contatori statistiche

24 settembre 2010

...

Integrazione e formazione sono le parole chiave su cui si basa il nuovo modello di Progetto Educativo Individualizzato (PEI), un importante progetto promosso dall'Ambito Territoriale Sociale IX-Jesi, in collaborazione con l'ASUR Z.T.5 Area Disabilità-Jesi, il Centro Territoriale Supporto Tecnologie per la Disabilità della Provincia- Ancona, l'Ufficio Scolastico Provinciale-Ancona e il Centro Territoriale per l'Integrazione-Jesi.


...

Memoria corta o semplice dimenticanza? In merito all’intervento del direttore dell’Asur 5 di Jesi, in occasione del Consiglio Comunale del 17 settembre scorso, la Casa di Cura Villa Serena esprime la propria delusione per il mancato riferimento al ruolo fondamentale che l’accordo tra il servizio pubblico e la struttura privata di via di Colle Onorato sta dando al contenimento delle liste d’attesa in Vallesina.


...

Il Comune di Castelbellino, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ospiterà un Convegno di studi dal titolo “Cavour, Garibaldi e la spedizione dei Mille”, il prossimo 16 ottobre alle ore 16,30, rivolto all’approfondimento dei significati storici e politici dell’Unità d’Italia.


...

L'assessore all'ambiente Gilberto Maiolatesi è davvero infuriato e minaccia di passere alle maniere forti sulla vincenda dei lavori all'asse sud.


...

Durerà fino a domenica prossima il connubio tra le bancarelle della fiera di San Settimio e i negozi del centro storico di Jesi. Le attività commerciali della cosiddetta zona A potranno aprire i battenti anche domenica 26 settembre e derogare l'apertura, in concomitanza con la fiera, pur se quella giornata non figura nell'elenco delle deroghe già stabilito dal Comune di Jesi.


...

Anche quest’anno il 22 settembre l’Associazione Oikos Onlus è tornata in Piazza della Repubblica per aprire i festeggiamenti alla fiera di San Settimio. La diretta di Rve – Radio Vallesina – ha dato inizio alla manifestazione intorno alle 18, accompagnando poi l’Oikos durante il brindisi del Vice Presidente Oikos Carlo Bellocchi, dei rappresentanti della locale sezione Avis, capitanati dal Presidente Sandro Brilli, e del Presidente dell’Associazione Volontariato Marche provinciale Mario Argentati.


...

Mario Mariani, manager della ditta Macrosoft, nel processo che ad Ancona vede Antonio Recchi imputato per concussione e bancarotta fraudolenta, ha riferito che nel 2003 un imprenditore maceratese aveva sponsorizzato la Nuova Jesi Calcio dopo che l'ex assessore comunale dello Sdi, fino al 2004 anche direttore sportivo del club, gli aveva parlato di progetti per portare la squadra in serie B. 


...

Un infarto sul posto di lavoro. Un operaio della Sider Rottami Adriatica, Renato Rossetti è morto giovedì pomeriggio. L'operatore lavorava sulla gru e si occupa del recupero di materiali ferrosi. E' deceduto a causa di un arresto cardiaco.


...

“Contro l'Ancona una grande emozione, ma non smetteremo di giocare”. E' un'atmosfera magica quella che si respira in casa rossoverde alla vigilia del match più atteso della stagione. Per la Belvedere, matricola dell'Eccellenza, affrontare l'Ancona è un sogno che nessuno avrebbe mai pensato potesse realizzarsi.




...

Due giornate intere, il 27 e 28 settembre, per discutere delle possibili strategie per un intervento comune che riguarda il lavoro e la salute nelle Marche. A Jesi, all’Hotel Federico II, il Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ha promosso il convegno regionale che riprende gli argomenti già affrontati nel 2004 in un convegno analogo che si svolse ugualmente a Jesi.


...

Anche quest'anno il comune di Castelbellino aderisce alla Campagna Internazionale “Puliamo il Mondo”, coordinata in Italia da Legambiente e patrocinata dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia). La manifestazione si inquadra all’interno di una campagna di comunicazione più vasta sul nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti.


...

Sono 10.518 gli studenti ed i docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Jesi e della Provincia di Ancona che dal 2005 ad oggi hanno seguito i progetti educativi e formativi della Fondazione Pergolesi Spontini per avvicinare i giovani all’opera lirica e alla cultura musicale.



...

In data 21 settembre 2010 è apparso sulla stampa locale un interessante articolo riguardante l’esistenza di un contratto di Collar Swap, ovvero uno strumento finanziario che rientra nella tipologia dei finanziamenti cosiddetti “derivati”.


...

Anche quest’anno con le Giornate Europee del Patrimonio 49 Paesi festeggiano contemporaneamente le loro bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche, frutto dell’incontro fra culture diverse e della positiva interazione tra uomo e natura nello sviluppo della civiltà urbana che caratterizza l’Europa.



23 settembre 2010

...

A chiederselo è Giovanni Graziosi, collaboratore da dieci anni dell'Enoteca Regionale di Jesi, ora non più gestita dall'Assivip con la quale Graziosi collaborava, ma dall'Istituto Marchigiani Tutela Vini che ha vinto la gara d'appalto istituita dal Comune di Jesi lo scorso agosto.


...

Assolti dal tribunale di Jesi per reato di rissa due afghani, di 21 e 29 anni, e l'albanese 21enne finiti in manette il 24 agosto scorso dopo una rissa scoppiata all'esterno di un bar di Porta Valle a Jesi.



...

Che bellezza per gli abitanti di Jesi avere la possibilità di avere nel proprio territorio una pista ciclabile; una decina di chilometri di percorso in pianura, immerso nel verde, lontano da auto e rumori, dove si può andare in bici, camminare e correre ammirando il fiume Esino e la sua ricca fauna e vegetazione.


...

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Claudio Abbado dirige l’Orchestra Mozart per il concerto conclusivo della X edizione del Festival Pergolesi Spontini sabato 25 settembre alle ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi.


...

Dopo la bufera scatenata nei giorni scorsi sull'ipotesi di un'eventuale strada da costruirsi all'interno del Parco del Vallato, sembra che qualcosa si sia mosso e, forse, risolto. Ma non è ancora detta l'ultima parola.




...

Sapevate che esiste il pomodoro giallo e la patata blu? Vorreste avere maggiori informazioni sull’agricoltura biologica e sui suoi prodotti? E magari partecipare a un laboratorio per fare marmellate casalinghe? Il 25 E 26 settembre la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi organizzerà il 2° incontro di bio – cultura: conoscere, discutere, gustare, acquistare e fare agricoltura biologica - Per una cultura del biologico e della biodiversità in agricoltura a 360 gradi.



22 settembre 2010

...

Convegno nell’aula della formazione della Zona Territoriale 5 a Jesi sabato 25 settembre 2010 sulle linee indirizzo del trattamento farmacologico nel dolore neoplastico nell’adulto. In apertura l’intervento del direttore della Zona 5, Maurizio Bevilacqua.


...

Si è svolto martedì mattina presso l'Ostello di Villa Borgognoni il seminario conclusivo del progetto 'Join In A Job! Strumenti innovativi di orientamento e consulenza interculturale trasversale per l'accesso alle opportunità di formazione e lavoro per giovani migranti.'



...

Avevamo preferito il silenzio stampa dopo un furto macroscopico subito a Grottammare ad opera del Sig, Salvucci di Macerata, che non aveva trovato il coraggio di assegnare un rigore a nostro favore dopo 3 minuti di gioco (fallo su Rolon lanciato a rete) e conseguente espulsione del difensore locale, ma che lo stesso ha avuto la fantasia di assegnare al minuto 92 al Grottammare in una gara che non aveva più niente da dire a nessuna delle due squadre.


...

Valutato l’insieme delle problematiche connesse all’attualizzazione del progetto Quadrilatero, nonché, in particolare, lo stato di impasse in cui versa l’area leader Falconara Marittima-Chiaravalle, prevista in base ad esso e colpita da una recente quanto significativa battuta d’arresto, credo debba essere rimarcata l’urgenza di una riflessione tutta centrata sul reale livello applicativo della cosiddetta co-pianificazione, anzitutto considerando come i nodi progettuali cui mi riferisco, e dunque il complesso cammino della Quadrilatero, altro non siano che un’ulteriore conferma dell’importanza che sempre ha (o dovrebbe avere) il co-pianificare.


...

La Regione Marche, a fronte delle economie intraprese da tempo nell'ambito dei processi strutturali di razionalizzazione e riorganizzazione del settore sanitario, finalizzati al conseguimento di risparmi di spesa (compresi quelli riferiti ai costi per il personale del Comparto), avrebbe dovuto provvedere a rispettare i termini imposti dal CCNL Comparto Sanità del 31 Luglio 2009, individuando, con specifica direttiva, a valere dall'anno 2009, le risorse economiche regionali per il finanziamento di Progetti e Programmi innovativi (per le Aziende ed Enti del S.S.R.) legati al miglioramento dei servizi rivolti all'utenza.


...

Si è tenuta martedì mattina presso la residenza municipale la conferenza di servizi tra gli enti interessati all’inquinamento della falda sotterranea nella zona di via Gallodoro. Con i tecnici del Comune erano presenti i colleghi della Provincia di Ancona, quelli dell’Arpam e dell’Asur che hanno concordato una strategia comune sui diversi temi della questione.


...

Il progetto dell’associazione “Il Camaleonte” in collaborazione con l’Asur 5 di Jesi è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.