contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Torna \'Malati di Niente\'

3' di lettura 1347

Jesi Torrione
Questa del 2009 è la nona edizione della rassegna \"Malati di niente\". Quest\'anno il filo conduttore delle nostre riflessioni e del nostro agire sarà la comunicazione e il suo imprescindibile rapporto con il potere e il pensiero critico.
La comunicazione come elemento della mistificazione, se utilizzata per nascondere, occultare, opprimere, controllare; oppure comunicazione come elemento costituente dei processi di liberazione, se utilizzata e praticata come forma di democrazia, di svelamento, di partecipazione. Crediamo che non ci sia possibilità di democrazia senza libera comunicazione e che non si sviluppi soggettività e pensiero critico se la comunicazione è mistificante.

Radio La Colifata è nata come uno spazio di libertà all’interno dell\'ospedale neuropsichiatrico Borda di Buenos Aires. Oggi è diventato un simbolo di creatività e comunicazione per pensare collettivamente, su temi difficili come la politica, la vita, la salute, la follia. Apriamo insieme tante “Colifate” per buttare i muri delle emarginazioni. La Colifata incontra le scuole a Jesi per raccontare questo percorso e per farci capire come anche la comunicazione della musica di Manu Chao ha contribuito ad abbattere i muri che separano quelli che stano dentro da quelli che stanno fuori, per aprire una riflessione e una battaglia contro lo stigma sociale, attraverso la valorizzazione delle diversità, contaminazione culturale e \"musicale\"... per sensibilizzare sul pensiero che i diritti, la libertà e la dignità, sono terapeutici

MANU CHAO COLIFATO Radio La Colifata nasce 1991, quando Alfredo Olivera (studenti di psicologia) dai giardini dell\'ospedale neuropsichiatria Borda di Buenos Aires inizia questo percorso in totale autogestione con i pazienti ricoverati e ex ricoverati . Era 1996 quando un documentarista arriva a La Colifata per fare un video. Poco dopo decide di trasferirsi in Spagna dove per caso diventa amico del celebre Manu Chao. Insieme in un pomeriggio noioso condividono la visione di quel documentario. Il musicista nato a Parigi rimane gradevolmente colpito e sorpreso, decide di mixare le sue canzoni con le parole dei «colifatos» per realizzare un nuovo CD, \"Siempre fui loco\". In Argentina i promotori del cd sono stati gli stessi colifati del Borda. Ed è cosi che inizia la collaborazione con Manu Chao. Nel 2005 il cantante arriva a Buenos Aires con una nuova proposta: realizzare un concerto a sostegno del progetto. A novembre i concerti di Manu Chao in Argentina vedono sul palco i «colifati» del Borda. Nel 2007 Manu Chao registra il video clip, con la regia di Emmir Kusturica, del brano \"Rainin in paradize\" http://ecard.manuchao.net/ con la partecipazione di Hugo, Alejandro ed Eduardo di La Colifata.

Nel 2009 oltre i concerti in Argentina con i colifati Manu Chao lancia il nuovo CD \"Viva La Colifata\", già disponibile su http://www.vivalacolifata.org/ per essere scaricato gratuitamente, la pagina è stata creata per dare un sostegno economico a Radio La Colifata. Ø giovedi 17 ore 10.00 Sala Consiliare Comune di Jesi La comunicazione attraverso la musica Il sindaco di Jesi saluta gli ospiti di La Colifata Radio La Colifata incontra le scuole per raccontare il progetto artistico culturale di La Colifata con Manu Chao. Video. dibattito. Ø venerdì 18 ore 16.00 Università Fondazione Colocci Sala Convegni - via Angeloni Comunicazione e diritti di cittadinanza interviene: Alfredo Olivera e Hugo Lopez radio La Colifata, Radio TAB Reggio Emilia, Radio Fragola Trieste, Radio 180 Mantova, Radio Sherwood Padova, Radio TLT Jesi. Ø dal 12 dicembre al 21 dicembre palazzo dei convegni mostra di pittura degli artisti dell’Atelier Sollievo di Jesi


da Ya Basta! Marche
yabastamarche.blogspot.com





logoEV
logoEV