Perché scegliere di candidarsi a guidare il partito democratico di Jesi, oggi? Le motivazioni per me sono tante, e proverò a dirvene alcune più avanti, ma una su tutte è una grande passione, quella necessaria secondo me, per impegnarsi giorno dopo giorno nel progetto in cui credi. Ma non basta, oltre alla passione, serva anche competenza, esperienza, merito e tanto impegno.
Buone notizie per tutti gli amanti del buon vino marchigiano. Domenica 10 ottobre dalle 18 potranno sorseggiare dell'ottimo Verdicchio classico superiore Cantine del Porticello o del Rosso Piceno presso le Antiche Cantine al Porticello di Jesi, in via Mura Occidentali 18.
redazione@viverejesi.it
Non solo gioco e divertimento, ma anche determinazione e impegno alla base del settore giovanile dell'Aurora Basket di Jesi. Per il terzo anno, infatti, è stato avviato il progetto 'Score with English' che permetterà agli iscritti del settore giovanile della squadra di basket, di frequentare a un prezzo agevolato i corsi di inglese della The Victoria Company di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Il Teatro Pergolesi di Jesi si prepara ad accogliere la 43esima edizione della Stagione Lirica di Tradizione, che inaugurerà venerdì 12 novembre alle ore 21 con Madama Butterfly di Giacomo Puccini (repliche il 13 ed il 14), per proseguire poi il 27 e 28 novembre con Il Trovatore di Giuseppe Verdi, e chiudere con il dittico Pomme D’Api e Monsieur Choufleuri restera chez lui le… di Offenbach, il 18 e 19 dicembre.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Salgono i consensi della presidente Casagrande - 900 mila euro per la sicurezza degli edifici scolastici - "La montagna che unisce", convegno a Pascelupo di Scheggia - Video arte e new media art all'Atelier dell'Arco Amoroso.
www.provincia.ancona.it
Non si placa la polemica intorno alla vicenda delle merendine distribuite a metà mattinata ai bambini delle scuole dell'infanzia di Jesi. Tutt'altro. E addirittura c'è chi mette di mezzo anche un avvocato per risolvere la questione.
redazione@viverejesi.it
Merende ed arrabbiature. È possibile che i genitori, vessati da rette e da non condivisibili “discriminazioni” comunali fissate e determinate in base a fasce di reddito ISEE, e già tartassati da tasse ed imposte ordinarie, debbano anche subire soprusi e cattiva gestione del Comune di Jesi, con una non adeguata, non equa e non appropriata riduzione di quanto da pagarsi, ad esempio, in caso di assenza dei bambini da scuola?
Il Comune di Jesi e il Comune di Monsano, non vedono o non vogliono vedere, il cantiere aperto dalla Provincia di Ancona per la costruzione della rotatoria davanti alla Sadam, sulla S.P. 76, all’uscita della zona industriale di Monsano, ai fini della realizzazione dell’allargamento della strada che confluirà con la rotatoria.
da Cesare Santinelli
PdL
Articolato e vario il programma delle iniziative culturali per la stagione 2010/2011 - presentato giovedì 7 ottobre nella sala consiliare del Comune di Chiaravalle - promosse dall’assessorato alla cultura del Comune di Chiaravalle e dal Teatro “Valle”.
www.comune.chiaravalle.an.it
Nato dalla fusione dei gruppi di vigilanza ambientale-zoofila di Legambiente e WWF Ancona, conta 30 volontari attivi in cooperazione con la Procura della Repubblica e le forze dell'ordine
redazione@viveremarche.it
Playhouse Disney Live! è il nuovo show della Disney; in Italia, da dicembre 2010. Per la prima volta, il nostro Paese ospiterà le "prove" di uno spettacolo targato Disney Live!
www.pikta.it
Forse tardiva, ma non inutile, l’annunciata interrogazione che il consigliere della Federazione della Sinistra Bucciarelli propone per conoscere se la Giunta Regionale ha mantenuto gli impegni presi con la città di Jesi e con il Consiglio Regionale affinché i percorsi della riconversione Sadam fossero chiari e trasparenti, a cominciare dalla presentazione da parte del gruppo Maccaferri, di un piano industriale reale e leggibile.
Circolo Karl Marx
Un uomo di 40 anni di Jesi, G.B. è stato arrestato per Stalking. Da mesi perseguitava il fidanzato dell'ex compagna.
vivere.biz/riccardosilvi
Lavorare alla cura dell’orto, badare ai cavalli e alla scuderia, raccogliere le noci. Sono le attività per l’inserimento lavorativo dei ragazzi con problemi di disabilità sperimentate dall’azienda agricola Le Noci di Staffolo, che assieme a Coldiretti Marche organizza per venerdì, 8 ottobre, una giornata di incontri e dimostrazioni pratiche sulle possibilità, già offerte o in via di realizzazione, che l’agricoltura propone sul versante dei servizi sociali. Una nuova frontiera per il settore che passa dall’ortoterapia all’ippoterapia, fino agli agri-nidi.
www.marche.coldiretti.it
La partecipazione di oltre un migliaio di lavoratori allo sciopero della FIOM e alla manifestazione davanti ai cancelli della New Holland di Jesi, la presenza di tanti studenti e di tanti cittadini testimoniano che c’è un’altra Italia che lotta e non si piega e che fa del lavoro il punto di partenza per il cambiamento.
Circolo Karl Marx
La mostra fotografica “La Natura delle Marche” a cura dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani sezione Marche, farà tappa a Jesi dal 9 al 24 ottobre.
www.riservaripabianca.it
La Sogin società controllata al 100% dal Ministero dell’Economia, ha individuato, secondo un articolo pubblicato il 22 settembre dal “Sole 24 Ore”, le 52 aree idonee alla localizzazione delle scorie nucleari. Il criterio di scelta di questi luoghi nasce da un processo di “esclusione”. La Sogin infatti non ha individuato “i luoghi migliori per ospitare il deposito atomico, ma al contrario ha indicato in quali posti l’impianto non va messo”.
Oltre 1.500 lavoratori metalmeccanici della Fiom Cgil hanno manifestato martedì davanti alla sede della Fiat Cnh di Jesi durante sciopero di quattro ore che ha coinvolto le più importanti aziende del settore della provincia.
francesca@viveremarche.it
Patrizia Casagrande raggiunge il 59,8% dei consensi in base alla classifica nazionale emersa dalla tredicesima edizione di Monitor Provincia di Fullresearch.
www.provincia.ancona.it
Si partirà venerdì prossimo, alle ore 21, con “Il Verdicchio sull’Aia”, in collaborazione con l’azienda vitivinicola Vignamato di San Paolo di Jesi che proporrà una degustazione guidata di quattro versioni del proprio Verdicchio.
www.comune.jesi.an.it
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale è stata approvata l’istituzione della civica benemerenza “Spontini d’oro”.
Nella mattinata di martedì la Segreteria Provinciale ha incontrato il Prefetto di Ancona in merito alla situazione denunciata pubblicamente, nei giorni scorsi, da questa O.S., relativa alla carenza di risorse umane e economiche in cui versa la Questura di Ancona in particolare, ma più in generale in tutta la Polizia di Stato della Provincia.
sindacato italiano unitario lavoratori di Polizia
Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.
Studio legale associato
Riccio Pizzi Sardella
Ha preso il via nei giorni l'intervento di manutenzione straordinaria dell'ultimo tratto di via XXIV Maggio, quello compreso tra le rotatorie di viale Trieste e via Ricci.
www.comune.jesi.an.it
Una delegazione tunisina in visita nella Regione Marche. Il 6 ottobre studierà il modello gestionale della raccolta differenziata dell’organico nel territorio del Consorzio CIR33.
www.cir33.it
“L’attenzione che l’assessore Regionale Petrini rivolge alle mie considerazioni, aldilà di una personale scomposta caduta di stile, non convince nel merito ed è reticente sulle questioni essenziali”. È la replica di Giuliano Brandoni all’assessore regionale Petrini sulla vicenda Sadam.
da Giuliano Brandoni
Capogruppo Prc Consiglio regionale Marche
Sembrava essere in regola ma qualcosa non quadrava. Un controllo approfondito e poi l'arresto. I Carabinieri di Jesi hanno fermato ed arrestato un tunisino di 33 anni per non aver ottemperato al decreto di espulsione.
vivere.biz/riccardosilvi
Secondo appuntamento mercoledì (6 ottobre) della rassegna “Intrecci di poesia, arte e filosofia”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune.