x

Monsano: opposizione su scuole medie, basta chiacchere occorre passare ai fatti

uniti per monsano 2' di lettura 25/09/2009 - \"La differenza tra un politico di professione come Fioretti e chi invece fa della politica il mezzo per mettersi al servizio dei cittadini come lo facciamo noi, sta proprio nelle parole con le quali il Sindaco Fioretti ha risposto alle nostre critiche, peraltro fondatissime e basate sui fatti e non fatte per dare aria alla bocca o per, come dice Fioretti, propaganda elettorale\".

Magari fosse così, significherebbe che il Sindaco si è dimesso e la comunità di Monsano avrebbe una nuova possibilità di cambiare e di vedere realmente soddisfatti i suoi bisogni. Le scuole, i servizi ai cittadini non hanno colore politico, sono di tutti, cosa che sfugge al nostro Sindaco. Fioretti non fa altro che mescolare vocaboli senza dire nulla, il leit motiv dei suoi mandati, condendo il tutto con una buona dose di dimenticanze: ad esempio si è dimenticato di dire che i genitori sono stati si avvisati, ma dopo che noi abbiamo sollevato il problema anche attraverso la convocazione di una assemblea pubblica a cui hanno presenziato i rappresentanti di classe, di istituto ed il Presidente del Consiglio di Istituto, si è dimenticato di dire che ci sono volute tre lettere dei rappresentanti controfirmate dai genitori, che continuano a non essere d’accordo con la sistemazione dei ragazzi delle medie insieme ai bimbi delle elementari, voluta da lui e la sua Giunta prima di riuscire ad essere convocati “a corte”, guarda caso il giorno stesso che è uscita sulla stampa la nostra critica.



Per non parlare dell’imbarazzante scarico di barile sul Comune di Jesi e Provincia per la penosa situazione degli allagamenti della zona industriale, una situazione che va avanti da sempre e che dopo cinque anni di mandato, Fioretti liquida con “a breve ci sarà un’ulteriore incontro, promosso dalla Provincia”, ancora chiacchere? Noi crediamo sia ora di passare ai fatti. In ultimo la Sadam, secondo Fioretti bastano gli odg (tra l’altro fumosi e confusi) per sistemare la questione? Anche in questo caso, basta chiacchere, occorre passare ai fatti, sedersi fattivamente al tavolo delle trattative come fa il Comune di Jesi o altri del circondario, altrimenti anche stavolta troveremo le cose belle fatte e ci toccherà sottostare al volere di altri.


I Consiglieri eletti

Riccardo Zuccaro (capo gruppo)

Paolo Bianchi

Bernardino Ricciarelli

Massimo Parasecoli


   

da Uniti per Monsano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2009 alle 17:01 sul giornale del 26 settembre 2009 - 1172 letture

In questo articolo si parla di politica, Uniti per Monsano





logoEV
logoEV