Spettacolari fuochi d'artificio hanno dato il benvenuto a Miss Strega 2010: Nancy Bernacchia di Jesi. La nuova Strega del Terzo Millennio è stata incoronata nella notte di venerdì 29 ottobre a Corinaldo durante la XIII edizione di “Halloween – La Festa delle streghe”, il più folleggiante carnevale d'autunno. Seconda classificata, Barbara Passeri di Genga e terza Martina Verdini di Serra de' Conti.
www.procorinaldo.it
A pochi giorni dalla prima convention nazionale di Futuro e Libertà per l’Italia, il nuovo movimento politico di Gianfranco Fini, diamo comunicazione ufficiale della costituzione di gruppi locali anche a Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito e Morro d’Alba.
consigliere comunale Montemarciano
Dopo aver contraddetto pubblicamente i tecnici comunali nella triste vicenda della scuola elementare dando la sensazione che questi abbiano effettuato degli aggiustamenti - scrive in una nota Doriano Carnevali, coordinatore UdC Filottrano - adesso l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Filottrano si scaglia anche contro gli operai comunali accusandoli di lavorare poco.
Ieri, 28 Ottobre 2010, si è riunito il Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina. Dall’analisi degli ultimi sviluppi della vicenda della Riconversione Sadam di Jesi, si è preso atto dell’avverarsi di ciò che migliaia di cittadini firmatari della più copiosa petizione locale degli ultimi anni, assieme al Comitato, ad altre numerose associazioni cittadine, a personaggi di destra e sinistra ed al Consiglio Comunale hanno sempre sostenuto e dimostrato: questa riconversione non può essere accettata in quanto porterà ulteriori carichi e rischi ambientali in una Area già satura di inquinamento e di incidenza di patologie, e non dà alcuna reale e concreta garanzia ai lavoratori.
Ricco calendario di iniziative alla biblioteca La Fornace di Moie. L’autunno e l’inverno negli splendidi locali del centro “eFFeMMe23” saranno caratterizzati da rassegne, incontri, dibattiti, mostre. Manifestazioni, tutte ad ingresso gratuito, realizzate in collaborazione con l’Università degli adulti della Media Vallesina, il Gruppo lettori volontari e il Centro di aggregazione giovanile “Mondrian”.
Via Don Minzoni teatro di minacce e rapine. Ben lo sanno tre lavoratori originari del Bangladesh che lunedì 11 ottobre hanno visto sopraggiungere cinque malviventi armati, a bordo di un furgone rubato, che volevano rapinare il nuovo Mc Donald's aperto proprio nella via. Stessa sorte per una commessa del Globo che domenica 24, intorno alle 21, è stata minacciata e derubata dell'incasso del giorno. Episodi sporadici o allarme sicurezza? Qual è l'opinione dei lettori di Vivere Jesi?
redazione@viverejesi.it
Il Real Metauro ferma la Belvederese nell'ultima delle gare consecutive in cui il team di mister Morsucci si era prefissata di fare punti.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Z.S. 31enne jesino si è schiantato contro un albero a Filottrano sabato sera. Per il giovane tanta paura ma nulla di grave.
vivere.biz/riccardosilvi
Il Comitato San Giuseppe, aveva affrontato il problema a Marzo 2010 nel periodo della Comminata di San Giuseppe dove più di 2000 persone hanno visto al situazione di questa strada. Il 1° novembre dopo nove mesi, la situazione non è cambiata, anzi e peggiorata.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Un bimbo nordafricano è stato morso da un pastore tedesco. Il fatto è avvenuto a Monte San Vito, in un casolare di campagna.
vivere.biz/riccardosilvi
E' il 35enne Lorenzo Fiordelmondo il nuovo segretario del Partito Democratico di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Quest'anno l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Cooperativa Futura che gestisce i servizi cimiteriali e con 'Jesi Servizi' che si occupa delle lampade votive, ha voluto ricordare i defunti in un modo particolare.
redazione@viverejesi.it
Le messa in sicurezza della superstrada, un bosco di 80 chilometri quadrati da considerarsi quinta infrastruttura compensativa in un'area vasta che comprende porto, aeroporto, interporto e scalo merci, la riqualificazione del “centro scambio ferroviario” di Jesi diventato strategico nella mobilità delle persone, un sistema di “city logistic” per tradurre su base locale le opportunità delle grandi infrastrutture dell'area vasta, un “territorial centre” tra enti e soggetti istituzionali per rafforzare la sinergia nelle scelte infrastrutturali.
www.comune.jesi.an.it
Liudmila Slepneva, soprano russo di grandissima esperienza e affermata in tutto il mondo, è impegnata nelle prove come Cio-cio-san in Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Prosegue intensa l’attività della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi sul fronte della formazione professionale: l’Ente è agenzia formativa riconosciuta dalla Regione, ed ha avviato quest’anno 13 corsi di alta formazione con fondi europei per le arti e i mestieri dello spettacolo dal vivo.
La Provincia di Ancona da il via alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità di'Italia inaugurando una targa commemorativa.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
È terminata la prima fase dei lavori in via Mura Occidentali - nel tratto compreso tra via Montegrappa e corso Matteotti - e in via Montello, consistenti nella fresatura del manto d'asfalto deteriorato e nella realizzazione di un sottofondo con strato di stabilizzato cementato che impedirà il formarsi di avvallamenti.
www.comune.jesi.an.it
Giovedì 4 novembre 2010, alle ore 10, presso l’Auditorium della direzione generale della Banca delle Marche, in Jesi, località Fontedamo, via Ghislieri 6 (uscita “Jesi est” per chi arriva dalla superstrada Ancona N – Fabriano), avrà luogo un evento dedicato alla pallavolo marchigiana.
Il circolo fotografico AVIS di Chiaravalle comunica da martedì 2 Novembre 2010 ore 15.30, presso la sede AVIS Via Rinascita, 6/8 - Chiaravalle (An), proseguiranno le mostre "Monografie 2010" dei soci del circolo, per la celebrazione nel 2010 dei trenta anni di attività del Circolo.
www.circolofotoavis.org
E se domani si dovessero fare altre considerazioni, in parte nuove, legate alla riconversione SADAM, sì da pensare che: lo “scudo” dei lavoratori è stata una presa in giro per tutti, e soprattutto per loro, la parte “buona” con cui coprire le reali intenzioni dell’azienda.
Popolo delle Libertà – PDL
L’Unione Comunale del Partito Democratico di Jesi riunitasi il 28 ottobre 2010 per eleggere il nuovo Coordinatore cittadino, nel ballottaggio tra i due candidati che hanno raccolto il maggior numero dei consensi tra gli iscritti, ha scelto di appoggiare la mia candidatura, attorno a cui si è raccolta una larga condivisione.
segretario Pd Jesi
In merito alle vicende dei lavori sulle Mura in Via Bersaglieri l'Unione di Centro di Jesi tiene a precisare che l’Amm.re Comunale rispondendo ad un precedente intervento del consigliere comunale avv. Marcello Pentericci sulla inutilità di un ascensore in quel luogo, rispose, tra l’altro, che i lavori sarebbero stati eseguiti utilizzando il passaggio già esistente.
“Gli insetti impollinatori. Vettori di biodiversità”, è il titolo del sesto convegno che la Regione Marche e il coordinamento delle Aree Protette hanno organizzato nell’ambito del ciclo di appuntamenti pensati in occasione dell’Anno internazionale della biodiversità.
www.regione.marche.it
Rilevando quanto apparso sulla stampa a proposito della proposta fattami dai GD, di entrare di diritto e con possibilità di voto nell’Unione Comunale del PD jesino, e ringraziando coloro che hanno riconosciuto le mie capacità e il lavoro svolto finora in Consiglio Comunale, ritengo di non poter accettare, per ora, tale offerta.
La Consulta per la Pace ha consegnato mercoledì 27 Ottobre, alla presenza dell'Assessore alla Cultura Leonardo Lasca, la somma di € 581,00 alla referente del Collettivo Donne di Matagalpa (Nicaragua).
www.comune.jesi.an.it
Dopo una prima tappa a Jesi ed una seconda a Falconara Marittima, torna al Teatro V. Moriconi di Jesi un attesissimo appuntamento di teatro per ragazzi: “I Musicanti di Brema” a cura del Teatrino dell’Erba Matta di Daniele De Bernardi. Lo spettacolo andrà in scena domenica 31 ottobre alle ore 17,30 nell’ambito della 27esima stagione di Teatro Ragazzi a cura del Teatro Pirata in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini.
Giovedì sera si deciderà il nuovo segretario del Partito Democratico di Jesi. Le votazioni di domenica 17, infatti, non hanno decretato alcun vincitore che abbia raggiunto il 50% più una delle preferenze. Al ballottaggio Enrico Ciarimboli (ex Margherita) e Lorenzo Fiordelmondo (ex Ds).
redazione@viverejesi.it
Il lavori per la realizzazione del Campus scolastico di Moie procedono a pieno ritmo e per l’avvio del prossimo anno scolastico, a settembre, gli alunni delle elementari potrebbero già trasferirsi nella struttura, modello di funzionalità, efficienza e innovazione.
Nei mesi di luglio e agosto l'Associazione culturale Jesidea ha coinvolto moltissimi bambini in una serie di incontri didattici e ludici nei musei cittadini (Pinacoteca civica, Studio per le Arti della Stampa e Museo diocesano) sul tema conduttore degli angeli, sfruttando le ricche collezioni presenti nelle varie strutture.
www.comune.jesi.an.it
Dopo la fase dedicata alla prelazione degli abbonati alla scorsa stagione, da sabato 30 ottobre sono in vendita gli abbonamenti per la stagione 2010.2011 della Fondazione Pergolesi Spontini che comprende la programmazione dei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto e Monte San Vito.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ed ora anche le mura antiche! Evidentemente non c’era più nulla da abbattere o rovinare in città, oltre alle “macerie” di questi anni, e qualcuno ha deciso di intervenire (e si spera Sovrintendenza permettendo!) scavando addirittura un vano nelle mura antiche di Jesi per realizzare oltretutto un utilissimo ascensore (?!) in una zona in cui non c’è neanche un utilissimo parcheggio, ampio e comodo, ma solo un parcheggio a pagamento, sempre vuoto o quasi.
Popolo delle Libertà – PDL
Invito cortesemente il Presidente della Commissione Controllo e Garanzia, Dr. Melappioni, ad attivare la Commissione per verificare e valutare, pure mediante una audizione dello stesso, lo stato dei rapporti fra Amministrazione Comunale e Direttore Generale, anche attraverso una verifica dello stato di attuazione dei progetti e del programma di mandato.
Popolo delle Libertà – PDL