In merito all’articolo pubblicato il 23/02/2010, sulla firma dell’accordo per il rinnovo dei contratti dei dipendenti tra Villa Serena ed i sindacati dei lavoratori, la direzione della clinica tiene a precisare che il pre-contratto è stato sottoscritto, in anticipo su tutte le altre realtà analoghe a livello nazionale, il 22/09/2009.
Nuovo appuntamento al Teatro Pergolesi di Jesi per la 26esima Stagione di Teatro Ragazzi curata dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini.
La presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, nega ogni possibilità di rimpasto dell'esecutivo provinciale (rispondendo così a David Favia, che sabato scorso aveva lamentato una "scarsa omogeneità politica" tra gli enti locali marchigiani), ed esprime il suo apprezzamento per l'apertura del Pd all'Udc in vista delle elezioni regionali.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Nei giorni 25 e 26 febbraio prossimi si terrà presso l'hotel Federico II di Jesi un convegno internazionale organizzato dall’INRCA nell’ambito del progetto di ricerca “FUTURAGE”, che prevede la partecipazione di oltre 40 scienziati provenienti da tutto il mondo (Europa, Stati Uniti, Africa e Asia).
Al via all’università di Jesi una doppietta di incontri di alto spessore accademico sul crimine e la sicurezza che vedrà riuniti in città i massimi esperti nazionali ed internazionali di legislazione sociale, psichiatria, medicina legale e diritto penale.
www.fondazionecolocci.it
Si svolgerà domani, giovedì 25 febbraio, il terzo appuntamento della rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Maiolati Spontini e curata da Massimo Raffaeli e Francesco Scarabocchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
Il Marzocca centra la terza vittoria consecutiva superando Jesi con una convincente prestazione. Con un ispiratissimo Bartoli in regia, preciso al tiro e decisivo anche a rimbalzo la squadra sembra uscita dal tunnel, a conferma di ciò da segnalare le prestazioni di Ganzetti e Trubbiani.
www.basketmarzocca.com
“Sempre più assurdo”. E’ un grido di protesta e nello stesso tempo di sconforto quello affidato dal sindaco Giancarlo Carbini e dalla giunta comunale ad un manifesto sulla situazione paradossale nella quale si trova Maiolati Spontini a causa del Patto di stabilità.
In più di una occasione abbiamo ascoltato colui che è solitamente chiamato Sindaco uscirsene con l’anatema “governare le scelte anziché subirle”, sottintendendo il fatto che la firma dell’accordo di riconversione sarebbe dovuta servire a “governare” e non a “subire” le decisioni in merito alla vicenda Sadam.
Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina
Continua a ritmo serrato l'attività del Nucleo di Vigilanza Ambientale e Zoofila di Legambiente nella provincia di Ancona
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
In conseguenza dell’infortunio al piede patito ieri sera nel corso del primo parziale di Riviera Solare – Fileni Bpa, il giocatore Roberto Gabini è stato visitato lunedì mattina dal dottor Sergio Carloni.
www.aurorabasket.it
Si è tenuto ieri mattina un incontro tra il sindaco Fabiano Belcecchi e Valentina Conti che nella scorsa settimana ha rassegnato le proprie dimissioni da assessore alla cultura e alle politiche giovanili.
www.comune.jesi.an.it
Caro Claudio, è con stupore e rammarico che leggo le tue considerazioni a corollario della scelta di non candidarti alle prossime elezioni regionali e dimetterti dal Consiglio comunale di Chiaravalle.
Presidente del gruppo consiliare regionale Prc-Se
Martedì, alle ore 21,15, prende il via a San Paolo di Jesi il ciclo di “Serate alla Bottega del Vino”, promosse dall'Amministrazione comunale nell'ottica di accompagnare i partecipanti lungo un percorso degustativo dedicato all'“Avvicinamento al vino e alla birra: storie, profumi e sapori”.
www.comune.sanpaolodijesi.an.it
Venerdì 26 febbraio il Teatro Condominale La Fortuna di Monte San Vito ospita nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT Nel blu dipinto di blu. Quando Modugno cominciò a ‘Volare’! (Omaggio a Domenico Modugno) di e con Paolo Pirani e La Macina - la migliore espressione di ricerca e canto popolare delle Marche, una delle formazioni più importanti, qualificate e rigorose di tutto il panorama folk internazionale – e con la partecipazione straordinaria di Luca Peverini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ad una settimana di distanza dal voto in consiglio comunale sulla riconversione sadam, si vive a Jesi in un clima politico istituzionale paradossale, il sindaco mostra una facciata serena e tranquilla, dice di sentirsi nel giusto e che non c’è crisi di maggioranza, chiede a tutti i consiglieri, soprattutto a coloro che sono stati beffati dalla sua decisione di firmare comunque anche in assenza di consenso di voto, di guardare avanti, di dimenticare il passato come se la vicenda riconversione sadam fosse una questione di poco conto.
da Pierluigi Santarelli
capogruppo Pd Jesi
Un tema quanto mai affascinante quello del crimine, che i maggiori esperti del settore, europei e internazionali, proveranno a sviscerare all’Università di Jesi giovedì e venerdì prossimi (25 febbraio ore 15 e 26 febbraio ore 9) grazie a Una “tribuna” per le scienze criminali. La cultura delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento.
www.fondazionecolocci.it
La Monte Schiavo Banca Marche contiene l'impeto dell'Asystel nei primi due set e domina nel terzo: ecco arrivare così tre punti pesanti per la classifica e per il morale della squadra. Domenica prossima un altro appuntamento casalingo, contro la Riso Scotti Pavia dell'ex Pachale.
www.vms-volley.com
Claudio Maderloni lascia il Consiglio comunale di Chiaravalle.
francesca@viveremarche.it
"E’ veramente inaudito il fatto che con una situazione politica difficile come questa alcuni consiglieri comunali e membri di questo stesso partito a titolo personale, senza prima informare/concordare nulla con i colleghi e la segreteria, vadano sulla stampa paragonando il Sindaco Belcecchi, espressione di questo stesso partito, a Berlusconi".
da Andrea Binci
consigliere comunale Pd
I Carabinieri di Jesi hanno fermato ed arrestato due rumeni, A.D. dell'1988 e M.N. dell'81. I due sono accusati di furto aggravato.
vivere.biz/riccardosilvi
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 21 febbraio.
Partecipato l'evento di inaugurazione della sede elettorale di Enzo Giancarli. Molti i cittadini e i militanti del PD presenti, della città e del territorio provinciale. Nutrita la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni, tra cui il Sindaco di Jesi, la Sen. Silvana Amati, il Sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi, il Presidente dell'ATO dell'acqua On. Marisa Abbondanzieri, il Presidente della Multiservizi Ferdinando Avenali.
Prendo atto delle decisioni assunte da gruppo dirigente del PRC di Jesi, ritengo che ogni istanza del partito nel territorio debba attenersi a tali deliberati evitando di cadere in forme di personalizzazione che rischiano di depotenziare le reali motivazioni di scelte politiche che sono e restano collettive.
PRC Federazione di Ancona
Partirà martedì 23 febbraio dal Pergolesi di Jesi, ore 21.00, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, il grande concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchiniana dedicato a Mozart e Čajkovskij, per proseguire poi il 24 al Rossini di Pesaro, stessa ora, nell’ambito della stagione dell’Ente Concerti, il 25 alle Muse di Ancona, ore 20.30, per la Stagione Opera-Balletto-Recital-Concerti della Fondazione, il 26 al Gentile di Fabriano, ore 21.00, e infine il 28 al Teatro dell’Aquila di Fermo, ore 17.30, in collaborazione con la Gioventù Musicale d’Italia.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
William Graziosi è stato invitato dal Maestro Claudio Abbado a far parte del comitato scientifico incaricato di studiare su come importare in Italia «el Sistema» venezuelano di José Antonio Abreu, il più completo, innovativo e soprattutto riuscito meccanismo di educazione musicale di massa del mondo.
Doppio passo in avanti per la realizzazione di una rete wireless a banda larga, prevista dal Piano telematico Regionale.
www.provincia.ancona.it
"Nella Jesi-Lilliput dove il più nano dei nani è il Sindaco Belcecchi, che non rispetta il voto del consiglio, che manca di coraggio e autorevolezza e lascia insultare i consiglieri comunali, dove il Presidente del consiglio comunale cambia partito ma non ha il coraggio delle dimissioni, né dalla carica né dai banchi consiliari, l'"ex" assessore Valentina Conti che rispetta le decisioni del suo partito, che non rinuncia a manifestare il proprio dissenso, che usa il linguaggio della sincerità e della trasparenza è, oltre che esempio di stile, una risorsa per quella città in declino e per il Partito della Rifondazione Comunista".
Presidente del gruppo consiliare regionale Prc-Se