x

Maiolati: Cisintandem, il successo, la premiazione e i vincitori

2' di lettura 18/09/2009 - – Grande successo per la 1ª edizione di “CISinTandem parole e china: un fiume di noir”, concorso grafico - letterario organizzato da CIS Srl, società che unisce 12 Comuni della media Vallesina.

Il primo premio è stato conquistato da Riccardo Dal Ferro e Marco Pasin di Vicenza che si aggiudicano 1000 euro e un contratto di collaborazione con il Cis. Secondi classificati Marica Petrolati di Serra De’Conti e Carita Lupatelli di Viterbo che si aggiudicano i 700 euro in palio. Il premio come miglior racconto è andato a Bartolomeo Badagliacca di Torino mentre il premio per la migliore illustrazione è stato assegnato a Fabrizio De Tommaso di Brindisi. Alla premiazione, che si è tenuta presso il Cis e presso la biblioteca effemme23, oltre al presidente del Cis Sergio Cerioni e al consigliere Cis Andreino Ottaviani, erano presenti: Raffaele Bucciarelli - presidente del Consiglio Regionale, Giancarlo Carbini – Sindaco Comune Maiolati Spontini; Sandro Barcaglioni - Sindaco del Comune di San Paolo di Jesi, più vari amministratori comunali. Un successo di pubblico e di partecipanti, oltre cento provenienti da tutta Italia, che ha raccolto il favore positivo anche di Giovanni Bonafoni, area cultura e turismo della Provincia di Ancona, che ha definito “CISinTandem” come evento assolutamente innovativo. La premiazione è stata preceduta dalla tavola rotonda “Il concorso, l’esordiente, l’editoria” cui hanno preso parte illustri esponenti del settore come Giuseppe Di Bernardo (Diabolik, Cornelio, L’Insonne), Marco Monina (Edizioni Pequod), Paolo Agaraff (collettivo di scrittori), Chiara Bertazzoni (Thriller Magazine), Marco Astracedi (Scuola Internazionale Comics) e Danilo Santinelli (Scuola Internazionale Comics), moderati dal professor Giuseppe D’Emilio (scrittore). “L’idea dell’estemporanea, che ha messo assieme due forme comunicative (la scrittura e l’illustrazione), è la prima esperienza nel suo genere - dice il presidente Sergio Cerioni – ed è stata ideata proprio dal CIS. Abbiamo registrato il sincero apprezzamento di tutti, partecipanti ed amministratori locali e non locali, fatto che ci fa auspicare una possibile continuazione dell’evento per il futuro.” Per l’occasione è stata anche distribuita l’antologia con la pubblicazione dei migliori elaborati prodotti dai tandem partecipanti al concorso che potrà essere ritirata gratuitamente presso la sede del CIS da chi fosse interessato. La mostra degli elaborati prodotti dai partecipanti al concorso rimarrà in visione presso i locali della biblioteca effemme23 fino al 26 settembre 2009.

   

da Cis






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2009 alle 13:53 sul giornale del 18 settembre 2009 - 1292 letture

In questo articolo si parla di attualità, CIS, maiolati





logoEV
logoEV