x

Centro Calamandrei, all’ex assessore Conti il ruolo di Galante Garrone

conferenza stampa del Centro studi Calamandrei 2' di lettura 03/03/2010 - Il Centro studi “Piero Calamandrei” di Jesi restituisce all’ex assessore Valentina Conti un ruolo di prestigio nella cultura cittadina, quello di vice presidente del Centro studi e responsabile del Comitato dei garanti, un ruolo che già fu di Alessandro Galante Garrone. Presentato inoltre lo spettacolo “Festa grande d’Aprile” in programma il 25 aprile al teatro Pergolesi di Jesi.

Il Centro studi “Piero Calamandrei” di Jesi ha presentato ieri lo spettacolo dal titolo “Festa grande d’Aprile” su pièce di Franco Antonicelli per la riduzione teatrale di Silvia Bertolotti e Gian Franco Berti, e la regia di Teatrotello, a cui partecipano gli Onafifetti con i canti della Resistenza. L’evento è in programma il 25 aprile prossimo alle ore 21,15 al Teatro Pergolesi, grazie al Centro studi Calamandrei che lo produce, all’assessorato alla Cultura del Comune col patrocinio della Provincia e della Presidenza del Consiglio della Regione, e il sostegno di Banca Marche, Chn Italia e della Fondazione Pergolesi Spontini.

“In occasione delle celebrazioni del XXV Aprile per la Festa della Liberazione - spiega il sindaco Fabiano Belcecchi (che ora detiene le deleghe alla cultura) - il Centro studi Calamandrei organizza e produce lo spettacolo teatrale “Festa Grande d’Aprile”, pièce scritta nel 1964 da Franco Antonicelli come una grande rappresentazione della storia d’Italia e che affiancheremo ai momenti istituzionali”.

Una grande occasione per i giovani e soprattutto per gli studenti, per affrontare quello spaccato di storia e di passato che solitamente non viene approfondita a scuola e che rischia di essere dimenticata. Nell’occasione, è stato annunciato l’ingresso dell’ex assessore Valentina Conti nel direttivo del Centro studi Calamandrei. “In virtù del grande impegno che Valentina Conti ha sempre dimostrato nei confronti del centro studi - dice il presidente Gian Franco Berti - e della proficua collaborazione instaurata in questi anni, non potevamo lasciarcela scappare. Rassegnate le dimissioni come assessore, nel corso di una riunione abbiamo deciso di assegnarle il ruolo di vice presidente operativo e di responsabile del Comitato garanti, un incarico che fu di Alessandro Galante Garrone”.

“La mia nomina all’interno del Calamandrei? Sarei stata troppo snob a rifiutarla. Anzi - racconta Valentina Conti - ne sono onorata. Ed è un modo per mantenere il legame con la mia città elettiva, Jesi, che amo molto”. La giornata di grandi annunci per il Calamandrei, coincide purtroppo con una data triste. Si è spento nella mattinata il grande antifascista Michael Foot, deceduto ieri a Londra all’età di 96 anni, cui il Calamandrei ha reso omaggio lo scorso anno con la produzione teatrale “Processo a Mussolini”.








Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2010 alle 22:49 sul giornale del 04 marzo 2010 - 1847 letture

In questo articolo si parla di cultura