Mondiali di calcio in piazza grazie al Cag e alla Pro loco. Il Centro di aggregazione giovanile “Mondrian” e la Pro loco “Maiolati Spontini” organizzano in piazza Pertini a Moie la visione delle partite di calcio del Mondiale 2010.
Concluso l'anno scolastico, si conclude anche il primo anno di esperienza Piedibus, progetto nato a ottobre grazie all'iniziativa di alcune insegnanti dell'Istituto Comprensivo Jesi "Lotto" e in particolare delle scuole elementari Mestica e F. Conti.
redazione@viverejesi.it
Aveva 6 dosi di cocaina pronte per lo spaccio ma è stato fermato e arrestato dagli agenti del commissariato nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito della quarta edizione del Festival Musica Distesa, un doppio appuntamento a Jesi, in cui il filo conduttore è rappresentato dal vino, anzi dallo stretto legame che intercorre tra due diverse quanto ugualmente ricercate forme d’arte, quali sono l’arte di fare musica e quella di fare vino, in particolar modo quando si parla di vino biologico.
Il Sindaco dimissionario di Jesi Fabiano Belcecchi sta tentando di ritrovare una maggioranza, più o meno allargata, sulla base di un “DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI FINE LEGISLATURA” che sta girando da qualche giorno fra partiti e consiglieri di maggioranza e fra alcuni di opposizione.
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 13 giugno.
L'Amministrazione comunale informa che mercoledì 16 giugno scade il termine ultimo per versare l'acconto Ici, pari al 50% del dovuto, da parte di proprietari di terreni, aree edificabili e fabbricati.
www.comune.jesi.an.it
La decisione del Tar di Ancona che riapre il confronto elettorale a Monte San Vito dovrà, è ovvio, essere valutata con attenzione e, come tutte le sentenze, rispettata. Stupisce tuttavia l'euforia impropria del Partito Democratico di Monte San Vito che ieri in una conferenza in pompa magna, affollata di esperti e frequentatori delle aule giudiziarie, dall'avvocato Ranci al presidente di Anconambiente Lino Secchi, sentenziava e pontificava.
L'Amministrazione comunale, per il tramite dell'Ambito territoriale IX organizza dal 21 giugno al 31 luglio 2010 il servizio di colonia marina per ragazzi da 6 a 12 anni residenti a Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Seconda opera in programma per il Pergolesi Festival di Primavera, replica sabato 12 giugno alle ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi l’Adriano in Siria di Giovanni Battista Pergolesi, dramma per musica in tre atti su libretto di Metastasio.
Lettera aperta Massimo Gianangeli al Sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi.
Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina
“Canzoni e fiori gialli per Valeria Moriconi” nel giorno del quinto anniversario della sua morte, mercoledì 15 giugno alle ore 18,30: è l’invito ad un incontro presso la tomba della famiglia Abbruzzetti, nel cimitero monumentale di Jesi, che il Centro dedicato all’attrice jesina rivolge a coloro che l’hanno conosciuta, stimata e amata.
Sono 26 le associazioni che, con il patrocinio del Comune di Chiaravalle – Assessorato ai rapporti con l’Associazionismo e la collaborazione del Csv (Centro Servizi per il volontariato), organizzano in diversi luoghi della città, una settimana densa di avvenimenti e manifestazioni dal titolo:”Haiti…non solo” che si concluderà domenica prossima 20 giugno “Giornata mondiale del rifugiato politico”.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La presentazione da parte della direzione del piano industriale e l’avvio delle trattative sulla cassa integrazione straordinaria rappresentano una base d’accordo importante e un primo passo per ridare una prospettiva alla Manifattura di Chiaravalle e, soprattutto, ai circa 70 lavoratori.
Assessore al lavoro
Provincia di Ancona
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Inaugurato il nuovo ponte sull'Aspio a Osimo Stazione - Un'indagine statistica per stabilire le misure anti smog più gradite - Al Mannucci il premio per il logo della commissione pari opportunità - Al via la dodicesima edizione di Cantar Lontano Festival.
www.provincia.ancona.it
Il Circolo di Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per l’avvenuta presentazione da parte della direzione aziendale alle OO.SS. del nuovo piano industriale e per il concreto avvio della trattativa finalizzata al mantenimento dei livelli occupazionali e ad un programma di rilancio produttivo.
Il Tar ha annullato gli atti successivi alla vittoria elettorale della Sordoni grazie ad un solo voto di scarto sulla Sartini. Il risultato elettorale torna dunque in partità, e si prevede il ritorno alle urne per il ballottagio.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
E' partita sabato 5 giugno presso il Palazzo dei Convegni e si protrarrà fino a domenica 13 la mostra Portraits vol.1 a cura di Giulia Mugianesi, giovane artista chiaravallese.
redazione@viverejesi.it
Il Comune di Jesi - anche sulla scorta delle raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità che ha diffuso una informativa in merito - invita i cittadini ad utilizzare opportuni accorgimenti per prevenire la diffusione della cosiddetta “zanzara tigre”.
www.comune.jesi.an.it
Ha rischiato di annegare un giovane di 30 anni originario dello Sri Lanka.
francesca@viveremarche.it
Per vincere due bilgietti dello spettacolo Sold Out di Fiorello, il prossimo 25 Giugno ad Ancona sarà sufficiente lasciare un commento all'articolo che apparirà entro 48 ore su Vivere Marche.
I cinque lettori VIP più veloci saranno premiati con due biglietti ciascuno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ultimo appuntamento stagionale delle “Domeniche a tema in Fattoria” presso l’azienda agraria “Arcafelice” di via. Tema dell’iniziativa, domenica prossima, il meraviglioso mondo delle api: un esperto apicoltore guiderà grandi e piccini alla scoperta della vita delle api e farà conoscere tutti i prodotti dell’alveare.” presso l’azienda agraria “Arcafelice” di via. Tema dell’iniziativa, domenica prossima, il meraviglioso mondo delle api: un esperto apicoltore guiderà grandi e piccini alla scoperta della vita delle api e farà conoscere tutti i prodotti dell’alveare.
www.comune.jesi.an.it
Puntuale come ogni anno torna a Jesi Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite, la giornata di volontariato organizzata da Legambiente che punta a rendere più vivibili gli edifici scolastici ed alla quale ha aderito la scuola Primaria Federico Conti dell'Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto”.
E’ in fase di completa attivazione nelle strutture ospedaliere della Zona Territoriale 5 il nuovo sistema informativo di gestione delle immagini e delle attività radiologiche RIS-PACS (Radiological Information System – Picture Archiving and Communication System), che consentirà di creare un unico ambiente digitale e quindi il mutuo scambio di immagini e referti (acquisizione, trasmissione, archiviazione) tra i vari presidi sanitari della Vallesina.
www.asurzona5.marche.it
Faustino Pesaresi, 59 anni, meccanico di Agugliano, transitava lungo la strada provinciale 2 da Piane di Camerata in direzione Chiaravalle quando ha perso il controllo del mezzo.
redazione@vivereosimo.it
Torna, dopo il successo dell’anno scorso, “Libri in… forno”. Si tratta di una proposta della biblioteca La Fornace di Moie per far scoprire, attraverso una metodologia basata sull’operatività e la sperimentazione personale, quanto estese sono le possibilità di comunicare che il libro possiede, rispetto all’idea comune del libro “solo” scritto.
In questi giorni, sono state definite le terne per la nomina dei Direttori delle Zone Territoriali delle Marche. Per quanto riguarda la terna della Zona Territoriale 5 di Jesi, l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea delle Associazioni di volontariato e del Comitato di Partecipazione di detta zona ritengono di dover esprimere alcune considerazioni.
www.asurzona5.marche.it
Sabato 12 giugno il centro storico di Rosora ospita l’evento finale del workshop internazionale di arti visive promosso nell’ambito di R.I.V.E.R. (Representing the Identities and the Voices of the European Riverains), ambizioso progetto in cui l’Esino torna ad essere al centro di percorsi culturali, varato dalla Provincia di Ancona Assessorato alla Cultura, finanziato dall’Unione Europea e che vede come partners internazionali l’Accademia delle Scienze Umane e Economiche di Lodz (Polonia), il Centro di Formazione Professionale nel settore cultura di Bucarest (Romania) e KSL di Helsinki (Finlandia), come soggetto organizzatore l’AMAT e come soggetto preposto al coordinamento generale Camera Work.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prima della ‘prima’ dell’opera di Pergolesi Adriano in Siria con gli intermezzi Livietta e Tracollo, che andrà in scena la sera di giovedì 10 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi, la Fondazione Pergolesi Spontini invita i cittadini all’inaugurazione di due mostre, con inizio alle ore 18,30 sempre al Teatro Pergolesi.
Venerdì 11 Giugno dalle ore 18 Piazza della Repubblica sarà teatro della festa organizzata per presentare alla cittadinanza jesina l'innovativo servizio Jesi Wi-Fi, già attivo nel centro storico a partire dal 2 giugno. Il servizio, completamente gratuito, prevede la possibilità di collegarsi alla rete e accedere a Internet tramite un supporto multimediale per un tempo massimo di 2 ore. L'area coperta è quella che va dall' Arco Clementino a Piazza Federico II.
redazione@viverejesi.it