contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Maiolati: tre premi nazionali per Artè Foto e per il CIS Moie

2' di lettura 1359

manifesto Artè Foto
Artè Foto 1° Festival nazionale di Fotogiornalismo promosso da Cis Srl e organizzato dall’Associazione culturale AngeliribelliLab, ha ricevuto agli Award del FOF - Festival of Festivals 2009 di Bologna tre importanti premi.

Un bel riconoscimento per il Cis, società che unisce 12 Comuni della Media Vallesina, considerando il fatto che il FOF è l’unico Festival-Congresso di questo genere in Europa a cui hanno partecipato oltre 300 festival di piccole e grandi dimensioni. Artè Foto ha vinto il primo premio “D-Sign Best Poster Award, Miglior manifesto” per la capacità di combinare immagine e slogan in uno strumento che rappresenta la sintesi immediata di un festival, si legge nella motivazione. Il secondo riconoscimento “Brand New Festival Award, Miglior festival emergente” è stato assegnato per le manifestazioni emergenti e innovative per tematiche e linguaggi, che possiedono, oltre a una rilevanza artistica, anche una lungimiranza in termini di progettualità e fattibilità.



Ultimo, ma non di minore importanza, il premio “The Culture Business Partnership Award, Miglior partnership” per il festival che ha saputo al meglio integrare e valorizzare la propria comunicazione con quella di un\'azienda, sostiene la motivazione della qualificata giuria. I premi sono stati consegnati a Katia Boccassi di AngeliribelliLab che ha subito informato il presidente del CIS Sergio Cerioni, il primo ad aver creduto nel festival percependone la reale portata culturale e turistica. \"E’ motivo di soddisfazione per me e per il CIS - afferma il presidente Cerioni - aver ricevuto questi riconoscimenti nazionali per Artè Foto, Festival di Fotogiornalismo: un’iniziativa che abbiamo visto nascere e crescere e che, attraverso i suoi reportage, ci ha aperto gli occhi e la mente su realtà spesso ignorate del nostro tempo.



Un festival che ha portato il territorio dei 12 Comuni soci del CIS al centro dell’interesse culturale nazionale - conclude Cerioni - attirando in due edizioni oltre 6000 visitatori da tutta Italia. Grazie a questo evento il CIS ha compiuto un ulteriore passo per realizzare l\'obiettivo affidatogli dai Comuni di valorizzare e promuovere la Media Vallesina”. Un risultato sorprendente che è stato sottolineato anche al congresso del FOF, dove è stata ribadita dai professori di rinomate università italiane come la Bocconi e da giornalisti de \"Il Sole 24 ore\", tra le altre cose, anche l\'importanza centrale dei festival per lo sviluppo economico di un territorio.



da Cis





logoEV
logoEV