IN EVIDENZA
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 24 ottobre.
Sono quasi due mandati che il Sindaco Belcecchi, amministra la nostra città. Due giunte diverse, due assessori al traffico e lavori pubblici diversi. Cosa è cambiato a Jesi? Nulla anzi la situazione è peggiorata.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Cattedra ordinaria honoris causa, premio “Ippocrate 2010” e intitolazione della Scuola di Difesa Sanitaria Nbcr (nucleare, biologico, chimico e radiologico) istituita dall’Università Giovanni Paolo I in cooperazione con la Nato. Sono questi i prestigiosi riconoscimenti tributati venerdì scorso al dottor Carlo Urbani, medico marchigiano di Castelplanio (An) che nel 2003 individuò, bloccandone l’epidemia e rimanendone purtroppo vittima nell’adempimento del proprio lavoro, l’allora sconosciuta Sars (sindrome respiratoria acuta severa).
www.aicu.it
Trascorrono i mesi, gli anni, ma la situazione non si sposta, non cambia, anzi. Le cronache devastanti provenienti dalla Campania, con la vita di migliaia di cittadini (colpevoli solo di cercare di vivere una vita civile) avvelenata da montagne di rifiuti e nuovi catini/discariche aperti dalla Polizia e presidiati dall’esercito, esigono doverosamente una riflessione, una considerazione e una forte presa di posizione.
Se è vero che il cane è il miglior amico dell'uomo, merita senz'altro rispetto e attenzione da parte non solo dei padroni, ma anche delle istituzioni stesse. Ed è a questo proposito che il Comune di Jesi, in collaborazione con Legambiente, ha voluto realizzare una nuova area di sgambatura cani.
redazione@viverejesi.it
Grande successo per la Provincia di Ancona e le amministrazioni del territorio all’edizione 2010 del Premio Comuni ricicloni promosso dalla Regione Marche, Legambiente e Arpam e svoltosi questa mattina nello splendido scenario di Villa Barucchelli a Porto Sant’Elpidio.
www.provincia.ancona.it
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia venerdì, intorno alle 12.16, nelle province di Ancona e Macerata.
francesca@viveremarche.it
Abbiamo letto con attenzione quanto comunicato dai colleghi Montali, Bravi ed Agnetti e pubblicato sulla stampa locale. Onestamente ci saremmo aspettati proposte concrete che integrassero quanto elaborato dal partito nell’ultima riuscita Assemblea Generale degli iscritti e simpatizzanti, ci saremmo aspettati i risultati ed i progetti del “Laboratorio Politico” che mesi fa in uno dei soliti comunicati stampa erano intenzionati a costituire.
da Cesare Santinelli
PdL
Fine settimana tra scienza e natura con 'Biodiversamente', il primo Festival dell'Ecoscienza, organizzato dal WWF in collaborazione con l'associazione Nazionale Musei Scientifici (Anms).
www.riservaripabianca.it
Nonostante gli sforzi e l’attività di “Jesiservizi”, fattivamente impegnata in una difficile ma “meritoria” raccolta differenziata, e di alcuni volenterosi Vigili Urbani, addetti ad antipatiche ma necessarie verifiche in occasione dei controlli, risulta che in alcune zone di Jesi - le solite, purtroppo, Via XXIV Maggio, Via Mazzoleni, Via Colocci (e dintorni), Via S. Giuseppe (e dintorni), quelle con maggiore densità di extracomunitari -,accanto ai vari cassonetti per la raccolta di rifiuti, ci siano indifferentemente anche altri rifiuti sparsi, sacchi ed oggetti vari, lasciati lì distrattamente ogni giorno.
Popolo delle Libertà – PDL
Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.
redazione@viveremarche.it
Juri Barboni è stato riconfermato coordinatore del circolo Pd Filottrano.
pdfilottrano.blogspot.com
In merito all’articolo riguardante la presentazione alla stampa della prossima inaugurazione dell’impianto fotovoltaico in via San Mommeo a Belvedere Ostrense, ritengo doverose alcune precisazioni.
Capogruppo Belvedere Solidarietà e Democrazia
Una gestione scellerata della vicenda “Sadam”; un inquinamento oltre i limiti di guardia, anche con fatti ed episodi particolari, verificatisi in varie zone di Jesi, e mai chiariti; alcune scuole prive dei necessari certificati di agibilità; servizi sociali da “appaltare” o delegare ad una Azienda Consortile che, ancora, deve essere concretamente operativa.
Popolo delle Libertà – PDL
Con l’arrivo a Jesi della compagnia di canto di Madama Butterfly entrano nel vivo i preparativi per la 43a Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi che inaugurerà il 12, 13 e 14 novembre con il capolavoro pucciniano (anteprima giovani 11 novembre).
No, non siamo impazziti. Anzi, cogliamo l’occasione per ribadire le nostre posizioni di sempre, ovvero la nostra contrarietà al nucleare.
Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina
Emozioni, ricordi, riflessioni alla festa dei cinquantenni organizzata dall’Amministrazione comunale.
Sabato 23 Ottobre presso Palazzo Bassi di San Paolo di Jesi, si inaugurerà "Metapaesaggio", la mostra personale dell'artista Andrea Boldrini che rimarrà aperta fino a Domenica 31 Ottobre.
www.comune.sanpaolodijesi.an.it
Saranno dodici i delegati dell'Unione Comunale che, presumibilmente giovedì 28, dovranno nominare il nuovo segretario del Partito Democratico, scegliendo tra Enrico CIarimboli e Lorenzo Fiordelmondo. Nessuno dei due, infatti, alle votazioni di domenica 17 è riuscito a raggiungere il 50% più una delle preferenze.
redazione@viverejesi.it
Si terra sabato 23 ottobre l'incontro di studio tra insegnanti delle scuole per l'infanzia, delle scuole primarie e secondarie di primo grado e gli operatori dei musei civici.
www.comune.jesi.an.it
Il meeting Internazionale quest’anno compie dieci anni confermandosi uno dei meeting più importanti di inizio stagione, banco di prova per numerosi campioni di livello assoluto.
da SSD Team Marche CIS
www.teammarche.it
Domenica 24 ottobre alle ore 15 verrà inaugurato ufficialmente un impianto fotovoltaico a terra nel Comune di Belvedere Ostrense sito in via S. Mommeo che porterà a produrre mediamente all’anno, secondo una stima, circa 1.300.000 KWh.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La soppressione dell’ente fiera regionale è senz’altro un atto ragionevole, almeno sul versante finanziario, soprattutto quando, come nella nostra regione viene affidato a direzioni discutibili e arruffate che solo i “Favia boys” possono difendere.
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 43enne, residente a Monte San Vito, per il reato di stalking. L'uomo infatti è accusato di perseguitare con appostamenti sotto casa, messaggi e telefonate l'ex compagna dalla quale aveva avuto anche una figlia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sembrerà un artifizio solo per comunicare che il record storico di abbonamenti venduti è stato battuto, ma non è così. Dopo due conteggi, l’Aurora Basket Jesi comunica che, al termine della proroga di vendita, il numero definitivo delle tessere acquistate durante la Campagna Abbonamenti 2010/2011 della Fileni Bpa è di 1710, ovvero uno in più del record assoluto di 1709 stabilito nella stagione 2008/2009.
www.aurorabasket.it
La crisi morde famiglie, lavoratori e imprese, i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni. Anche nella nostra provincia La nuova centralità e dignità del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, l’affermazione e la tutela dei diritti dei lavoratori, la valorizzazione dei meriti sono i perni fondamentali con i quali costruire le fondamenta del nostro futuro.
segretario Pd prov. Ancona
Nell'Anno Internazionale della Biodiversità e in coincidenza con lo svolgimento della Decima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica a Nagoja (18-29 ottobre) il WWF, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici Italiani, Orti Botanici e Acquari, promuove BiodiversaMente.
www.riservaripabianca.it
Pochi giorni fa la Eridania-Sadam, per bocca dell’Ing. Ennio Ciliberti, quello che lo scorso 16 gennaio al forum tecnico del Comune, davanti alle obiezioni dei tecnici di una quindicina di associazioni cittadine che contestavano la proposta di riconversione, ha dichiarato “Io non voglio entrare in risposte puntuali tecniche, anche perché… sinceramente, ammetto che non ne ho la competenza… ammetto la mia ignoranza…”, ha ribadito che non ha nessuna intenzione di tirar fuori i progetti prima della firma della Convenzione da parte del Comune.
Comitato per la Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina