Morro d\'Alba: è deceduto don Giuseppe Livieri
E’ deceduto don Giuseppe Livieri, Parroco di Morro d’Alba, 63 anni
dalla Diocesi di Senigallia
1
3177
Morro d\'Alba: è deceduto don Giuseppe Livieri
dalla Diocesi di Senigallia
E’ deceduto don Giuseppe Livieri, Parroco di Morro d’Alba, 63 anni
1 min
3177
I concerti del Magnificat a Moie, Ancona e Jesi
Dal 6 all’8 marzo Padre Armando Pierucci e la
scuola Magnificat continuano nella loro attività a Gerusalemme: un
lavoro silenzioso, qualificato e capace di offrire serenità e una
formazione musicale a tanti bambini e ragazzi.
da Premio Vallesina onlus
1
1961 e 2 commenti
I concerti del Magnificat a Moie, Ancona e Jesi
da Premio Vallesina onlus
Dal 6 all’8 marzo Padre Armando Pierucci e la
scuola Magnificat continuano nella loro attività a Gerusalemme: un
lavoro silenzioso, qualificato e capace di offrire serenità e una
formazione musicale a tanti bambini e ragazzi.
1 min
1961 e 2 commenti
Maiolati: corso gratuito di lingua russa alla biblioteca La Fornace
La biblioteca “La Fornace” di Moie ospiterà un corso base di lingua
russa, gratuito, certificato dal consolato della Federazione Russa.
dal Comune di Maiolati Spontini
1
1559
Maiolati: corso gratuito di lingua russa alla biblioteca La Fornace
dal Comune di Maiolati Spontini
La biblioteca “La Fornace” di Moie ospiterà un corso base di lingua
russa, gratuito, certificato dal consolato della Federazione Russa.
1 min
1559
Seba, Brandoni: Banca delle Marche onori la sua vocazione, Comune e Regione assenti
“La Banca delle Marche mantenga fede ai suoi impegni e onori la sua
vocazione di istituto di credito a servizio del territorio”
A dirlo è Giuliano Brandoni, capogruppo di Rifondazione Comunista in
Consiglio regionale a proposito della...
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
1
1297
Seba, Brandoni: Banca delle Marche onori la sua vocazione, Comune e Regione assenti
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
“La Banca delle Marche mantenga fede ai suoi impegni e onori la sua
vocazione di istituto di credito a servizio del territorio”
A dirlo è Giuliano Brandoni, capogruppo di Rifondazione Comunista in
Consiglio regionale a proposito della...
1 min
1297
Nuova sede a Jesi per Donne Sempre e Csv
Sarà inaugurata sabato 6 marzo alle ore 16 la nuova sede dell’associazione di volontariato “Donne Sempre” e dello sportello Csv di Jesi in piazza Oberdan: taglio del nastro, animazione con la musica dei “Burro e Salvia” e buffet.
da Centro Servizi per il Volontariato
1
1124
Nuova sede a Jesi per Donne Sempre e Csv
da Centro Servizi per il Volontariato
Sarà inaugurata sabato 6 marzo alle ore 16 la nuova sede dell’associazione di volontariato “Donne Sempre” e dello sportello Csv di Jesi in piazza Oberdan: taglio del nastro, animazione con la musica dei “Burro e Salvia” e buffet.
1 min
1124
Al csa TNT proiezione del documentario \'Checkpoint Rock: Songs of Palestine\'
Domenica 14 Marzo in occasione dell Apartheid Week,
alle ore 18.30, al csa TnT proiezione del documentario "Checkpoint Rock: Songs of Palestine"
documentario sulla Palestina e sulla sua scena musicale,
regia di Fermin Muguruza.
dal Centro Sociale Autogestito TNT
1
1108
Al csa TNT proiezione del documentario \'Checkpoint Rock: Songs of Palestine\'
dal Centro Sociale Autogestito TNT
Domenica 14 Marzo in occasione dell Apartheid Week,
alle ore 18.30, al csa TnT proiezione del documentario "Checkpoint Rock: Songs of Palestine"
documentario sulla Palestina e sulla sua scena musicale,
regia di Fermin Muguruza.
1 min
1108
L\'Università degli adulti organizza un incontro sulla storia del Rinascimento
L’Università degli adulti della Media Vallesina organizza venerdì 5 marzo, alle ore 21 nella biblioteca “La Fornace” di Moie,
un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo “Storia del
Rinascimento: la Riforma protestante...
da Unione dei Comuni della Media Vallesina
1
1056
L\'Università degli adulti organizza un incontro sulla storia del Rinascimento
da Unione dei Comuni della Media Vallesina
L’Università degli adulti della Media Vallesina organizza venerdì 5 marzo, alle ore 21 nella biblioteca “La Fornace” di Moie,
un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo “Storia del
Rinascimento: la Riforma protestante...
1 min
1056
La Provincia aderisce al progetto ministeriale \'Determinazione del Pm10 in campo\'
La giunta provinciale ha deliberato l'adesione al progetto promosso dal
ministero dell'Ambiente e dall'Istituto per la promozione e la ricerca
ambientale denominato "Determinazione del Pm10 in campo" riservato ai laboratori
mobili delle...
dalla Provincia di Ancona
1
954 e 1 commento
La Provincia aderisce al progetto ministeriale \'Determinazione del Pm10 in campo\'
dalla Provincia di Ancona
La giunta provinciale ha deliberato l'adesione al progetto promosso dal
ministero dell'Ambiente e dall'Istituto per la promozione e la ricerca
ambientale denominato "Determinazione del Pm10 in campo" riservato ai laboratori
mobili delle...
1 min
954 e 1 commento
Al teatro Pergolesi in scena \'la canzone di Nanda\'
Proseguono gli appuntamenti di Scompagina/3. Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi, rassegna tematica a cura del Centro Valeria Moriconi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Jesi, dall’AMAT, dalla Regione Marche...
da Amat Marche
1
939
Al teatro Pergolesi in scena \'la canzone di Nanda\'
da Amat Marche
Proseguono gli appuntamenti di Scompagina/3. Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi, rassegna tematica a cura del Centro Valeria Moriconi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Jesi, dall’AMAT, dalla Regione Marche...
1 min
939
A Jesi la domenica ecologica
Dopo le città del nord, anche Jesi sperimenta la sua “domenica
ecologica”. È quella in programma il 14 marzo quando vi sarà il blocco
del traffico dalle ore 9 alle ore 17.
dal Comune di Jesi
1
3016 e 1 commento
A Jesi la domenica ecologica
dal Comune di Jesi
Dopo le città del nord, anche Jesi sperimenta la sua “domenica
ecologica”. È quella in programma il 14 marzo quando vi sarà il blocco
del traffico dalle ore 9 alle ore 17.
1 min
3016 e 1 commento
Centro Calamandrei, all’ex assessore Conti il ruolo di Galante Garrone
Il Centro studi “Piero Calamandrei” di Jesi restituisce all’ex assessore Valentina Conti un ruolo di prestigio nella cultura cittadina, quello di vice presidente del Centro studi e responsabile del Comitato dei garanti, un ruolo che già...
di Talita Frezzi
1
1859
Centro Calamandrei, all’ex assessore Conti il ruolo di Galante Garrone
di Talita Frezzi
Il Centro studi “Piero Calamandrei” di Jesi restituisce all’ex assessore Valentina Conti un ruolo di prestigio nella cultura cittadina, quello di vice presidente del Centro studi e responsabile del Comitato dei garanti, un ruolo che già...
1 min
1859
A Jesi lo spettacolo \'Festa Grande d\'Aprile\'
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione il
prossimo 25 Aprile il Centro Studi Piero Calamandrei organizza e
produce lo spettacolo teatrale dal titolo "Festa Grande d'Aprile". La
piéce fu scritta nel 1964 da Franco...
dal Comune di Jesi
1
1731
A Jesi lo spettacolo \'Festa Grande d\'Aprile\'
dal Comune di Jesi
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione il
prossimo 25 Aprile il Centro Studi Piero Calamandrei organizza e
produce lo spettacolo teatrale dal titolo "Festa Grande d'Aprile". La
piéce fu scritta nel 1964 da Franco...
1 min
1731
Diocesi di Jesi, pastorale della salute
“La famiglia nella realtà della sofferenza” è il tema del seminario di
formazione, organizzato dalla Commissione della Pastorale della salute
diocesana in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Regionale, zona
territoriale n. 5.
da Diocesi di Jesi
1
1213
Diocesi di Jesi, pastorale della salute
da Diocesi di Jesi
“La famiglia nella realtà della sofferenza” è il tema del seminario di
formazione, organizzato dalla Commissione della Pastorale della salute
diocesana in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Regionale, zona
territoriale n. 5.
1 min
1213
Sede Arci, Brandoni (Prc) replica a Bornigia: È in confusione mentale\'
Vorrei rassicurare Stefano Bornigia sul mio presunto nervosismo, che
non ha motivo di esistere. Piuttosto il segretario jesino del Pd si
preoccupi della confusione che sembra albergare nella sua mente.
Sede Arci, Brandoni (Prc) replica a...
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
1
1148
Sede Arci, Brandoni (Prc) replica a Bornigia: È in confusione mentale\'
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
Vorrei rassicurare Stefano Bornigia sul mio presunto nervosismo, che
non ha motivo di esistere. Piuttosto il segretario jesino del Pd si
preoccupi della confusione che sembra albergare nella sua mente.
Sede Arci, Brandoni (Prc) replica a...
1 min
1148
Chiaravalle: Equamente, un viaggio nel mondo del cioccolato
La premiazione al teatro comunale di Chiaravalle.
da Mondo Solidale
1
1095
Chiaravalle: Equamente, un viaggio nel mondo del cioccolato
da Mondo Solidale
La premiazione al teatro comunale di Chiaravalle.
1 min
1095
Olivi: no alla patata geneticamente modificata Amflora
Il Commissario europeo John Dalli ha concesso l'autorizzazione alla
coltivazione della patata gm Amflora, prodotta dalla multinazionale
Basf. La modifica genetica della patata in questione le conferisce una
maggior percentuale di amido e la...
da Daniele Olivi
1
1071
Olivi: no alla patata geneticamente modificata Amflora
da Daniele Olivi
Il Commissario europeo John Dalli ha concesso l'autorizzazione alla
coltivazione della patata gm Amflora, prodotta dalla multinazionale
Basf. La modifica genetica della patata in questione le conferisce una
maggior percentuale di amido e la...
1 min
1071
Massaccesi: è compatibile la presenza di una industria chimica vicino ad una elettrica?
"E' compatibile la presenza di una industria chimica nell'ambito di una zona in cui c'è la
contemporanea presenza o vicinanza di una industria elettrica?".
da Daniele Massaccesi
1
976
Massaccesi: è compatibile la presenza di una industria chimica vicino ad una elettrica?
da Daniele Massaccesi
"E' compatibile la presenza di una industria chimica nell'ambito di una zona in cui c'è la
contemporanea presenza o vicinanza di una industria elettrica?".
1 min
976
Udc: al sindaco Belcecchi per l\'ennesima volta è sfuggito un passaggio
"Incredibile: al Sindaco Belcecchi per l’ennesima volta è sfuggito un passaggio".
da UdC Jesi
1
938
Udc: al sindaco Belcecchi per l\'ennesima volta è sfuggito un passaggio
da UdC Jesi
"Incredibile: al Sindaco Belcecchi per l’ennesima volta è sfuggito un passaggio".
1 min
938
Il PdL incontra il candidato Marinelli
Il Popolo della Libertà incontra a Jesi Erminio Marinelli, candidato presidente della Regione Marche.
da Partito delle Libertà
1
913
Il PdL incontra il candidato Marinelli
da Partito delle Libertà
Il Popolo della Libertà incontra a Jesi Erminio Marinelli, candidato presidente della Regione Marche.
1 min
913
Pd a Rifondazione: \'Brandoni discute di fatti che non lo riguardano\'
Discutibile davvero sono le esternazioni rilasciate dal candidato di
Rifondazione Comunista Giuliano Brandoni. Dichiarazioni inopportune nel
merito, nel metodo e poco credibili visto la coincidenza temporale in
cui le stesse cadono.
da Partito Democratico Jesi
1
3132
Pd a Rifondazione: \'Brandoni discute di fatti che non lo riguardano\'
da Partito Democratico Jesi
Discutibile davvero sono le esternazioni rilasciate dal candidato di
Rifondazione Comunista Giuliano Brandoni. Dichiarazioni inopportune nel
merito, nel metodo e poco credibili visto la coincidenza temporale in
cui le stesse cadono.
1 min
3132
Festa della donna: tributo a Valeria Moriconi e a Fernanda Pivano
Doppio evento a Jesi il 7 e 8 marzo in occasione della festa della Donna, con uno spettacolo e la proiezione di un film documentario per ricordare una delle figure principali del panorama culturale italiano, la scrittrice e traduttrice Fernanda...
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
1
3127
Festa della donna: tributo a Valeria Moriconi e a Fernanda Pivano
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Doppio evento a Jesi il 7 e 8 marzo in occasione della festa della Donna, con uno spettacolo e la proiezione di un film documentario per ricordare una delle figure principali del panorama culturale italiano, la scrittrice e traduttrice Fernanda...
1 min
3127
“PattiChiari con l’economia”: ecco l’educazione finanziaria a scuola
Si chiama “PattiChiari con l’Economia” il nuovo progetto del Consorzio Pattichiari insieme a Banca Marche rivolto alle scuole superiori della Provincia per avviare quel processo di conoscenza dell’economia e di educazione finanziaria...
di Talita Frezzi
1
1667
“PattiChiari con l’economia”: ecco l’educazione finanziaria a scuola
di Talita Frezzi
Si chiama “PattiChiari con l’Economia” il nuovo progetto del Consorzio Pattichiari insieme a Banca Marche rivolto alle scuole superiori della Provincia per avviare quel processo di conoscenza dell’economia e di educazione finanziaria...
1 min
1667
Binci (Pd): “Vogliamo rilanciare l’azione politica della nostra coalizione”
“Usciremo da questa empasse politica”. E’ fiducioso il neo capogruppo del Partito democratico di Jesi Andrea Binci, nominato lo scorso 5 febbraio dopo le dimissioni dell’ex capogruppo Pierluigi Santarelli. Piena fiducia al sindaco...
di Talita Frezzi
1
1585
Binci (Pd): “Vogliamo rilanciare l’azione politica della nostra coalizione”
di Talita Frezzi
“Usciremo da questa empasse politica”. E’ fiducioso il neo capogruppo del Partito democratico di Jesi Andrea Binci, nominato lo scorso 5 febbraio dopo le dimissioni dell’ex capogruppo Pierluigi Santarelli. Piena fiducia al sindaco...
1 min
1585
Al Teatro Pergolesi di Jesi prende il via la rassegna \'Lo sberleffo\'
Tra marzo ed aprile al Teatro Pergolesi di Jesi tre esilaranti commedie
per la settima rassegna di teatro amatoriale in vernacolo jesino “Lo
Sberleffo”. I biglietti ed i carnet in vendita presso la Biglietteria
del Teatro Pergolesi.
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
1
1493
Al Teatro Pergolesi di Jesi prende il via la rassegna \'Lo sberleffo\'
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Tra marzo ed aprile al Teatro Pergolesi di Jesi tre esilaranti commedie
per la settima rassegna di teatro amatoriale in vernacolo jesino “Lo
Sberleffo”. I biglietti ed i carnet in vendita presso la Biglietteria
del Teatro Pergolesi.
1 min
1493
Maiolati: quarto appuntamento dell\'iniziativa \'Scrittori leggono scrittori\'
Quarto appuntamento dell’iniziativa “Scrittori leggono scrittori” alla biblioteca La Fornace (giovedì 4 marzo).
dal Comune di Maiolati Spontini
1
1277
Maiolati: quarto appuntamento dell\'iniziativa \'Scrittori leggono scrittori\'
dal Comune di Maiolati Spontini
Quarto appuntamento dell’iniziativa “Scrittori leggono scrittori” alla biblioteca La Fornace (giovedì 4 marzo).
1 min
1277
San Marcello: \'Aperitivo con l\'autore\', Armando Ginesi si racconta
Il prof. Armando Ginesi si racconta a San Marcello.
dal Comune di San Marcello
1
1074
San Marcello: \'Aperitivo con l\'autore\', Armando Ginesi si racconta
dal Comune di San Marcello
Il prof. Armando Ginesi si racconta a San Marcello.
1 min
1074
La Fidapa compie cinque anni
I festeggiamenti sabato 6 marzo con la tradizionale Cerimonia delle Candele
Jesi.
da Fidapa Jesi
1
1074
La Fidapa compie cinque anni
da Fidapa Jesi
I festeggiamenti sabato 6 marzo con la tradizionale Cerimonia delle Candele
Jesi.
1 min
1074
Sadam, Ludovici: fondamentale che vengano davvero utilizzate derrate agricole italiane
"Riguardo la riconversione dello stabilimento Sadam di Jesi verso la
produzione di biodiesel, per la quale mi sono già espressa
favorevolmente nelle occasioni in cui ho avuto modo di parlarne con gli
elettori, ritengo utile contribuire con...
da Paola Ludovici
1
1072
Sadam, Ludovici: fondamentale che vengano davvero utilizzate derrate agricole italiane
da Paola Ludovici
"Riguardo la riconversione dello stabilimento Sadam di Jesi verso la
produzione di biodiesel, per la quale mi sono già espressa
favorevolmente nelle occasioni in cui ho avuto modo di parlarne con gli
elettori, ritengo utile contribuire con...
1 min
1072
Patto Democratico di Sinistra: con Belcecchi la crisi tocca i livelli più bassi
La crisi politica ed amministrativa che attraversa la nostra città e la gestione che di tale situazione continua a fare il sindaco Belcecchi hanno raggiunto livelli così bassi, seppure prevedibili, da indurre il Patto Democratico di Centro...
dal Gruppo Consiliare Patto Democratico
1
1040
Patto Democratico di Sinistra: con Belcecchi la crisi tocca i livelli più bassi
dal Gruppo Consiliare Patto Democratico
La crisi politica ed amministrativa che attraversa la nostra città e la gestione che di tale situazione continua a fare il sindaco Belcecchi hanno raggiunto livelli così bassi, seppure prevedibili, da indurre il Patto Democratico di Centro...
1 min
1040
Sadam, Belcecchi: assoluta incoerenza dell\'Udc e Mre
"L'unica conclusione che mi sento di trarre dalla nota del Patto
Democratico è la presa d'atto dell'assoluta incoerenza di partiti come
l'Udc e il Mre. Da una parte continuano ad accusare il sindaco di Jesi
per aver firmato l'accordo di...
da Fabiano Belcecchi
1
979
Sadam, Belcecchi: assoluta incoerenza dell\'Udc e Mre
da Fabiano Belcecchi
"L'unica conclusione che mi sento di trarre dalla nota del Patto
Democratico è la presa d'atto dell'assoluta incoerenza di partiti come
l'Udc e il Mre. Da una parte continuano ad accusare il sindaco di Jesi
per aver firmato l'accordo di...
1 min
979
Riconversione, Massaccesi scrive al sindaco Belcecchi
"Faccio seguito per comunicarle che
non ritengo accettabile una sua non risposta".
da Daniele Massaccesi
1
835
Riconversione, Massaccesi scrive al sindaco Belcecchi
da Daniele Massaccesi
"Faccio seguito per comunicarle che
non ritengo accettabile una sua non risposta".
1 min
835
Al Tnt assemblea pubblica \'Acqua bene comune - no alla privatizzazione\'
Assemblea pubblica:
“Acqua bene comune - no alla privatizzazione”. Mercoledì 10 marzo alle ore 21 al Centro Sociale Autogestito “TNT”.
dal Centro Sociale Autogestito TNT
1
784
Al Tnt assemblea pubblica \'Acqua bene comune - no alla privatizzazione\'
dal Centro Sociale Autogestito TNT
Assemblea pubblica:
“Acqua bene comune - no alla privatizzazione”. Mercoledì 10 marzo alle ore 21 al Centro Sociale Autogestito “TNT”.
1 min
784
\'Come mi vedo, come ti vedo\', un corso sull\'autostima
L’associazione di volontariato Donne sempre promuove una serie di
incontri per migliorare l’autostima, al via giovedì 4 marzo alle 17,30
presso la Circoscrizione Jesi Ovest in Largo Allende.
da Csv Ancona
1
1923
\'Come mi vedo, come ti vedo\', un corso sull\'autostima
da Csv Ancona
L’associazione di volontariato Donne sempre promuove una serie di
incontri per migliorare l’autostima, al via giovedì 4 marzo alle 17,30
presso la Circoscrizione Jesi Ovest in Largo Allende.
1 min
1923
Pergolesi a domicilio
Monologhi e dialoghi dedicati a Giovanni Battista Pergolesi nel terzo
centenario della nascita, in scena il 6 marzo al Teatro Condominale La
Fortuna di Monte San Vito, il 13 marzo al Teatro P. Ferrari di San
Marcello, il 20 marzo al Teatro...
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
1
1669
Pergolesi a domicilio
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Monologhi e dialoghi dedicati a Giovanni Battista Pergolesi nel terzo
centenario della nascita, in scena il 6 marzo al Teatro Condominale La
Fortuna di Monte San Vito, il 13 marzo al Teatro P. Ferrari di San
Marcello, il 20 marzo al Teatro...
1 min
1669
Sede Arci, Brandoni: da Pd scelta vergognosa, vendita sarebbe un errore imperdonabile
"Con quale aggettivo, se non vergognoso, si può definire l’ennesimo
sciagurato affondo messo in atto dal Pd contro la sinistra italiana,
attraverso la messa in vendita dello storico stabile di via Roma,
attuale sede dell’Arci di Jesi,...
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
1
1376
Sede Arci, Brandoni: da Pd scelta vergognosa, vendita sarebbe un errore imperdonabile
da Giuliano BrandoniCapogruppo Prc Consiglio regionale Marche
"Con quale aggettivo, se non vergognoso, si può definire l’ennesimo
sciagurato affondo messo in atto dal Pd contro la sinistra italiana,
attraverso la messa in vendita dello storico stabile di via Roma,
attuale sede dell’Arci di Jesi,...
1 min
1376
Terza commissione consiliare dedicata all\'alveo fluviale dell\'Esino
Fare il punto della situazione sullo stato di manutenzione dell'alveo
fluviale dell'Esino con tutti gli organismi che ne hanno una specifica
competenza e verificare eventuali azioni da intraprendere per la messa
in piena sicurezza. Questo...
dal Comune di Jesi
1
1266
Terza commissione consiliare dedicata all\'alveo fluviale dell\'Esino
dal Comune di Jesi
Fare il punto della situazione sullo stato di manutenzione dell'alveo
fluviale dell'Esino con tutti gli organismi che ne hanno una specifica
competenza e verificare eventuali azioni da intraprendere per la messa
in piena sicurezza. Questo...
1 min
1266