x

Montecarotto: successo per l\'iniziativa \'Puliamo il mondo\'

puliamo il mondo 2' di lettura 29/09/2009 - Si conclude felicemente nel territorio del Comune di Montecarotto anche per quest\'anno l\'iniziativa \'Puliamo il Mondo\'. Puliamo il Mondo è l\'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all\'instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di \"volontari dell\'ambiente\", che organizzano l\'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine. Puliamo il Mondo è un\'iniziativa di cura e di pulizia, un\'azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili.

Lega Ambiente assieme all\'Assessorato all\'Ambiente del Comune di Montecarotto ha organizzato una giornata di pulizia delle strade panoramiche e parchi cittadini con l\'adesione del corpo di protezione civile, del gruppo di volontariato dell\'azienda KPMG e della scuola primaria di 1° e 2° grado di Montecarotto. Mentre gli alunni della scuola hanno ripulito tutta l\'area del parco cittadino e partecipato alla differenziazione dei rifiuti I volontari della KPMG hanno ripulito il tratto panoramico della provinciale che unisce il borgo del paese alla Contrada Passetto. Questo lavoro è avvenuto in collaborazione con I dipendenti della provincia che hanno ripulito le scarpate con gli appositi decespugliatori e un dipendente comunale che ha trasporato con un furgone I rifiuti raccolti manualmente dagli impiegati KPMG alla zona di differenziazione.

La giornata è continuata poi con un escursione al Parco del Trabocco dove sono state rimosse le piante infestanti che ingombravano il sentiero e la scalinata di accesso al parco fluviale. Il problema dei rifiuti gettati dai finestrini delle auto o direttamente a terra è molto sentito e si cerca di sensibilizzare tutti con queste giornate di volontariato. Se non pulisce chi sporca l\'unica speranza è che almeno si senta in debito nei confronti di tutte queste persone che hanno dedicato una giornata del proprio tempo a ripulire il paese. La campagna di sensibilizzazione e valorizzazione delle aree verdi del paese continuerà anche durante l\'inverno dove si prevedono altri eventi per la cittadinanza. La pulizia dei bordi strada e dei parchi è un diritto dovere che ricade su di noi cittadini. Solo un rinnovato senso civico può riportarci ad una corretto rapporto con gli spazi in cui viviamo.

Si ringrazia l\'Istituto Comprensivo di Arcevia, l\'azienda KPMG per avere aderito a questa importante iniziativa.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2009 alle 18:21 sul giornale del 30 settembre 2009 - 1515 letture

In questo articolo si parla di attualità, montecarotto, Comune di Montecarotto, puliamo il mondo