x

A Villa Borgognoni Spaziodonna

2' di lettura 16/03/2010 - Sabato 20 marzo 2010, l’Ostello Villa Borgognoni di Jesi (via Crivelli, 1 - angolo via Gramsci) ospiterà la prima edizione di SPAZIODONNA.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione di volontariato spaziOstello, intende affrontare in una prospettiva storica e culturale dei temi legati alla condizione femminile, dalla figura della donna nella cultura orale marchigiana della prima metà del Novecento (come i canti delle filandaie jesine), ai movimenti femministi degli anni settanta e ottanta ad Ancona. L’evento prevede un doppio appuntamento. Ore 18,30: Carla Marcellini, Come il mercurio. Storie di femminismo (Sensibili alle foglie, Roma 2010). Il volume, fresco di stampa, sarà presentato e discusso con l\'autrice da Barbara Montesi, docente a contratto di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Urbino «Carlo Bo» e collaboratrice dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche di Ancona.


Anche Carla Marcellini lavora presso l’Istituto anconetano, occupandosi in particolare di temi legati alla memoria della guerra e della Resistenza, alle questioni di genere e alla didattica della storia. A seguire: Buffet (prezzo 5 euro), a cura del Caffè Imperiale. Ore 21,00: Concerto in acustica: La Macina e l\'altra parte del cielo (La condizione femminile nel canto popolare marchigiano), con la partecipazione di Gastone Pietrucci e Marco Gigli (ingresso libero). Il concerto è uno spettacolo che, attraverso il canto popolare marchigiano, testimonia la condizione femminile in un gioco di rimandi e suggestioni, di delicate atmosfere.


Gran parte del repertorio de La Macina è stato raccolto da Gastone Pietrucci, dalla viva voce delle donne, le sue più grandi “informatrici” e “depositarie” di questo importante patrimonio di canti e di ballate. Presso l’Ostello Villa Borgognoni è inoltre possibile visitare (sino al 30 aprile 2010) la mostra fotografica “IL CERCHIO”… la linea continua della vita, della giovane fotografa senigalliese Maria Antonietta Chiaia.


www.coordinamentovillaborgognoni.blogspot.com


   

da SpaziOstello




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2010 alle 18:48 sul giornale del 17 marzo 2010 - 857 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, donna, spaziOstello





logoEV
logoEV