contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CRONANCA

Dopo sei anni, il trasferimento della Farmacia Comunale2 alla Smia

2' di lettura 3543

trasferimento farmacia comunale2
Nuova location e una razionalizzazione funzionale e moderna degli spazi. Così si presenta la nuova Farmacia Comunale 2, che dopo sei anni si trasferisce dagli antichi locali settecenteschi dell’ospedale (dalla parte di Corso Matteotti) al quartiere “Savoia Marchetti” Peep-Smia in via Ancona 13.
La nuova struttura – il cui progetto risale al 2003 – è stata presentata ieri alla stampa dall’assessore alle società partecipate del Comune Simona Romagnoli, dal direttore di JesiServizi Giampiero Ganzetti e dal presidente della Circoscrizione III Est Giuseppe Di Lucchio. “Oggi si avvera un sogno - dice entusiasta l’assessore Romagnoli - che dal 2003 ha richiesto l’impegno di molte energie da parte di noi tutti. Ma ora è finalmente realtà. La prospettiva futura sarebbe di ampliare i servizi sanitari alla persona in questo quartiere, magari con la realizzazione di un consultorio familiare e un centro medico”. Tiene molto a questo progetto il presidente Di Lucchio, che assieme al consigliere di circoscrizione Enrico Bianchelli aveva già nel 2003 manifestato al Comune l’esigenza di trasferire la farmacia comunale da Corso Matteotti al quartiere Savoia Marchetti, in forte espansione demografica. “Devo ringraziare l’allora presidente della Provincia Enzo Giancarli e i suoi assessori Sagramola e Virili - spiega - oltre che JesiServizi e l’Ordine dei Farmacisti, senza dei quali oggi non saremmo qui a festeggiare la prossima inaugurazione della struttura, che servirà un bacino d’utenza di 4.700 persone”. Il progetto è curato dalla ditta Kohl di Verona. La farmacia sarà diretta dalla dottoressa Marina Giorgetti, sarà operativa dal prossimo 9 dicembre mentre l’inaugurazione ufficiale è prevista per il 19. “Ai primi 100 clienti che si presenteranno al banco il prossimo 9 dicembre - dice Ganzetti - sarà distribuito un piccolo omaggio. Mentre è doveroso sottolineare la fattiva e immediata collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e la Asur”.




TAG
di Talita Frezzi
redazione@viverejesi.it





logoEV
logoEV