Diecimila euro per assistere le vittime della tratta degli schiavi

L’iniziativa è partita nel 2006 e prevede interventi sociali di soccorso e inclusione socio-lavorativa per adulti e minori, che subiscono sfruttamento, sessuale, lavorativo, accattonaggio e attività illegali forzate.
E’ un progetto interregionale, che coinvolge Marche, Abruzzo e Molise e assicura l’operatività di: unità mobili di prevenzione e informazione per contattare persone costrette alla prostituzione; strutture residenziali di prima accoglienza; sportelli collegati al numero verde sulla tratta e azioni di sensibilizzazione.
L’assessore alle Politiche sociali e della migrazione Gianni Fiorentini ha espresso “soddisfazione per la continuità di un progetto, che affronta uno degli aspetti più importanti del fenomeno dell’immigrazione, la tratta degli schiavi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2009 alle 16:14 sul giornale del 25 settembre 2009 - 1080 letture
In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona, gianni fiorentini
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso