Si apre sabato 27 novembre, ore 18,30, alla Rotonda del Gigolè di Chiaravalle (An) in via d’Antona la personale di pittura di Lino Stronati, in arte Stroli, che l’artista di Jesi dedica alla figura di Carlo Urbani, Medico senza Frontiere marchigiano scomparso nel 2003 dopo aver bloccato l’epidemia di Sars.
www.aicu.it
Nell'ambito del progetto 'Malati di Niente' si inserisce il convegno 'La paura e la memoria', promosso dal Comune di Jesi, dalla Provincia di Ancona e dall'Asur 5, in programma mercoledì 1 dicembre alle ore 9,30 presso la Sala della II Cirscoscrizione di Jesi, in via San Francesco.
redazione@viverejesi.it
Allenamento pomeridiano alle 15 per la Fileni Bpa agli ordini di coach Cioppi ed il suo staff senza Thomas Mobley.
www.aurorabasket.it
La vendita di ogni immobile di ProgettoJesi passa attraverso una delibera del consiglio di amministrazione, un'assemblea dei soci ed un'asta pubblica. Per l'ostello di Villa Borgognoni non è mai stato compiuto alcun atto del genere né esso è ad oggi previsto.
www.comune.jesi.an.it
Banca Marche si conferma una delle migliori banche territoriali nella responsabilità sociale d’impresa. “La linea di finanziamenti ad hoc di Banca Marche per la formazione…Una storia lunga più di 10 anni” si è classificata seconda nella categoria “Iniziative a sostegno dell’educazione, istruzione e formazione” del premio “Banca e territorio”, il riconoscimento annuale che si propone di dare notorietà alle iniziative di responsabilità sociale d’impresa realizzati dalle banche.
L' Assessore ai lavori pubblici Stefano Tonelli interviene sul parcheggio coperto “Mercantini".
www.comune.jesi.an.it
L’Aurora ha sempre vinto in casa contro la Snaidero Udine nei quattro precedenti, eppure il nome del Club friulano a Jesi evoca ricordi nefasti. Già, perché nella storia professionistica del club aurorino, il PalaCarnera (ma stavolta si giocherà al PalaTriccoli…) si sono verificate due sconfitte incredibili ed in entrambe i casi molto pesanti alla fine del campionato.
www.aurorabasket.it
Piazza della Repubblica, cuore della città di Jesi. Da martedì 23 novembre campeggia un totem pubblicitario di ProgettoJesi, la società interamente partecipata dal Comune, il cui logo risalta su sfondo arancio. Pubblicizza la vendita di alcuni immobili comunali. Nel settore “Urbis”, dedicato a chi “ama vivere in città” e desidera “residenze ricercate nel cuore di Jesi”, spicca la foto di Villa Borgognoni.
Lezioni di olio venerdì 26 novembre, al Mercato di Campagna Amica di Jesi. L’iniziativa, gratuita, è promossa dalla Coldiretti Ancona e dall’Aprol Marche, l’Associazione regionale dei produttori olivicoli, e si terrà con inizio alle ore 20.45 nei locali di via Trieste 26.
www.coldiretti.it
Venerdì 26 novembre, alle ore 17,30, presso il Gruppo Loccioni, ad Angeli di Rosora, in via Fiume, 16, si terrà un incontro pubblico promosso dal Gruppo Consiliare PD della Regione Marche, che prevede il fattivo contributo del sistema produttivo e imprenditoriale regionale per la comune ricerca di soluzioni.
L'Assessore ai Servizi alla Persona Bruna Aguzzi interviene
www.comune.jesi.an.it
Non vogliamo alimentare nessuna querelle ma siamo proprio d’accordo con le esternazioni di Massaccesi il quale sostiene che ‘con la vecchia politica non si risolvono i problemi della città’.
Un dosso rialzato in via Erbarella, davanti agli esercizi commerciali, per ridurre la velocità in un punto particolarmente pericoloso per il traffico. Lo ha deciso l'Amministrazione comunale nell'ambito degli interventi programmati per mettere in piena sicurezza le strade cittadine, a tutela sia dei veicoli, sia soprattutto dei pedoni.
www.comune.jesi.an.it
“Il tanto reclamizzato incontro pubblico tra giunta e cittadini per parlare della viabilità si è rivelato l’ennesimo flop per l’amministrazione comunale”. I consiglieri comunali del PDL Gianluca Fenucci e Giovanni Larici, presenti all’assemblea, non lesinano critiche all’amministrazione comunale e pongono alcune domande all’assessore alla viabilità e vicesindaco Moscatelli.
A tutt’oggi, appare ben strana la perdurante non disponibilità, a tacere d’altro, di Sadam a presentare i progetti completi (unitamente al piano industriale), che potrebbero, anzi dovrebbero manifestare palesemente le reali intenzioni dell’azienda – e magari smentire alcuni “brutti pensieri”-.
Popolo delle Libertà – PDL
Un Trovatore tecnologico al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia e ideazione scenica di Cristina Mazzavillani Muti, da sabato 27 novembre alle ore 21, replica domenica 28 novembre alle ore 16. Dirige Nicola Paszkowski, con lui un cast di giovani interpreti. L’allestimento è una coproduzione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro dell'Aquila di Fermo, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Verdi di Pisa.
Si apre sabato 27 novembre, ore 18,30, alla Rotonda del Gigolè di Chiaravalle (An) in via d’Antona la personale di pittura di Lino Stronati, in arte Stroli, che l’artista di Jesi dedica alla figura di Carlo Urbani, Medico senza Frontiere marchigiano scomparso nel 2003 dopo aver bloccato l’epidemia di Sars.
www.aicu.it
Tutto è pronto a Castelbellino per la cerimonia di accensione del grande albero di natale luminoso che “inaugura” le festività natalizie in Vallesina. Il fatidico conto alla rovescia avverrà alle ore 19 di domenica 28 novembre tra suggestivi giochi di luce e fuochi d'artificio, ma la festa inizierà già dalle prime ore del pomeriggio, nello spazio antistante il palazzo dello sport di Castelbellino Stazione, da cui si gode una visuale privilegiata sulla collina che accoglie il magico abete.
www.comune.castelbellino.an.it
Il Circolo Fotografico Avis di Chiaravalle ha il piacere di comunicare che domenica 5 dicembre alle ore 17.30, presso il teatro Valle - C.so Matteotti 116, ci sarà la cerimonia conclusiva del 23° corso di fotografia, con la consegna dei diplomi ai corsisti e videoproiezioni delle loro opere.
www.circolofotoavis.org
La Direzione Provinciale della Cna, capitanata dal Presidente Marco Tiranti e dal Direttore Otello Gregorini, ha incontrato presso la sede di via Coppetella a Jesi, i vertici dell’Interporto Marche, presenti il Presidente Roberto Pesaresi, il Direttore Gianfranco Biancini e il responsabile tecnico Manuela Marconi.
A fuoco uno dei capannoni in via Staffolo, un tempo occupati dalle industrie Pieralisi ora abbandonati. Dato alle fiamme materiale cartaceo.
francesca@viveremarche.it
Venerdì 26, si terrà a Bruxelles la Giornata Europea “Les villes et l’eau” con i protagonisti europei di una battaglia politica a favore dell’acqua pubblica, primario bene comune, insostituibile e non mercificabile.
www.provincia.ancona.it
Il Consigliere Provinciale del PDL Lorenzo Rabini legge con attenzione il Decreto del Presidente della Provincia Casagrande ( n.41 del 22/11/2010) circa la nomina della Commissione esaminatrice per la formazione di un elenco di candidati idonei alla assunzione a tempo determinato con incarico di Dirigente e resta allibito, 24 mila euro, 7 mila ad ognuno dei tre componenti la Commissione per adempiere ad un compito inerente la valutazione ed il giudizio di merito circa il grado di preparazione degli aspiranti Dirigenti.
L'assessore ai lavori pubblici Stefano Tonelli interviene sulla riapertura di via Mura Occidentali.
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 26 novembre al Teatro P. Ferrari di San Marcello si svolgerà la quinta tappa del Musicultura Tour. La rassegna itinerante di musica d’autore che nei weekend precedenti ha fatto registrare il tutto esaurito nei teatri di Castelfidardo, Urbania, Civitanova Marche e Petritoli, ritorna a far parlare di sé con uno spettacolo davvero entusiasmante.
www.musicultura.it
L’Unione di Centro di Jesi prende atto con soddisfazione che i consiglieri comunali Andrea Binci, attualmente capogruppo in Consiglio Comunale del Partito Democratico, e Claudio Fratesi del gruppo misto assieme al gruppo consiliare di Rif.Com. abbiamo presentato mozioni riguardanti la ‘situazione di Villa Borgognoni’ per il mantenimento della gestione pubblica dell’Ostello stesso.
La protesta contro la vendita dell’Ostello sta occupando le pagine dei giornali locali in questi giorni. In merito se n’è parlato anche alla Tavola Rotonda, durante l’iniziativa di Liberi Libri 2010 di sabato scorso, organizzata dal Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri”. Le associazioni presenti hanno manifestato tutta la loro contrarietà alla vendita dell’Ostello.
È sorprendente essere chiamati a votare un assestamento di bilancio previsionale 2010 su un documento costituito, in realtà, solo da un “allegato” zeppo di numeri e di codici, senza che la delibera relativa ed il documento istruttorio prevedano e dicano in maniera chiara ed incisiva quali stanziamenti di spesa della parte corrente vengono diminuiti od invece aumentati, se insufficienti, e quali modifiche riguardano le entrate.
Popolo delle Libertà – PDL