La biblioteca “La Fornace” di Moie presenta l’iniziativa “Libri d'estate”. Quattro martedì di letture destinate ai più piccoli, a cura del gruppo di lettori volontari che sono stati formati nell’ambito del progetto “Nati per Leggere”.
“Progetto continuità: scuola che viene, nido che va” è il titolo dell’iniziativa dell’asilo nido “Il Piccolo principe” di Moie, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune e con l’Istituto comprensivo “Carlo Urbani”.
La necessità di provvedere alla cura pastorale delle parrocchie rimaste recentemente senza parroco ha portato ad una ridistribuzione degli incarichi tra i sacerdoti della Diocesi. Date le mutate condizioni ecclesiali e sociali che si sono verificate anche nel nostro territorio questo dovere ha richiesto una attenta riflessione sulle diverse ipotesi possibili e un sereno, anche se non facile, discernimento che il Vescovo ha esercitato con l’aiuto dei suoi vari collaboratori nel governo della nostra Chiesa locale.
www.diocesisenigallia.it
Una piazza della Repubblica gremita all’inverosimile. Il pubblico dei grandi eventi ha accolto giovedì sera il concerto “Per tutta la vita” degli allievi della Scuola Musicale "G.B. Pergolesi" insieme alla cantautrice Noemi.
www.scuolapergolesi.it
Si comunica che e’ convocato il Consiglio Comunale in prima seduta ordinaria per il giorno 30 giugno 2010 alle ore 18.00. Qualora la seduta andasse deserta, in tutto o in parte, il Consiglio Comunale si riunirà in seconda convocazione il giorno 01 luglio 2010 alle ore 9,00.
www.comune.monsano.an.it
Il Festival Macrocosmi, organizzato dalla scuola musicale G.B.Pergolesi e in programma dal 29 Giugno al 21 Luglio 2010, è giunto alla sua terza edizione e quest'anno si articola in due momenti: il Festival cameristico e i Masterclasses. La Direzione Artistica e Organizzativa è affidata a Michele Scipioni e Matteo Angeloni.
redazione@viverejesi.it
Giornate di importanti impegni in queste settimane estive del calcio morrese: Real Morro C5, S.S. Lancia Lucarelli e S.S. Morro d’Alba hanno unito le forze per creare una nuova ed unica Società Sportiva che il 16 giugno, in Assemblea pubblica presso la Sala Consiliare del Comune di Morro d’Alba, ha eletto il nuovo direttivo e il 22 giugno il nuovo Presidente, sig. Giampaolo Carletti.
www.comune.morrodalba.an.it
Dopo l’anteprima dello scorso aprile, presso la sede del Teatro “Beniamino Gigli”, con la presentazione della copia restaurata di Ladri di biciclette sinora presentata unicamente alla passata Mostra del Cinema di Venezia, sabato 17 luglio, alle 21,15, nella chiesa di S. Marco, si terrà il Concerto inaugurale dell’Orchestra d’Archi della Accademia Musicale di Ancona, direttore G. Molinelli.
www.comune.castelbellino.an.it
Dopo le ultime di Rossi, Sebastianelli e Lucarini, arriva un'altra graditissima conferma per la Jesina targata 2010/2011.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
I Carabinieri di Jesi durante i controlli effettuati sul territorio, hanno effettuato ben quattro arresti. Un monitoraggio straordinario che ha coinvolto 20 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale ed ha identificato circa 80 persone.
vivere.biz/riccardosilvi
Il consigliere Daniele Massaccesi, partendo da una premessa in cui confonde un'operazione pubblica con una transazione privata, non poteva che giungere a conclusioni totalmente prive di fondamento.
www.comune.jesi.an.it
Sta per partire la nuova offerta di laboratori didattici gratuiti per bambini. Il progetto, denominato “Museo al Volo”, intende offrire un incontro con l’arte moderna e contemporanea che sia capace di coinvolgere e trasmettere ai bambini dai 6 agli 11 anni sensazioni di serenità e positività.
www.comune.jesi.an.it
"Qualche idea e suggerimento per il Sindaco, a valere anche come elementi di possibile approfondimento e discussione all’interno del PDL, il tutto finalizzato ad una più oculata gestione della cosa pubblica ed al tentativo di risanamento delle disastrate finanze iesine".
Popolo delle Libertà – PDL
Il Partito Democratico, in merito alle indiscrezioni che fanno riferimento a probabili composizioni della nuova Giunta Comunale e soprattutto a relative prese di posizioni di partiti della maggioranza rispetto a preclusioni nei confronti di chi è nel nostro partito, ribadisce con fermezza che questa questione va affrontata nella ricerca di un rilancio dell'azione amministrativa senza pregiudiziali che noi non poniamo e che non vogliamo che ci vengano poste.
PD
In arrivo importanti novità per gli automobilisti di Moie. Dal 1° luglio nella cittadina saranno introdotte modifiche alla sosta e alla viabilità.
Ci siamo, i lavori di ristrutturazione in Piazza Federico II sono terminati e venerdì 18 giugno si è svolta l'inaugurazione della piazza all'interno del teatro Moriconi. L'acqua è tornata a zampillare all'interno della Fontana dei Leoni e si è provveduto al rifacimento della pavimentazione e degli arredi urbani. Torna quindi una domanda che ormai da più di un anno assilla i commercianti di Via Pergolesi: quando tornerà il mercato in centro?
redazione@viverejesi.it
Il sindaco Fabiano Belcecchi ha ricevuto giovedì mattina, presso la residenza municipale, il nuovo direttore generale della zona territoriale 5 dell’Asur, ing. Maurizio Bevilacqua.
www.comune.jesi.an.it
Formazione scientifica in lingua inglese per il nuovo ospedale di Jesi. Si sono appena conclusi i corsi di Medical Clinical English – EBM/EBN, inseriti nel programma di formazione continua in medicina (ECM) per medici, coordinatori e infermieri, tenuti dal professor Mauro Barchiesi dell’Università Politecnica delle Marche e dal dott. Roberto Sabbatini della Zona Territoriale 5.
www.asurzona5.marche.it
Torna la zona a traffico limitato nel tratto di corso Matteotti che era stato aperto ai veicoli per i lavori in piazza Oberdan, o meglio da via Palestro a piazza Pergolesi.
www.comune.jesi.an.it
Sei anni e otto mesi. E' questa la condanna che dovrà scontare il ginecologo Riccardo Casaccia, accusato nei mesi scorsi di aver effettuato delle visite troppo "spinte".
vivere.biz/riccardosilvi
Grazie ai 273 voti che ha raggiunto, Fabrizio Moretti è riuscito ad accaparrarsi l'iPad, primo premio del concorso "Perchè mi merito l'iPad" svoltosi l'11 giugno scorso in Piazza della Repubblica nell'ambito della festa per il lancio dell'innovativo servizio Jesi Wi-Fi.
redazione@viverejesi.it
Per la cortese pubblicazione, per cui fin d’ora ringraziamo, inviamo il comunicato stampa, di seguito trascritto.
www.asurzona5.marche.it
I carabinieri di Cupramontana hanno denunciato 14 persone, tutte residenti in tre appartamenti di un unico condominio in una frazione della cittadina.
francesca@viveremarche.it
Al di là della categoria in cui militerà, la Jesina 2010/2011 sarà una squadra all'insegna della continuità con quella della stagione appena conclusa.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Primo Levi per l'analisi del testo, le foibe per il tema storico, il ruolo dei giovani nella politica, "piacere e piaceri" da Botticelli a D'Annunzio per l'artistico-letterario. Sono queste le tracce del tema di italiano proposte per la Maturità 2010. Anche gli Ufo nella Maturità 2010: per la prova di italiano gli studenti hanno avuto a disposizione il titolo ''Siamo soli?'' per il tema tecnologico. Il tema di attualità è stato dedicato al ruolo della musica, con tanto di citazioni di Aristotele, mentre per l'ambito socio-economico i candidati sono invitati a esprimersi sulla ''Ricerca della felicita''.
redazione@viverejesi.it
Si è insediato martedì il nuovo direttore della Zona Territoriale 5, ing. Maurizio Bevilacqua.
www.asurzona5.marche.it
Si è svolta martedì la prima riunione del tavolo convocato dal Comune di Chiaravalle per affrontare, insieme alle altre istituzioni del territorio, la complessa vertenza della Manifattura Tabacchi ora MIT.
www.provincia.ancona.it