x

Fai organizza un dibattito su salute, ambiente, territorio e lavoro

2' di lettura 19/03/2010 - Sabato 20 marzo prossimo la FAI – Federazione anarchica italiana di Jesi e Chiaravalle organizza in Via Posterma 8 a Jesi, ore 16 un dibattito sul tema: “Salute, ambiente, territorio e lavoro, problemi e prospettive”.

Il dibattito si dipanerà lungo l’analisi del quadro politico ed economico regionale che viene riproposto con le prossime elezioni a fronte di scelte istituzionali fortemente discusse, dalla Centrale a Biomasse a Jesi, alla Turbogas, ecc. e di movimenti di protesta che sottolineano le criticità del palazzo e rivendicano i diritti collettivi. In un quadro di crisi economica cui nessun politico, riesce a dare risposte concrete a salvaguardia dell’occupazione e dei salari. Solo in clima elettoralistico qualcosa si muove, per poi spegnersi a urne aperte. Concetti che verranno ribaditi nella stessa giornata, al termine dei lavori, a partire dalle ore 19 con un comizio antielettorale in Piazza della Repubblica, per far sentire la voce della democrazia diretta. Una voce che può ben poco di fronte all’arroganza economica di chi spende migliaia di euro per affiggere manifesti elettorali fuori dagli spazi consentiti, anche in piena campagna (vedere la pubblicità sugli autobus) o contro la violenza squadrista di chi che se ne va in giro strappando o ricoprendo i manifesti altrui, specie se anarchici. In fondo tutti sono i degni rappresentanti di un paese dove le leggi vengono fatte a favore dei potenti o dove le regole vengono stravolte a seconda dei bisogni, del mercato o della poltrona.


A chiudere la giornata di sabato, alle 20,30 cena astensionista, e domenica 21 marzo alle ore 17 “Anti-elettoral Rock Fest”, sempre in via Posterma. Se le tante belle facce che promettono e sorridono dai manifesti elettorali fossero in grado, con la loro bellezza, di garantire ognuna un posto di lavoro, votarle avrebbe senso.


P.S.: nella democratica Ancona, il relativo comune democratico ha ritenuto di assegnare uno spazio solo in condivisione a ben 11 associazioni di non fiancheggiatori, negando loro di fatto visibilità politica.


   

da Federazione Anarchica Italiana
Sez. Michele Bakunin - Jesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2010 alle 17:04 sul giornale del 20 marzo 2010 - 742 letture

In questo articolo si parla di ambiente, lavoro, politica, jesi, salute, fai, anarchici, Federazione Anarchica Italiana, Sez. Michele Bakunin





logoEV
logoEV