contatori statistiche

x

Sadam, comitato: le idee per una piattaforma per i cittadini

Comitato Tutela della salute e dell\'ambiente della Vallesina| 2' di lettura 28/11/2009 - Il Comitato per la Tutela della Salute e dell\'Ambiente indice una riunione straordinaria, aperta a tutti cittadini, martedì 1 dicembre presso i locali della I Circoscrizione.

Facciamo brevemente il punto della situazione e ricordiamo alla città gli ultimi episodi fra i più importanti verificatisi sulla questione Sadam nelle ultime settimane: l\'affollatissima assemblea pubblica “La Salute non ha Colore”; il dibattito all\'ACLI di San Giuseppe, con il Sindaco pubblicamente in estrema difficoltà nel difendere i piani di Maccaferri; il “lancio” degli operai Sadam da parte dell\'azienda che manifesta al loro fianco contro politici e cittadini; le importanti dichiarazioni del Capogruppo del PD Pierluigi Santarelli del 24 Novembre; il Consiglio Comunale di venerdì, con un Sindaco messo all\'angolo e “politicamente massacrato” da tutti i consiglieri di maggioranza ed opposizione intervenuti nel dibattito (escluso, ovviamente, il “solito” Consigliere Lillini, di Sinistra Democratica, unico difensore, ieri, assieme al Sindaco, dei Piani del Gruppo Industriale Maccaferri), davanti ai cittadini presenti che hanno puntualmente ripreso tutto con videocamera.



Alla luce di tutto ciò, ed alla luce della convocazione della Commissione Politica sulla Sadam per il giorno 5 dicembre 2009 alla quale parteciperanno i principali esponenti politici locali e regionali (compreso, il Presidente della Regione Spacca, se avrà la bontà di accettare l\'invito), il Comitato per la Tutela della Salute e dell\'Ambiente indice una riunione straordinaria, aperta a tutti cittadini per il giorno martedì 1 dicembre 2009 alle ore 21 presso i locali della I Circoscrizione (Via Mura Occidentali 5/bis). Visto che il tempo ci ha dato ragione e che tutte le criticità della proposta Eridania di cui abbiamo sempre parlato sono chiaramente e diffusamente emerse (riguardanti danni ambientali, occupazionali, sanitari, contrasto allo sviluppo reale e sostenibile del nostro territorio, problematiche legate all\'insediamento dell\'API a Jesi per i prossimi decenni, l\'assurdità economica di togliere 300 milioni di euro di soldi pubblici alla ripresa, alle aziende veramente in crisi, ai veri cassa integrati, ai precari, alle associazioni di volontariato, ecc...), in tale riunione discuteremo con i cittadini le idee per una piattaforma con cui il 5 dicembre rivendicheremo ai “cari” amministratori politici le nostre posizioni e le nostre proposte.



E\' l\'occasione per discutere con la città su come trasformare il problema Sadam in una opportunità di rilancio dell\'economia locale e dell\'occupazione per TUTTA la Vallesina, anche con un piano territoriale di risanamento per il lavoro e per i veri nostri imprenditori. Ci prepareremo poi a supportare con una presenza massiccia il 5 dicembre le nostre rivendicazioni, per dare anche forza a coloro che si impegneranno a ribadirle in tutte le sedi istituzionali. Sarà una occasione per tutti i cittadini di Jesi e della AERCA “Pattumiera della Marche” per ritornare ad essere protagonisti e per rivendicare i nostri diritti.


da comitato “Tutela della salute e dell’ambiente della Vallesina”




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2009 alle 15:41 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1258 letture

In questo articolo si parla di attualità, comitato “Tutela della salute e dell’ambiente della Vallesina”, Comitato Tutela della salute e dell\'ambiente della Vallesina





logoEV
logoEV