Lotta alle polveri sottili: da aprile la domenica è a targhe alterne

Nonostante la prima domenica ecologica abbia fatto comunque registrare uno sforamento del livello delle polveri sottili, l’amministrazione comunale porta avanti la sua battaglia contro le Pm10. “Queste misure non sono azioni risolutive del problema dell’inquinamento dell’aria e delle famigerate polveri sottili - spiega il primo cittadino Fabiano Belcecchi - ma vogliono rappresentare un input dal punto di vista politico e hanno una valenza educativa e culturale, che auspichiamo possano essere recepite anche da altri comuni limitrofi, ora che la Regione ha assunto il ruolo di coordinamento delle iniziative in 61 comuni delle Marche. E’ necessario dare un segnale forte e l’amministrazione ha deciso di continuare nel suo programma: le giornate di targhe alterne, le domeniche ecologiche di blocco totale del traffico, il blocco parziale del transito di mezzi pesanti lungo l’asse sud (che avrà durata trimestrale) e la pedonalizzazione di corso Matteotti”.
“Per quanto riguarda le targhe alterne - aggiunge l’assessore Maiolatesi - inizieremo domenica 11 aprile e dalle ore 9 alle 17 potranno circolare solo le targhe dispari. Anche il 25 aprile e il 16 maggio. Toccherà alle pari invece, domenica 18 aprile e 2 maggio”. Il 23 maggio in occasione della domenica ecologica, oltre al blocco del traffico, la città parteciperà alla Giornata dell’Oasi del Wwf.
“Porteremo contemporaneamente avanti il nostro impegno per l’asse sud - aggiunge il sindaco - vietano il traffico di mezzi pesanti (superiori ai 35 quintali) dalla rotatoria di viale Trieste a quella di via del Molino, da aprile per almeno tre mesi. Su questo ci stiamo confrontando con le ditte che per ragioni di lavoro sono costrette a gravitare sulla parte sud della città. Inoltre, proprio dal 23 maggio vorremmo procedere alla pedonalizzazione del corso, almeno nel tratto da piazza Pergolesi (le Grazie) fino a piazza della Repubblica in una prima fase, per poi renderlo interamente pedonale dall’incrocio con via Pastrengo a piazza della Repubblica”.

Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2010 alle 21:41 sul giornale del 20 marzo 2010 - 1531 letture
In questo articolo si parla di cronaca
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso