il marchese Francesco Giuseppe Honorati, 59 anni, si è tolto la vita, giovedì pomeriggio, con un colpo di fucile nel cortile della villa, nelle campagne della Coppetella.
francesca@viveremarche.it
Venerdì I ottobre ha preso ufficialmente il via il Progetto Italia, iniziativa che prevede la semplificazione delle pratiche doganali per le merci che dall'Italia vengono spedite nella Federazione Russa e l'Interporto di Jesi è stato scelto come sede ideale per l'avvio del progetto.
redazione@viverejesi.it
Una delegazione del Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi dal 3 al 10 ottobre sarà in Bielorussia per proseguire il progetto di solidarietà verso le comunità colpite dalla nube radioattiva a seguito del terribile incidente nucleare di Chernobyl e gli scambi formativi tra Italia e Biellorussia.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Si svolgeranno sabato alle ore 10.30 presso la Chiesa Regina della Pace di Jesi i funerali dell'attrice Lucia Scafati, nota al pubblico come Lucia Banti. L'attrice era proprietaria di Palazzo Bello a Recanati, l'edificio settecentesco, acquistato nel 1962 dalla Scafati e dal marito in occasione del viaggio di nozze, dove Leopardi iniziò la stesura dello "Zibaldone".
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Secondo test match per la Baldi Rugby Jesi che dopo due settimane di stop ritorna in campo contro il Rugby Macerata, compagine combattiva che si è presentata a Jesi senza timori reverenziali.
www.rugbyjesi.it
“Uscire dall’Assemblea legislativa delle Marche ha prodotto in Brandoni un ulteriore restringimento di visione, considerato l’appiattimento su forme estreme di ambientalismo che propone.
www.regione.marche.it
Parte lunedì prossimo il sesto anno accademico dell’Università degli adulti dell’Unione dei comuni della Media Vallesina. Per tutto il mese di ottobre le lezioni si alterneranno nelle due sedi di Villa Salvati di Pianello Vallesina e del Centro comunale 6001 di Moie.
Non piace al vicepresidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola, la scelta della Regione Marche di aprire la caccia al cinghiale dal 2 ottobre al 2 gennaio. Un disappunto messo nero su bianco con una lettera inviata al suo collega in Regione Paolo Petrini.
www.provincia.ancona.it
“Stiamo per discutere con le Provincie e gli altri soggetti coinvolti, il regolamento sugli ungulati, ormai quasi a punto. L’obiettivo è il contenimento della specie, perché siamo da tempo perfettamente consapevoli dei danni causati dai cinghiali sia all’agricoltura, sia alla circolazione stradale.
www.regione.marche.it
Continua l'impegno della Provincia di Ancona per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani. Dopo l'adesione all'appello promosso da Amnesty International, da questa mattina, nella facciata del Palazzo di Vetro, storica sede dell'ente, è stato issato uno striscione con la scritta: "Salviamo Sakineh. Ovunque, contro la pena di morte".
www.provincia.ancona.it
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 31 ottobre.
Sabato 2 ottobre alle 18, presso la Chiesa di San Bernardo, adiacente allo Studio per le Arti della Stampa (S.A.S.) in via Valle 3, si inaugura la nuova mostra personale di Giannetto Magrini.
www.comune.jesi.an.it
Ci è voluto più di un anno, per l'esattezza 19 mesi, ma finalmente il tradizionale mercato del mercoledì e del sabato tornerà ad animare le vie e le piazze del centro storico jesino, per la gioia unanime dei commercianti e di qualche venditore ambulante, non più tardi di metà novembre, fatto salvo impedimenti di natura tecnica.
redazione@viverejesi.it
Il PD (Partito Democratico - o è ancora così? -) di Jesi e la maggioranza di sinistra-centro hanno votato contro, e quindi bocciato, questa mozione presentata in Consiglio Comunale dal PDL su impulso ed iniziativa di ANCI - Consulta Anci Giovani -, nel ricordo del Giudice Paolo Borsellino e nell’anniversario della sua uccisione (19 luglio), per veder manifestata, anche da parte del Comune di Jesi, la volontà di schierarsi politicamente e con atti amministrativi contro le mafie, per la legalità e la trasparenza.
Popolo delle Libertà – PDL
Il presidente della Repubblica Napolitano dice durante i festeggiamenti per i 150 anni di Roma Capitale “è mio impegno che non vengano ombre sa nessuna parte del patrimonio vitale e indivisibile dell'Unità nazionale di cui è parte integrante il ruolo di Roma capitale.
Ex dirigente della D.C.
E chi l'ha detto che la vecchiaia non possa più offrire sorprese e soddisfazioni? Lo possono ben dire i due vincitori del concorso 'Pensione Felice' promosso da Banca Marche, Francesco Conte di Urbino e Rina Mogetta di Passo di Treia.
redazione@viverejesi.it
Sabato due ottobre alle 17,15 presso la sala maggiore del Palazzo della Signoria di Jesi si svolgerà un incontro-dibattito sul tema dell'usura dal titolo 'Usura, testimonianza e lotta contro un fenomeno in crescita', organizzato dal presidio jesino di 'Libera Jesi' in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Offrire una vetrina e un’occasione di valorizzazione ai tanti talenti che la Vallesina esprime in campo artistico, poetico e anche filosofico. E’ l’obiettivo della prima edizione della rassegna “Intrecci di poesia, arte e filosofia”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune.
“Ci siamo resi conto, - afferma Elisabetta Grilli Responsabile sindacale della CNA di Jesi e Vallesina - anche in questi periodi di crisi acuta, che molti giovani od estromessi dal mondo del lavoro dipendente hanno tentato il percorso di un’attività imprenditoriale autonoma. Si consideri che da gennaio ad agosto sono state avviate nella sola Vallesina ben 118 aziende artigiane e su questo voglio rimarcare che la tendenza a fare impresa, anche in fasi di incertezza e mutamento, rimane una caratteristica positiva.
Si è tenuto mercoledì mattina, presso la Regione Marche, l'incontro tra Amministrazione comunale, Eridania Sadam, Provincia di Ancona, organizzazioni sindacali e ovviamente l'assessore regionale all'agricoltura Paolo Petrini per un aggiornamento sul percorso del piano di riconversione dell'ex zuccherificio di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Prosegue il cammino di avvicinamento di coach Cioppi ed i suoi ragazzi in vista della prima di campionato contro la Reggiana, in calendario domenica 3 ottobre alle 17:00 (leggero anticipo per consentire la diretta SportItalia 2, canale 226 del pacchetto Sky).
www.aurorabasket.it
Sono stati gli alunni i protagonisti dell’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente e realizzata, ormai da diversi anni, grazie al coinvolgimento dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” e la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Madama Butterfly di Giacomo Puccini inaugura venerdì 12 novembre alle ore 21 la 43ª stagione lirica di tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Repliche sabato 13 novembre alle ore 21 e domenica 14 novembre alle ore 16, con un’anteprima giovani riservata agli studenti che si terrà giovedì 11 novembre alle ore 16.
“La situazione finanziaria del Comune di Chiaravalle è gravissima, frutto, oltre che dei tagli che il governo Berlusconi - Tremonti ha operato nei confronti degli enti locali, di una politica di bilancio incentrata su promesse e favole, come i “benefici” della Quadrilatero o i proventi del business rifiuti, ultimo il Biogas le cui entrate sono già state per tre volte iscritte a bilancio, mentre l’impianto è ancora in costruzione”.