Madama Butterfly di Giacomo Puccini inaugura venerdì 12 novembre alle ore 21 la 43ª stagione lirica di tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Repliche sabato 13 novembre alle ore 21 e domenica 14 novembre alle ore 16, con un’anteprima giovani riservata agli studenti che si terrà giovedì 11 novembre alle ore 16.
“La situazione finanziaria del Comune di Chiaravalle è gravissima, frutto, oltre che dei tagli che il governo Berlusconi - Tremonti ha operato nei confronti degli enti locali, di una politica di bilancio incentrata su promesse e favole, come i “benefici” della Quadrilatero o i proventi del business rifiuti, ultimo il Biogas le cui entrate sono già state per tre volte iscritte a bilancio, mentre l’impianto è ancora in costruzione”.
Un'altra collaborazione tra pubblico e privato ha permesso la realizzazione di quattro nuovi scuolabus a servizio del Comune di Jesi, per arrivare a un totale di 12 mezzi nel Parco Macchine.
redazione@viverejesi.it
“Il futuro del nostro vino è legato alla capacità di concentrare la produzione e di sfruttare le opportunità offerte dall’Unione Europea per il settore vitivinicolo. In altre parole, non più fondi destinati a distruggere impianti, ma risorse finalizzate a promuovere e a far conoscere i nostri vini nel mondo, mettendo in risalto il vitigno ed il territorio”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Se è vero che per la vicenda Sadam ci sono sempre state forzature (non c’è niente da fare, evidentemente è un vizio congenito quello di voler forzare i tempi e non solo, di spingere – magari anche a vuoto – sull’acceleratore della riconversione e di far balenare possibili, “terribili” conseguenze per i ritardatari o gli oppositori), e che anche per la fase della bonifica, con la presentazione di atti fondamentali pochi giorni prima di indicate scadenze, l’azienda ha dato l’impressione di voler giocare una sua partita, tutta tesa a veicolare consensi e timori verso l’esito finale, che qualcuno a Jesi ha incautamente facilitato, è anche vero che non è stato fatto nulla per far capire all’azienda che, qui a Jesi, certi metodi non funzionano.
Popolo delle Libertà – PDL
Egr. Assessore, in relazione alla sua comunicazione del 23 settembre 2010, si vuol evidenziare quanto segue. Il provvedimento che prevedeva di impedire “mediante l’adozione dei necessari provvedimenti sindacali, l’attraversamento di tale zona (Prato-Gallodoro, ovvero, il cosiddetto “Asse Sud”, ndr) a quei mezzi pesanti che non devono effettuare il carico e lo scarico in città;”, l’installazione di “una adeguata segnaletica ed un adeguato sistema di illuminazione pubblica che consenta l’attraversamento sicuro da parte dei pedoni;” e di “idonei dispositivi tesi a contenere la velocità degli automezzi entro i limiti consentiti; ” è il l’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale n.125 del 8 settembre 2006.
Mons. Gerado Rocconi coometa il Vangelo di domenica 26 settebre.
Nonostante le polemiche che, si sa, ogni anno accompagnano la riuscita (o meno) dell'evento più importante e longevo della tradizione jesina, l'edizione 2010 delle Fiere di San Settimio non mancherà certamente di essere ricordata.
redazione@viverejesi.it
E' stato convocato il Consiglio Comunale in prima seduta ordinaria per il giorno mercoledì 29 settembre alle ore 17.30.
www.comune.monsano.an.it
La Fondazione Zamperetti annuncia l’inaugurazione di una vendita di beneficenza di oggetti e mobili di antiquariato ed arredamento che si svolgerà a Senigallia in via Pisacane 29 , dal 27 settembre al 31 dicembre 2010.
www.fondazionezamperetti.org
Thomas Mobley non sarà presente stasera a Casale Monferrato nella partita di semifinale di Q-round di Coppa Italia tra Fileni Bpa e Fastweb. Il giocatore si è recato giovedì a Charlotte, negli Stati Uniti, dove venerdì sera doveva presenziare ad un processo, durante il quale ha potuto chiarire la sua posizione venendo assolto con formula piena.
www.aurorabasket.it
Si riunirà martedì 28 settembre alle ore 21 il Consiglio Comunale di Belvedere Ostrense. Molto nutrita l’agenda che annovera ben 17 punti. Non poteva essere diversamente dato che sono passati tre mesi e mezzo dall’ultima convocazione della seduta consiliare.
Capogruppo Belvedere Solidarietà e Democrazia
Si è svolto venerdì 24 settembre, la prima edizione del convegno nazionale “A scuola di melodramma”, organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.
La risposta fornita dall’Amministrazione Comunale sulla questione inerente il Contratto di Swap in essere merita un attento esame. Innanzitutto come mai nella smentita categorica dello studio non è presente neanche un numero a supporto di quanto affermato?
Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale ha voluto premiare la miglior bancarella delle Fiere di San Settimio, con il Premio Bancarella, giunto nel 2010 alla sua XXXI° edizione.
redazione@viverejesi.it
Convegno regionale “Il lavoro e la salute nelle Marche: le possibili strategie per un intervento comune”, promosso dal Comitato regionale di coordinamento per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e organizzato congiuntamente dall’ASUR-Zona Territoriale 5 di Jesi e dall’INAIL-Direzione Regionale Marche.
www.asurzona5.marche.it
Torna domenica 3 ottobre a Montecarotto la tradizionale Fiera di San Placido, quest'anno posticipata per la concomitanza con la vicina fiera di San Settimio.
www.comune.montecarotto.an.it
Con riferimento alla posizione espressa dalla direzione Casa di Cura “Villa Serena”, si precisa che la Zona Territoriale 5 di Jesi non può e non vuole dimenticare l’apporto della clinica, che è e resta un importante punto di riferimento dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio.
www.asurzona5.marche.it
Domenica 26 settembre il Circolo Ricreativo “Le Colonne” affiliato al Centro Sportivo Italiano organizza in collaborazione con il Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi Puliamo il Mondo, un'iniziativa di cura e di pulizia, un'azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere territori più pulite e vivibili.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Giovedì 23 settembre sarà una data da ricordare per i gourmet di Jesi e dintorni. Presso il complesso del Federico II è stato inaugurato infatti il nuovissimo lounge restaurant “La Rotonda”.
redazione@viverejesi.it
Con la riapertura delle scuole anche la fattoria didattica Arcafelice del Comune di Jesi riprende le proprie iniziative che quest'anno si arricchiscono anche di alcuni sabati dedicati ad attività e laboratori per bambini. E si inizierà proprio sabato 25 settembre con una coinvolgente caccia al tesoro.
www.comune.jesi.an.it
Pur apprezzando l'approfondito studio del consulente finanziario nell'analizzare il debito contratto dal Comune di Jesi nel 2005 (il cosiddetto derivato Swap) - studio ampiamente pubblicizzato sulla stampa ed in rete da un Comitato che lo definisce “interessante” e “di notevole importanza” - dobbiamo purtroppo rilevare che il professionista è incappato in uno spiacevole quanto banale errore: ha considerato il prestito principale come se fosse a tasso fisso, quando in realtà è a tasso variabile come facilmente desumibile dalle varie delibere scaricabili anche dal sito internet del Comune. Di conseguenza tutti i suoi meticolosi calcoli risultano totalmente privi di fondamento.
www.comune.jesi.an.it
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Il consiglio provinciale ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio - Fiera, valorizzare le vocazioni territoriali - Incontro tra la giunta provinciale e quella di Numana - La Provincia all'incontro sulla situazione della Fincantieri.
www.provincia.ancona.it
Per il terzo anno consecutivo, la Provincia di Ancona propone il metodo del "bilancio partecipativo" per poter dar vita al proprio bilancio di previsione 2011.
www.provincia.ancona.it
Il New Vocal Ensemble di Senigallia torna dai successi della tournée in Nord Italia proponendo sabato 2 ottobre 2010 a Jesi, in occasione dell'imminente Festa di San Francesco Patrono d'Italia, il Concerto "Cantico di frate sole" su testo di San Francesco d'Assisi.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Anche quest’anno con le Giornate Europee del Patrimonio 49 Paesi festeggiano contemporaneamente le loro bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche, frutto dell’incontro fra culture diverse e della positiva interazione tra uomo e natura nello sviluppo della civiltà urbana che caratterizza l’Europa.
www.jesi.chiesacattolica.it
Sarà dedicato al tema dell'unità d'Italia il 13° Convegno di Architettura dell'Eclettismo che si terrà a Jesi il 27 e 28 Settembre, nei locali della Fondazione Colocci in Via Angeloni 3.
www.comune.jesi.an.it
Integrazione e formazione sono le parole chiave su cui si basa il nuovo modello di Progetto Educativo Individualizzato (PEI), un importante progetto promosso dall'Ambito Territoriale Sociale IX-Jesi, in collaborazione con l'ASUR Z.T.5 Area Disabilità-Jesi, il Centro Territoriale Supporto Tecnologie per la Disabilità della Provincia- Ancona, l'Ufficio Scolastico Provinciale-Ancona e il Centro Territoriale per l'Integrazione-Jesi.
redazione@viverejesi.it
Memoria corta o semplice dimenticanza? In merito all’intervento del direttore dell’Asur 5 di Jesi, in occasione del Consiglio Comunale del 17 settembre scorso, la Casa di Cura Villa Serena esprime la propria delusione per il mancato riferimento al ruolo fondamentale che l’accordo tra il servizio pubblico e la struttura privata di via di Colle Onorato sta dando al contenimento delle liste d’attesa in Vallesina.