Martedì 16 febbraio alle ore 18,30 il centro storico sarà animato dal "Festino" di Adriano Banchieri, rappresentato dalla Corale F. Tomassini di Serra de' Conti e organizzato dall'Assessorato allo Sviluppo Economico e al Turismo sotto il marchio "Teatro dei Profumi e dei Sapori" che, muovendo dalle eccellenze enogastronomicche locali, aggrega una serie di intenti atti ad attrarre l'attenzione sull'intero patrimonio della Vallesina.
www.comune.jesi.an.it
"Tonelli, con il quale abbiamo avuto solo un rapporto due anni fa allorquando per la prima volta contattammo un membro della P.A., su nostra richiesta ci ricevette per discutere di inquinamento luminoso, per chiedere collaborazione e coinvolgimento come associazioni".
direttore osservatorio Migliorati
Continua il grande successo di “Bellimbusti in tour”, la nuova tournée teatrale di Elio e le Storie Tese che martedì 16 febbraio farà tappa al Teatro Pergolesi di Jesi (P.zza della Repubblica).
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 12 Febbraio alle ore 21.15 si terrà il convegno “L’ energia che guarda al futuro” promosso dal PD Filottrano. L’appuntamento rientra nell’ambito delle iniziative per M’illumino di Meno, la giornata nazionale del risparmio energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2.
"Ma il Consigliere Provinciale, nonché ex assessore alla Cultura del Comune di Jesi Animali Leonardo, ha letto il documento che il Sindaco porterà venerdì 12 febbraio alla votazione in Consiglio Comunale?".
Nasce un nuovo marchio per garantire la qualità e la tracciabilità del prodotto. Lo lancia la Fondazione Eqi, European Quality Institute con sede a Jesi nella zona industriale. Tra i partner, istituti di credito, camere di commercio, comuni, confindustrie, province e università.
redazione@viverejesi.it
Folle di gelosia per essere stato piantato dalla sua fidanzatina 17enne, un carrozziere di origine calabrese ma residente a Jesi la perseguita fino all’esasperazione. Già denunciato per il reato di stalking, arriva ad aspettarla davanti alla scuola e, alla ricerca di sms o chiamate di un ipotetico rivale, le ruba il cellulare. E’ stato arrestato per furto e ieri si è svolto il processo.
redazione@viverejesi.it
Doveva essere la bravata per apparire leader agli occhi dei suoi amici: acquistare spinelli in pieno centro cittadino e regalarli al gruppo per fumare tutti assieme. Ma lui e il suo pusher sono stati arrestati. I fatti risalgono al febbraio 2008, ma solo ieri al Tribunale di Ancona la sentenza per entrambi i ragazzi.
redazione@viverejesi.it
Domenica 14 febbraio il Teatro Condominale La Fortuna di Monte San Vito ospita nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT Per colpa di Bacco della Compagnia Donati – Olesen. Bacco, Dio del vino, ha invitato il pubblico ad una conferenza-degustazione sul nettare di vino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I dati, ancora provvisori, forniti dai Centri per l’Impiego di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano e riferiti al 2009, purtroppo non smentiscono il quadro di generale sofferenza che caratterizza il mercato del lavoro sull’intero territorio provinciale.
www.provincia.ancona.it
L'Amministrazione comunale ha formalizzato al direttore dei lavori e al responsabile tecnico dell'impresa incaricata di realizzare il Parco del Vallato la richiesta di “intraprendere tempestivamente le iniziative possibili al fine di dare attuazione alla realizzazione dell'opera”.
www.comune.jesi.an.it
L'assessore Daniele Olivi risponde all'intervento di Andrea Boldrini, dell'Osservatorio di Jesi, A.J.A., "Vaghe stelle dell'Orsa", sulla giornata del risparmio energetico.
www.comune.jesi.an.it
Di positivo dalla trasferta di Napoli la formazione Jesina porta a casa, oltre alla bella giornata di sole, la convinzione che se si riuscirà a restare uniti e a non abbattersi troppo per la serie di risultati negativi che da troppo tempo ci accompagna alla fine si potrà sorridere al termine di questo strano e un po’ sfortunato Campionato.
www.jesinacalciofemminile.it
"Va chiarito al signor Boldrini che gli interventi sulla pubblica illuminazione li stabilisce il Comune, insieme alle Circoscrizioni, sulla base delle risorse disponibili e delle priorità".
da Stefano Tonelli
Assessore ai lavori pubblici
Dopo la vittoria su Conegliano, le ragazze della Monte Schiavo Banca Marche hanno avuto due giorni di riposo. Ieri sono tornate in palestra per la prima seduta di pesi della settimana.
www.vms-volley.com
Andrea Boldrini (Osservatorio di Jesi, A.J.A., "Vaghe stelle dell'Orsa") scrive all'assessore Olivi riguardo la giornata dedicata al risparmio energetico "M'illumino di meno".
direttore osservatorio Migliorati
L'Italia dei Valori annuncia un accordo elettorale con alcune associazioni ambientaliste marchigiane, che avranno dei candidati nelle liste del partito.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
I rappresentanti di Italia Nostra e WWF Marche alla Commissione tecnico-consultiva Provinciale, per la gestione delle acque interne intendono informare i pescatori delle interessanti novità presenti nei programmi di salvaguardia della Trota fario (Salmo trutta trutta) che sono stati presentati dalla Provincia nella seduta della consulta del 28 gennaio 2010.
www.provincia.ancona.it
La polemica era infuriata nei giorni scorsi sulla stampa locale e le notizie erano così allarmanti da indurre la commissaria del Comitato della Croce rossa di Jesi Liliana Uncini a prendere posizione pubblicamente e respingere ogni accusa: “Il Comitato jesino sta bene e la Cri non chiuderà. Quelle rivolte - dichiara - sono solo accuse strumentali”.
redazione@viverejesi.it
I Carabinieri di Jesi hanno arrestato due cittadini tunisini per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
francesca@viveremarche.it
Il Comune di Jesi aderisce per il quarto anno consecutivo alla campagna “M’Illumino di meno” promossa dall’emittente radiofonica Caterpillar sul risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento luminoso. Ma con gli astrofili si accende la polemica.
redazione@viverejesi.it
Si inaugurerà mercoledì 10 febbraio, alle ore 18,15 presso la Galleria degli stucchi, il nuovo ciclo di incontri di Storia dell'Arte in Pinacoteca, organizzato e promosso dall'Assessorato alla Cultura e dai Musei civici e curato da Loretta Mozzoni, in collaborazione con Romina Quarchioni e Simona Cardinali della Pinacoteca.
www.comune.jesi.an.it
Le feste di Carnevale e di San Valentino insieme con la Pro loco. L’associazione, che proprio nei giorni scorsi ha rinnovato il direttivo eleggendo come presidente Katia Mariani, si è messa subito al lavoro e propone due eventi legati alle feste più sentite e partecipate di questo periodo.
"E’ tempo di carnevale, ogni burla vale! L’Unione di Centro trova molto singolare certe notizie apparse sulla stampa locale. Addirittura alcuni riportano che la riconversione della Sadam passerebbe attraverso una crisi della maggioranza con ‘fuori Rifondazione Comunista e porte aperte all’Udc’".
Alunni, insegnanti, famiglie, territorio. Sono questi i soggetti del progetto “Educarci al futuro”, sostenuto dalla Regione Marche, già in corso di realizzazione negli istituti comprensivi Carlo Urbani (Maiolati, Castelplanio, Poggio San Marcello) e quello di Serra San Quirico. Al progetto collabora attivamente anche Cis Srl (società partecipata da 12 Comuni della media Vallesina). Sono 1350 gli alunni e 16530 gli abitanti dei sei Comuni coinvolti.
Prenderà il via giovedì (11 febbraio) la seconda edizione dell’iniziativa “Scrittori leggono scrittori”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Maiolati Spontini e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabocchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
Mad Muse Hells (Jesi - AN), Perfect Ensenada (Senigallia – AN) e Spectrum (Senigallia, Marzocca – AN). Ecco i tre finalisti della XIV edizione di Scorribande per la categoria cover, che torneranno sul palco del Gratis Club di Senigallia (Marche - AN) il 6 marzo.
www.scorribande.com