Un San Valentino da incorniciare. Al ristorante La Tortuga di Marzocca (Senigallia) si mangia, si scherza e soprattutto ci si innamora.
vivere.biz/riccardosilvi
Operazione congiunta di polizia, ispettorato del lavoro e Inps in un laboratorio tessile di Pianello Vallesina. Spuntano cinque operai cinesi, tutti non in regola con la normativa sul lavoro e uno, clandestino che ha tentato di scappare. Il bilancio è di un arresto e una denuncia.
redazione@viverejesi.it
Gli operai dell'ex zuccherificio Sadam occupano l'aula durante la seduta consiliare. Bocciato il progetto di riconversione.
francesca@viveremarche.it
Lo scorso 27 agosto con una conferenza-spettacolo all’interno di “JesiEstate09” si erano gettate le basi per un progetto innovativo a metà tra lezione multimediale e proposta di teatro civile. Ora, l’assessore alla cultura Valentina Conti e il referente della cooperativa Costess Doriano Pela lanciano un dvd su “A cavallo di secoli e mondi. Adriano Colocci emigrante e soldato”.
redazione@viverejesi.it
Difficile digerire la separazione dalla propria moglie, specie per un uomo di origine siciliana. Folle di gelosia, ha iniziato a perseguitare la ex con messaggi, chiamate e atti persecutori. Dopo mesi di esasperazione e di denunce giacenti in Questura, l’uomo è stato arrestato e condannato.
redazione@viverejesi.it
Un uomo di 57 anni di Ancona ha tentato il suicidio giovedì mattina. L'uomo, una guardia giurata del gruppo Fitis, si è sparato alla testa con la pistola d'ordinanza. E' salvo per miracolo.
vivere.biz/riccardosilvi
Controlli del commissariato in città. Al setaccio le zone considerate più “calde” con l’obiettivo di prevenire la criminalità e anche di monitorare quelle situazioni cosiddette a rischio. Nell’ambito del pattugliamento dei giorni scorsi, a finire nei guai è stato un 27enne jesino sorpreso alla guida in stato d’ebbrezza. Allontanati invece dalla città due stranieri.
redazione@viverejesi.it
Si è tenuto ieri mattina l’annunciato incontro tra l’assessore allo sviluppo economico Daniele Olivi, il presidente di Assivip Dino Porfidi ed il presidente dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini Alessandro Moroder per affrontare la questione relativa all’Enoteca regionale delle Marche, sezione di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Quasi due ore di gioco in quattro set per decretare la netta supremazia dell´Edil Ceccacci Moie sulle umbre della BCC di Terni e non poteva essere diversamente tra due squadre che fanno della difesa uno dei loro maggiori punti di forza. Quindi, scambi molto lunghi e spettacolari durante tutto l´incontro tra le due formazioni che non si sono risparmiate e hanno messo in campo tutta la loro grinta e la loro voglia di superare l´avversario.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - "M'illumino di meno" per illuminare gli altri - Primo bilancio per il piano neve - E-creativity, un convegno per proteggere i minori dai contenuti di internet - L'Erap ha vinto il concorso Palmarès Federcasa per la riqualificazione di Villa Aosta.
www.provincia.ancona.it
Prima nelle Marche, la Provincia di Ancona ha adottato il Piano di azioni per il monitoraggio, contenimento e limitazione numerica dei cinghiali.
www.provincia.ancona.it
Lettera aperta indirizzata al sindaco Gramillano da parte di Roberto Pesaresi, presidente di Interporto Marche Spa, riguardo alla dismissione delle partecipazioni azionarie in alcune società, resa nota dal primo cittadino del capoluogo dorico nei giorni scorsi.
presidente Interporto Marche Spa
Il CESTAS (Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie) è un’Organizzazione Non Governativa (ONG) da più di 30 anni impegnato nella Cooperazione allo Sviluppo e nella promozione di attività di Educazione allo Sviluppo che abbracciano tematiche relative alla tutela dei diritti umani e dell’ambiente e alla promozione di pace e intercultura.
da Cestas Marche
www.cestas.orgMartedì 16 febbraio alle ore 18,30 il centro storico sarà animato dal "Festino" di Adriano Banchieri, rappresentato dalla Corale F. Tomassini di Serra de' Conti e organizzato dall'Assessorato allo Sviluppo Economico e al Turismo sotto il marchio "Teatro dei Profumi e dei Sapori" che, muovendo dalle eccellenze enogastronomicche locali, aggrega una serie di intenti atti ad attrarre l'attenzione sull'intero patrimonio della Vallesina.
www.comune.jesi.an.it
"Tonelli, con il quale abbiamo avuto solo un rapporto due anni fa allorquando per la prima volta contattammo un membro della P.A., su nostra richiesta ci ricevette per discutere di inquinamento luminoso, per chiedere collaborazione e coinvolgimento come associazioni".
direttore osservatorio Migliorati
Continua il grande successo di “Bellimbusti in tour”, la nuova tournée teatrale di Elio e le Storie Tese che martedì 16 febbraio farà tappa al Teatro Pergolesi di Jesi (P.zza della Repubblica).
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 12 Febbraio alle ore 21.15 si terrà il convegno “L’ energia che guarda al futuro” promosso dal PD Filottrano. L’appuntamento rientra nell’ambito delle iniziative per M’illumino di Meno, la giornata nazionale del risparmio energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2.
"Ma il Consigliere Provinciale, nonché ex assessore alla Cultura del Comune di Jesi Animali Leonardo, ha letto il documento che il Sindaco porterà venerdì 12 febbraio alla votazione in Consiglio Comunale?".
Nasce un nuovo marchio per garantire la qualità e la tracciabilità del prodotto. Lo lancia la Fondazione Eqi, European Quality Institute con sede a Jesi nella zona industriale. Tra i partner, istituti di credito, camere di commercio, comuni, confindustrie, province e università.
redazione@viverejesi.it
Folle di gelosia per essere stato piantato dalla sua fidanzatina 17enne, un carrozziere di origine calabrese ma residente a Jesi la perseguita fino all’esasperazione. Già denunciato per il reato di stalking, arriva ad aspettarla davanti alla scuola e, alla ricerca di sms o chiamate di un ipotetico rivale, le ruba il cellulare. E’ stato arrestato per furto e ieri si è svolto il processo.
redazione@viverejesi.it
Doveva essere la bravata per apparire leader agli occhi dei suoi amici: acquistare spinelli in pieno centro cittadino e regalarli al gruppo per fumare tutti assieme. Ma lui e il suo pusher sono stati arrestati. I fatti risalgono al febbraio 2008, ma solo ieri al Tribunale di Ancona la sentenza per entrambi i ragazzi.
redazione@viverejesi.it
Domenica 14 febbraio il Teatro Condominale La Fortuna di Monte San Vito ospita nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT Per colpa di Bacco della Compagnia Donati – Olesen. Bacco, Dio del vino, ha invitato il pubblico ad una conferenza-degustazione sul nettare di vino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I dati, ancora provvisori, forniti dai Centri per l’Impiego di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano e riferiti al 2009, purtroppo non smentiscono il quadro di generale sofferenza che caratterizza il mercato del lavoro sull’intero territorio provinciale.
www.provincia.ancona.it
L'Amministrazione comunale ha formalizzato al direttore dei lavori e al responsabile tecnico dell'impresa incaricata di realizzare il Parco del Vallato la richiesta di “intraprendere tempestivamente le iniziative possibili al fine di dare attuazione alla realizzazione dell'opera”.
www.comune.jesi.an.it
L'assessore Daniele Olivi risponde all'intervento di Andrea Boldrini, dell'Osservatorio di Jesi, A.J.A., "Vaghe stelle dell'Orsa", sulla giornata del risparmio energetico.
www.comune.jesi.an.it
Di positivo dalla trasferta di Napoli la formazione Jesina porta a casa, oltre alla bella giornata di sole, la convinzione che se si riuscirà a restare uniti e a non abbattersi troppo per la serie di risultati negativi che da troppo tempo ci accompagna alla fine si potrà sorridere al termine di questo strano e un po’ sfortunato Campionato.
www.jesinacalciofemminile.it
"Va chiarito al signor Boldrini che gli interventi sulla pubblica illuminazione li stabilisce il Comune, insieme alle Circoscrizioni, sulla base delle risorse disponibili e delle priorità".
da Stefano Tonelli
Assessore ai lavori pubblici
Dopo la vittoria su Conegliano, le ragazze della Monte Schiavo Banca Marche hanno avuto due giorni di riposo. Ieri sono tornate in palestra per la prima seduta di pesi della settimana.
www.vms-volley.com
Andrea Boldrini (Osservatorio di Jesi, A.J.A., "Vaghe stelle dell'Orsa") scrive all'assessore Olivi riguardo la giornata dedicata al risparmio energetico "M'illumino di meno".
direttore osservatorio Migliorati
L'Italia dei Valori annuncia un accordo elettorale con alcune associazioni ambientaliste marchigiane, che avranno dei candidati nelle liste del partito.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
I rappresentanti di Italia Nostra e WWF Marche alla Commissione tecnico-consultiva Provinciale, per la gestione delle acque interne intendono informare i pescatori delle interessanti novità presenti nei programmi di salvaguardia della Trota fario (Salmo trutta trutta) che sono stati presentati dalla Provincia nella seduta della consulta del 28 gennaio 2010.
www.provincia.ancona.it
La polemica era infuriata nei giorni scorsi sulla stampa locale e le notizie erano così allarmanti da indurre la commissaria del Comitato della Croce rossa di Jesi Liliana Uncini a prendere posizione pubblicamente e respingere ogni accusa: “Il Comitato jesino sta bene e la Cri non chiuderà. Quelle rivolte - dichiara - sono solo accuse strumentali”.
redazione@viverejesi.it