contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

Viaggio nel mondo sconosciuto degli anfibi

1' di lettura 1995

biodiversità
Sabato 19 dicembre 2009, dalle ore 15.00 alle 19.00 presso la Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi. Relatori: Carlo Scoccianti e David Fiacchini. Dopo l\'incontro sui chirotteri di sabato scorso, sabato si terrà il secondo appuntamento di \"Salvare la biodiversità, volontari per natura\" sul tema degli anfibi. 

\"Salvare la Biodiversità: Volontari per Natura\" è un\'attività di formazione ed informazione che prevede il coinvolgimento dei soci WWF e comuni cittadini simpatizzanti dell\'Associazione per la salvaguardia e la conservazione degli anfibi e dei pipistrelli. Il progetto ha come obiettivi divulgare una corretta informazione scientifica attraverso la realizzazione di alcuni incontri con esperti e propone azioni di volontariato concrete da svolgere sul campo quali la ripulitura di fossi, la collocazione di nidi artificiali per pipistrelli (bat-box), la realizzazione di stagni e piccole pozze d\'acqua permanenti per anfibi nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi.



Un obiettivo degli incontri con gli esperti è contribuire a sfatare l\'idea negativa diffusa nell\'immaginario collettivo dovuta a superstizione e scarsa informazione verso specie animali come i pipistrelli, i rospi, le rane e gli altri anfibi. \"Salvare la Biodiversità: Volontari per Natura\" è una delle azioni previste dal progetto per la conservazione della piccola fauna nelle Marche ed è realizzato in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato nelle Marche, l\'Assessorato Ambiente della Regione Marche, l\'Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Fattoria del Panda Agriturismo Bioecologico \"La Quercia della Memoria\".



da Riserva Regionale Ripa Bianca di Jesi
www.riservaripabianca.it





logoEV
logoEV