“Canzoni e fiori gialli per Valeria Moriconi” nel giorno del quinto anniversario della sua morte, mercoledì 15 giugno alle ore 18.30: è l’invito ad un incontro presso la tomba della famiglia Abbruzzetti, nel cimitero monumentale di Jesi, che il Centro dedicato all’attrice jesina rivolge a coloro che l’hanno conosciuta, stimata e amata.
Loredana Guerro replica al presidente Rosita Rossetti del Fantasy twirling.
Sono continuate anche nelle ultime settimane le attività di vigilanza dei Nuclei Vigilanza Zoofila e Ambientale della Legambiente e del WWF di Ancona.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Concluse le attività didattiche, è tempo di bilanci anche per la biblioteca La Fornace. La struttura di Moie, infatti, è stata in questi mesi meta di gite e visite scolastiche.
Il cuore antico di Jesi, Piazza Federico II, torna a battere. Dopo un attento lavoro di restauro che, grazie all'impegno dell'Assessorato ai Progetti Speciali e dell'Assesorato ai Lavori Pubblici, ha riqualificato il luogo dove insisteva l'antico foro romano e dove il 26 dicembre del 1194 nacque Federico II di Hohenstaufen, la piazza a questi intitolata torna ad essere patrimonio della città e degli jesini.
www.comune.jesi.an.it
Happy hour con gusto domenica 13 giugno nel quartiere San Giuseppe di Jesi. In tanti, circa 600 persone, a partire dalle 19.30 al ritorno dal mare, hanno gremito il quartiere jesino tirato a lucido per l'occasione.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Torna “La 24ore de le Moje” e vanno a segno sport e solidarietà. Venerdì 18 e sabato 19 giugno lo stadio “Grande Torino” di Moie ospiterà 24 ore di calcio no stop, grazie alle gare animate da squadre, fra cui quella, presente ogni anno, del Consiglio comunale, che versano una quota di iscrizione, devoluta poi in beneficenza.
L’Amministrazione comunale informa che prenderà il via nei prossimi giorni su tutto il territorio comunale il censimento di passi carrabili, insegne pubblicitarie, tende solari o comunque occupazioni di spazi ed aree pubbliche soggetti al pagamento della Tosap o dell'imposta sulla pubblicità in base alla normativa vigente.
www.comune.jesi.an.it
Saranno almeno 300 gli studenti degli istituti superiori del territorio che potranno recarsi all'estero per tirocini di tre settimane finalizzati all'apprendimento della lingua e all'esercizio di esperienze lavorative.
www.provincia.ancona.it
Stamattina, la presidente della Provincia Patrizia Casagrande ha ricevuto la visita ufficiale del presidente della Camera di Commercio di Ancona Rodolfo Giampieri.
www.provincia.ancona.it
Mondiali di calcio in piazza grazie al Cag e alla Pro loco. Il Centro di aggregazione giovanile “Mondrian” e la Pro loco “Maiolati Spontini” organizzano in piazza Pertini a Moie la visione delle partite di calcio del Mondiale 2010.
Concluso l'anno scolastico, si conclude anche il primo anno di esperienza Piedibus, progetto nato a ottobre grazie all'iniziativa di alcune insegnanti dell'Istituto Comprensivo Jesi "Lotto" e in particolare delle scuole elementari Mestica e F. Conti.
redazione@viverejesi.it
Aveva 6 dosi di cocaina pronte per lo spaccio ma è stato fermato e arrestato dagli agenti del commissariato nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito della quarta edizione del Festival Musica Distesa, un doppio appuntamento a Jesi, in cui il filo conduttore è rappresentato dal vino, anzi dallo stretto legame che intercorre tra due diverse quanto ugualmente ricercate forme d’arte, quali sono l’arte di fare musica e quella di fare vino, in particolar modo quando si parla di vino biologico.
Il Sindaco dimissionario di Jesi Fabiano Belcecchi sta tentando di ritrovare una maggioranza, più o meno allargata, sulla base di un “DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI FINE LEGISLATURA” che sta girando da qualche giorno fra partiti e consiglieri di maggioranza e fra alcuni di opposizione.
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 13 giugno.
L'Amministrazione comunale informa che mercoledì 16 giugno scade il termine ultimo per versare l'acconto Ici, pari al 50% del dovuto, da parte di proprietari di terreni, aree edificabili e fabbricati.
www.comune.jesi.an.it
La decisione del Tar di Ancona che riapre il confronto elettorale a Monte San Vito dovrà, è ovvio, essere valutata con attenzione e, come tutte le sentenze, rispettata. Stupisce tuttavia l'euforia impropria del Partito Democratico di Monte San Vito che ieri in una conferenza in pompa magna, affollata di esperti e frequentatori delle aule giudiziarie, dall'avvocato Ranci al presidente di Anconambiente Lino Secchi, sentenziava e pontificava.
L'Amministrazione comunale, per il tramite dell'Ambito territoriale IX organizza dal 21 giugno al 31 luglio 2010 il servizio di colonia marina per ragazzi da 6 a 12 anni residenti a Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Seconda opera in programma per il Pergolesi Festival di Primavera, replica sabato 12 giugno alle ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi l’Adriano in Siria di Giovanni Battista Pergolesi, dramma per musica in tre atti su libretto di Metastasio.
Lettera aperta Massimo Gianangeli al Sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi.
Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina
“Canzoni e fiori gialli per Valeria Moriconi” nel giorno del quinto anniversario della sua morte, mercoledì 15 giugno alle ore 18,30: è l’invito ad un incontro presso la tomba della famiglia Abbruzzetti, nel cimitero monumentale di Jesi, che il Centro dedicato all’attrice jesina rivolge a coloro che l’hanno conosciuta, stimata e amata.
Sono 26 le associazioni che, con il patrocinio del Comune di Chiaravalle – Assessorato ai rapporti con l’Associazionismo e la collaborazione del Csv (Centro Servizi per il volontariato), organizzano in diversi luoghi della città, una settimana densa di avvenimenti e manifestazioni dal titolo:”Haiti…non solo” che si concluderà domenica prossima 20 giugno “Giornata mondiale del rifugiato politico”.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La presentazione da parte della direzione del piano industriale e l’avvio delle trattative sulla cassa integrazione straordinaria rappresentano una base d’accordo importante e un primo passo per ridare una prospettiva alla Manifattura di Chiaravalle e, soprattutto, ai circa 70 lavoratori.
Assessore al lavoro
Provincia di Ancona
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Inaugurato il nuovo ponte sull'Aspio a Osimo Stazione - Un'indagine statistica per stabilire le misure anti smog più gradite - Al Mannucci il premio per il logo della commissione pari opportunità - Al via la dodicesima edizione di Cantar Lontano Festival.
www.provincia.ancona.it
Il Circolo di Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per l’avvenuta presentazione da parte della direzione aziendale alle OO.SS. del nuovo piano industriale e per il concreto avvio della trattativa finalizzata al mantenimento dei livelli occupazionali e ad un programma di rilancio produttivo.
Il Tar ha annullato gli atti successivi alla vittoria elettorale della Sordoni grazie ad un solo voto di scarto sulla Sartini. Il risultato elettorale torna dunque in partità, e si prevede il ritorno alle urne per il ballottagio.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
E' partita sabato 5 giugno presso il Palazzo dei Convegni e si protrarrà fino a domenica 13 la mostra Portraits vol.1 a cura di Giulia Mugianesi, giovane artista chiaravallese.
redazione@viverejesi.it
Il Comune di Jesi - anche sulla scorta delle raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità che ha diffuso una informativa in merito - invita i cittadini ad utilizzare opportuni accorgimenti per prevenire la diffusione della cosiddetta “zanzara tigre”.
www.comune.jesi.an.it
Ha rischiato di annegare un giovane di 30 anni originario dello Sri Lanka.
francesca@viveremarche.it