La Jesina calcio coinvolta nel progetto per educare i giovani attraverso lo sport

Lo scorso venerdì 5 marzo è stata presentata alla stampa locale la
seconda edizione di \"Insieme per crescere -- la Jesina Calcio nelle
scuole\", iniziativa mirata a diffondere i valori positivi dello sport
tra gli alunni delle scuole elementari e medie.
Quest\'anno il progetto, ma sarebbe meglio chiamarlo percorso, assume un
prestigio e un\'importanza ancora maggiori, grazie alla partnership di
Banca Marche, da sempre vicina alla principale squadra di calcio di Jesi
e oggi più che mai sensibile alla promozione dello sport tra i giovani.
Lo spiega il segretario generale di Banca Marche Stefano Gottin: \"Sappiamo che il calcio oggi non gode di buona reputazione, perciò ci
interessa seguire e sostenere la sua parte migliore, cioè i giovani.
Anche in un momento in cui la Banca deve razionalizzare i propri
interventi, non manchiamo di sostenere la cultura e lo sport giovanile.
Ecco perché abbiamo voluto fortemente portare avanti questo progetto con
la Jesina Calcio e speriamo che i ragazzi che parteciperanno alle
iniziative in programma possano divertirsi e contribuire in qualche modo
a dare finalmente un\'immagine diversa del calcio\".
\"Insieme per Crescere\" è un punto d\'incontro tra gli alunni e i
giocatori, i tecnici e i dirigenti della Jesina Calcio, per parlare dei
veri valori che stanno dietro al calcio giocato. Lo ha spiegato il
responsabile della Comunicazione Michele Mancini, vera anima di questa
iniziativa: \"Troppo spesso il calcio è un cattivo maestro. L\'intento
della società leoncella è proprio quello di far crescere il calcio a
Jesi, in campo e fuori. Da qui l\'idea di incontrare gli alunni delle
scuole. Lo scorso anno l\'iniziativa è andata molto bene, quest\'anno,
grazie a Banca Marche, il progetto sarà arricchito anche da
un\'iniziativa didattica che darà modo ai ragazzi di parlare in prima
persona degli aspetti più veri e positivi dello sport».
Gli alunni saranno chiamati ad esprimere, attraverso scritti o elaborati
grafici, il loro pensiero sui temi del fair play e della lealtÃ
sportiva. I lavori più interessanti saranno premiati con gadget Jesina
Calcio e Banca Marche.
Gli elaborati più meritevoli saranno anche
pubblicati sul periodico \"11 Leoni\" ed esposti allo stadio Carotti
durante le partite della Jesina.
Un vero e proprio concorso, quindi, che vedrà coinvolti all\'incirca 400
ragazzi e che di sicuro non mancherà di mettere in luce contenuti
interessanti.
L\'auspicio è quello di ripetere il successo della scorsa edizione di
\"Insieme per crescere\", che ha riscosso la piena soddisfazione di
alunni, docenti e genitori. In quella circostanza, tra l\'altro, una
delle scuole partecipanti scrisse e compose un inno musicale della
Jesina Calcio. L\'idea, molto apprezzata dalla società , ha permesso la
realizzazione, dopo qualche opportuna modifica e un nuovo passaggio in
sala di registrazione, di un nuovo inno che sta per essere presentato al
pubblico.
La conferenza stampa nella sede di Banca Marche è stata anche
l\'occasione per parlare del ruolo dello sport nelle scuole. In questo
senso, si spiega la presenza di Gianni Bambozzi, governatore del
Panathlon per le regioni Marche ed Emilia Romagna: \"Il progetto Insieme
Per Crescere -ha detto Bambozzi- è estremamente attinente alla nostra
Mission. Nella dichiarazione di Gand per l\'etica dello sport giovanile
che noi promuoviamo c\'è l\'impegno per tutte le agenzie educative, tra
cui le scuole, le società sportive e anche gli sponsor, ad inculcare i
veri valori dello sport: lealtà , educazione e divertimento. Grazie allo
sport -ha aggiunto Bambozzi- forse nasceranno bravi atleti, ma
sicuramente cresceranno cittadini migliori\".
Lo sport come veicolo di educazione, un concetto ribadito anche dal
Presidente della Jesina Calcio Marco Polita: \"Abbiamo investito molte
risorse per costruire un settore giovanile che oggi conta circa 350
iscritti, che si pone come punto di aggregazione e socializzazione per i
giovani e che, molto importante, offre lavoro a diverse persone. Il
nostro obiettivo è quello di valorizzare i talenti calcistici del
territorio, ma la crescita del calciatore passa attraverso l\'educazione
del ragazzo, per questo motivo è fondamentale la collaborazione tra
sport e scuola\".
L\'iniziativa della Jesina Calcio ha raccolto l\'adesione convinta da parte delle scuole cittadine. \"Lo sport serve a coltivare il talento --ha detto Mirella Mazzarini, dirigente dell\'Istituto comprensivo Lorenzo Lotto- ma soprattutto a far crescere come persone. A noi interessa che la scuola sia viva e ben vengano iniziative come queste, che divertono, ma che hanno come obiettivo finale quello di educare\". \"Abbiamo accettato volentieri di aderire al progetto -ha aggiunto Rosa Ragni, dirigente dell\'Istituto San Francesco- perché è un arricchimento di ciò in cui la scuola è già impegnata\". Hanno preso parte alla conferenza in Banca Marche anche il professor Campagna dell\'Istituto Leopardi e la dottoressa Bacci della Federico II.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2010 alle 16:46 sul giornale del 09 marzo 2010 - 1051 letture
In questo articolo si parla di attualità, sport, giovani, calcio, jesina calcio
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone