x

La corale \'Brunella Maggiori\' festeggia 20 anni con I Crodaioli

concerto per ail 3' di lettura 08/03/2010 - Parafrasando il contenuto di uno spot pubblicitario verrebbe da dire: “per celebrare un anniversario importante non c’è niente di meglio di un importante appuntamento”. L’anniversario è quello festeggiato dalla Corale “Brunella Maggiori” di Jesi che da 20 anni promuove l’antica tradizione del cantare insieme, sia brani ispirati al sacro e religioso, così come quelli della cultura popolare con particolare dedizione a quel fenomeno tutto italiano dei cori così detti “di montagna”.

L’appuntamento è quello del 27 marzo prossimo (ore 21,15) quando a condividere la festa di compleanno del gruppo di canto jesino ritornerà in città uno dei più blasonati complessi vocali che hanno scelto il repertorio di montagna per esaltare la tradizione, la storia, gli eventi e le atmosfere di una larga parte del territorio nazionale; un coro la cui notorietà ha varcato da tempo i confini nazionali e la cui armonia è diventata fonte di ispirazione e di imitazione per molti complessi vocali. Stiamo parlando del Coro “I Crodaioli” di Arzignano, un gruppo nato nell’ormai lontano 1958 che molti definiscono “Espressione coraggiosa della vicentinità”, una formazione che ha al suo attivo più di tremila concerti in ogni parte del mondo, una entità corale diretta da quel “mostro” di professionalità che risponde al nome di Bepi de Marzi, uno spirito libera che ha lavorato a lungo con il poeta padre David Maria Turoldo nella elaborazione di salmi per la liturgia, un compositore di musica sacra che nel campo della musica popolare ha firmato oltre 150 brani, tra i quali il memorabile “Signore delle cime” cantato e tradotto in tutto il mondo.



E’ stato proprio De Marzi a fondare “I Crodaioli” che tuttora dirige; ha suonato per vent’anni l’organo e il clavicembalo nei “Solisti Veneti” di Claudio Scimone, è insegnante nel Conservatorio di musica di Padova e svolge una intensa attività giornalistica e di narratore. Già una decina di anni or sono “I Crodaioli” arrivarono nella città di Pergolesi per stringersi attorno ai giovanissimi cantori della “Brunella Maggiori”; in quell’occasione si esibirono con enorme successo nel Santuario della Madonna delle Grazie. Per questa occasione, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione comunale, è stato loro concesso di esibirsi nel massimo tempio cittadino della musica: il teatro “G. B. Pergolesi” , un ambiente in cui le sonorità vocali sono esaltate da una acustica eccezionale. L’iniziativa culturale è stata resa possibile anche in virtù del convinto appoggio dell’assessorato alla sanità della Regione Marche e dell’Asur di zona che hanno condiviso le finalità perseguite dalla “Brunella Maggiori” che ne i suoi venti anni di attività ha sempre portato all’attenzione delle platee l’impegno morale ed economico nei confronti dell’AIL, l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. Una missione testimoniata già nel suo nome, quello di Brunella Maggiori, stroncata da una grave malattia a soli 23 anni.



Con il pensiero rivolto a Brunella e all’Ail i “ragazzi” di Stefano Contadini, direttore della corale fin dalla sua nascita, si apprestano a vivere questo momento di festa di compleanno assieme ai “fratelli maggiori” del coro “I Crodaioli” di Bepi de Marzi; un festa che ancora una volta vuole proporsi come occasione per stare vicini e raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro le leucemie. Questo il programma della serata: apertura con il saluto delle autorità tra le quali il dott. Pietro Leoni (vice-presidente Ail e direttore della clinica di ematologia dell’ospedale di Torrette), dott. Marco Lucchetti (per la Regione Marche, presidente della V commissione) M° Aldo Cicconofri, Presidente Associazione regionale cori marchigiani – Arcom), oltre a rappresentanti del Comune di Jesi e dell’Asur 5. L’esecuzione di alcuni brani da parte della corale Brunella Maggiori precederà quella del coro “I Crodaioli”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2010 alle 16:41 sul giornale del 09 marzo 2010 - 1799 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di jesi, spettacoli, Comune di Jesi, Corale “Brunella Maggiori”





logoEV
logoEV