nella logica della continuità pedagogica, il Nido sorge accanto alla preesistente scuola dell’infanzia “Arcobaleno” che nel frattempo è stata ampliata (quasi raddoppiato lo spazio a disposizione) e ristrutturata. La terza opera inaugurata è l’impianto fotovoltaico posizionato sul tetto del palasport che sorge a fianco delle scuole e che garantirà autonomia energetica alle due strutture. L’impianto, composto da 270 pannelli fotovoltaici, è per potenza (60 kW di picco) il quarto tra quelli attualmente funzionanti in provincia e produrrà all’incirca 82.000 kWh all’anno. La struttura sarà a costo zero per il Comune ed anzi comporterà un risparmio di circa 20.000 euro all’anno di bolletta elettrica e termica, nonché una diminuzione di emissioni in aria di 53.300 kg all’anno di anidride carbonica.


\"Ho sempre pensato –ha commentato il Sindaco Demetrio Papadopoulos- che la qualità di un Comune si giudica dai servizi che offre alla popolazione. Noi oggi aggiungiamo un servizio importante come un asilo nido e al tempo stesso realizziamo uno dei sogni di cui parlavamo nel nostro programma elettorale di cinque anni fa». Tra i tanti ospiti d’eccezione presenti a Stazione, ha preso la parola la presidente della Provincia Patrizia Casagrande, proprio per evidenziare la grande partecipazione della Vallesina a questo appuntamento: «Mi piace sottolineare la presenza di tanti amministratori giunti da Comuni limitrofi. Credo che la forza di questo territorio stia proprio nella partecipazione corale di tutti i protagonisti che l’aiutano a crescere\". Non poteva mancare alla cerimonia il Governatore Gian Mario Spacca: la Regione ha infatti partecipato al finanziamento delle opere. Spacca si è soffermato sull’importanza di tali ambiziose opere pubbliche nel processo di ripresa economica per la loro ricaduta sul mondo del lavoro. Dopo gli interventi delle autorità è arrivato il fatidico momento del taglio del nastro, introdotto dalla musica della Banda Musicale di Castelbellino. E finalmente, i cittadini di Stazione hanno potuto visitare i bellissimi e curatissimi ambienti del Nido e dell’adiacente scuola per l’infanzia: spazi armonici e tranquilli, pensati e realizzati a misura di bambino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2009 alle 16:07 sul giornale del 15 settembre 2009 - 2093 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di castelbellino, castelbellino





logoEV
logoEV