x

Massaccesi: il sindaco sempre più distante dai problemi cittadini

Daniele Massaccesi 1' di lettura 17/03/2010 - \"E adesso anche le brutte figure nazionali, con concorsi pubblici contestati, con cittadini inferociti e con gente e turisti a cui, domenica, con la scusa dell’attenzione all’ambiente – ma guarda un po’!! -, e dopo una campagna di informazione carente, è stato anche impedito di entrare a Jesi (il Sindaco si intende molto di silenzi e di “blindature”!)\".

Le immagini di una città felice come quelle pubblicate sono quelle, forse, dovute ad una certa retorica che, in verità, non è più attuale e che si scontra con una realtà ben diversa, costituita da forti preoccupazioni, da timori, da profonde insidie per la nostra salute e per la tutela del territorio, “svenduto” per quattro girasoli – che mai saranno tali – e assolto da una coperta sdrucita e da una melassa di (apparenti) buoni sentimenti che, però, confliggono con una verità e con una realtà che pochi cercano di far emergere. E la città va, sgovernata (forse è un neologismo, ma è efficace e rende bene l’idea!), e mal ridotta. Nell’indifferenza di un Sindaco sempre più distante dai problemi cittadini, ed isolato nel suo palazzo.


Con il silenzio preoccupante su varie questioni e situazioni, ed in particolare su ciò che è avvenuto successivamente al 15 febbraio per la vicenda Sadam, coperto da una allarmante disattenzione, sulle iniziative e sull’attività delle società partecipate, “Campo Boario” (che sta facendo?) e “Progetto Jesi”, sulla difficilissima e tormentata situazione della viabilità (Asse Nord, Asse Sud), sul rilancio della città, e sulle tante critiche – e reali, purtroppo – situazioni occupazionali che ci circondano.


   

da Daniele Massaccesi
Popolo delle Libertà – PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2010 alle 15:30 sul giornale del 18 marzo 2010 - 887 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, fabiano belcecchi, Daniele Massaccesi, Popolo delle Libertà – PDL