contatori statistiche

21 novembre 2010

20 novembre 2010

...

Reduce da uno strepitoso successo al Teatro Sistina di Roma dove ha fatto registrare il tutto esaurito per 5 settimane di repliche, “Jesus Christ Superstar” compie 40 anni e sarà in scena al Palattricoli di Jesi il prossimo 5 dicembre con una nuova attesissima edizione di Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, in collaborazione con Dado Eventi & Concerti e con la partecipazione della Associazione Missione Brasile onlus, inaugurerà la Stagione Teatrale 2010 - 2011 della Fondazione Pergolesi Spontini, in esclusiva regionale.



...

Da quanto si evince dall'articolo 1 comma 1130 della Legge Finanziaria varata nel 2007, dalla data del primo Gennaio 2011 sarà vietata la commercializzazione dei sacchi non biodegradabili. Eliminate dunque le buste di plastica da negozi e supermercati, sostituite da sacchetti riutilizzabili compostabili o in stoffa.


...

Giovedì mattina i giocatori Michele Maggioli e BJ Elder, accompagnati dal vice allenatore Alberto "Lupo" Rossini, si sono recati per il secondo appuntamento del 7° Progetto Scuola dell’Aurora Basket Jesi alla scuola elementare Pergolesi di Monsano, dove hanno incontrato le classi seconde e quarte.



...

Ancora una volta l’Api minaccia e ricatta, usando la crisi per “pretendere” dal territorio sacrifici per i suoi profitti: così di fronte al diniego delle autorizzazioni per la nuova centrale turbogas incompatibile con la situazione ambientale, gravissima, della bassa Vallesina e configgente con la programmazione energetica che la Regione Marche si è data, l’azienda minaccia un ridimensionamento e di conseguenza licenziamenti e dismissioni.


...

A Fano, Jesi e Macerata è tutto pronto per l'apertura del nuovo anno accademico della Scuola di formazione alla scrittura Scriptorama, la proposta formativa dell'agenzia di consulenze editoriali che seleziona e promuove i migliori autori emergenti. Dal prossimo lunedì 22 novembre sarà possibile cominciare ad iscriversi ai Corsi di scrittura creativa e narrativa livello BASE, che partiranno a gennaio.


...

Avevamo chiesto al sindaco e all’amministrazione comunale risposte chiare sul futuro di Villa Borgognoni e dell’ostello della gioventù. Purtroppo, l’unica risposta netta è venuta non da sindaco e assessori, ma dall’Amministratore unico di ProgettoJesi, che nella commissione consiliare del 9 novembre scorso ha dichiarato che in assenza di specifici atti normativi da parte del Comune, dal 1° gennaio 2011 Villa Borgognoni sarà messa in vendita.


...

È possibile ragionare sulla Fondazione Pergolesi - Spontini e sul valore che ha, e che potrebbe ulteriormente avere, e sul ruolo fondamentale che si è ritagliata nel panorama culturale iesino e non solo, senza guerre di steccati, senza gli isterismi di qualcuno e senza le acrimonie “dispettose” che forse animano le pulsioni di rivincita di qualcun altro?




19 novembre 2010

...

Il mercato di Campagna Amica Jesi spegne la prima candelina e festeggia idealmente con i ventiduemila cittadini che in questi dodici mesi hanno fatto i propri acquisti nel farmer market degli agricoltori della Vallesina.


...

Edilizia e impiantistica mai in difficoltà come oggi. Gli artigiani fanno il punto della situazione al convegno “Ristrutturiamo il tessuto urbano” organizzato dalle sigle provinciali Confartigianato e CNA per sabato 20 novembre ore 9.30 al Centro Docens della Zipa di Jesi. Sarà presente l’assessore regionale Luigi Viventi. Sul tavolo di lavoro: dati sull’andamento del comparto, le criticità del Piano Casa, strategie per il rilancio del settore.




...

Entrati nella stagione autunnale, è tempo di bilanci anche per l’attività operativa svolta in ambito acquatico dal Distaccamento Portuale e dal Nucleo Sommozzatori del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.





...

La Direzione del PD di Jesi,che ha visto la partecipazione del Sindaco Fabiano Belcecchi, formalmente convocata ad esprimersi sulla questione di Villa Borgognoni ha definito la volontà del Partito di mantenere sia la gestione pubblica dell'immobile conferito alla società Progetto Jesi che la destinazione dello stesso all'attività di accoglienza turistica.



...

Con riferimento alle notizie circa il rinnovo dei contratti in scadenza del personale precario, non posso che condividere le giuste apprensioni espresse dalle Organizzazioni sindacali della Zona Territoriale, come del resto ho già affermato nel corso di precedenti incontri.


...

L'Amministrazione comunale informa che i lavori di via Mura Occidentali sono ormai prossimi alla conclusione e ringrazia la ditta incaricata che è riuscita ad operare con una velocità si esecuzione superiore ad ogni aspettativa.


18 novembre 2010

...

Parlare delle filande a Jesi evoca ricordi di un tempo non molto lontano, un tempo in cui le donne, protagoniste del lavoro all'interno dei Cascamifici, si riunivano in queste fabbriche e al suono delle loro voci intente a intonare canti popolari si prodigavano, anche sotto condizioni durissime, a lavorare i bozzoli per dar vita alla seta.



...

Presso l'ASUR ZT5 verrà rinnovato il rapporto di lavoro solo a 27 precari dell'Area Comparto su un totale di 43 con contratto in scadenza entro fine anno!


...

Da sabato 20 novembre è possibile acquistare i biglietti, insieme al carnet di 6 biglietti a scelta a tariffa agevolata “Di Teatro in Teatro”, per l’intera stagione teatrale 2010.2011 comprendente tutti i teatri della Fondazione Pergolesi Spontini.


...

Sembrerebbe proprio di sì a leggere le indiscrezioni relative alle ipotesi progettuali per gli interventi sulla viabilità della bassa vallesina previsti dalla Provincia anche in prospettiva all’ormai prossima realizzazione del nuovo Casello Autostradale di Gabella e alle modalità previste per il loro finanziamento che dovrebbe avvenire, oltre che con contribuzioni dirette da parte dei Comuni interessati, anche con l'urbanizzazione di decine di ettari nelle adiacenze del nuovo casello.





17 novembre 2010

...

Entro il 2012 si dovrà raggiungere il 65% della raccolta differenziata e, ad oggi, i risultati conseguiti sono più che soddisfacenti. La percentuale della raccolta differenziata di tutta la città, ad ottobre 2010, è del 52,5%, nel pieno rispetto della normativa che voleva almeno sfiorare la quota del 50%.



...

In occasione della prossima ricorrenza di Santa Cecilia, Patrona della musica e dei musicanti, l'Associazione musicale "Regina della Pace" di Jesi ancora una volta ha voluto portare il suo contributo alla serie di iniziative promosse dalle Istituzioni pubbliche per ricordare il 3° centenario della nascita di Giovanni Battista Pergolesi; lo ha fatto organizzando per sabato 20 novembre una serata speciale di musica corale.


...

Una considerazione che prende spunto dal “Progetto Sollievo” , da questa realtà e da quanto è legato a tale attività, e non solo.


16 novembre 2010