x

SEI IN > VIVERE JESI > CRONACA

articolo
“GIòIELLI”, arte orafa di studenti e maestri artigiani per Pergolesi

2' di lettura
2653
di Talita Frezzi
redazione@viverejesi.it

Giòielli per Pergolesi, Isa Mannucci e William Graziosi
Gli studenti dell’Istituto d’arte “Mannucci” di Jesi mettono le idee e la creatività, Giovanni Battista Pergolesi li ispira con la musica delle sue opere, i maestri orafi della Confartigianato imprese della Provincia ‘adottano’ i progetti per moderne creazioni orafe nel segno del 300esimo anniversario della nascita del compositore jesino. Ecco il progetto “Giòielli: omaggio a G.B.Pergolesi nel terzo centenario dalla nascita”.

Il progetto che vede coinvolti la Fondazione Pergolesi Spontini, la Confartigianato imprese della Provincia di Ancona e l’istituto statale d’arte di Jesi “Mannucci” è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa in cui i ragazzi della classe III B della sezione arte dei metalli hanno presentato i loro progetti agli artigiani orafi della Confartigianato. Creazioni moderne che si ispirano alle opere pergolesiane, alla melodia, alla musica. E che saranno adottate dagli artigiani, con le dovute migliorie che l’esperienza suggerirà loro. Idee e nuove creazioni saranno in mostra a giugno nel foyer del Teatro Pergolesi.

Il progetto dell’Isa Mannucci “Jesi la scuola e il mestiere dell’oro” abbraccia la rassegna d’arte orafa “Giòielli: omaggio a G.B.Pergolesi nel terzo centenario dalla nascita” - spiega l’amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini William Graziosi - vede incontrarsi il mondo della scuola con l’esperienza di 8 maestri orafi titolari del marchio di identificazione della Regione che svolgono la propria ricerca nell’ambito del design orafo contemporaneo (Mauro Ragnoni di Fabriano, Luca Zamponi di Jesi, Maria Marchegiani e Gianluca Romanu di Jesi, Gianfranco Catalani di Jesi, Franco Staccioli di Senigallia, Silvano Zanchi di Fermo, Graziano Barzetti di Senigallia, Alessandro Petrolati di Senigallia). Esporremo le opere d’arte orafa realizzate dagli artigiani nel foyer del Teatro Pergolesi per l’inaugurazione del Festival di Primavera (al via dal 4 al 13 giugno)”.

Il progetto, che per i giovani del Mannucci è una sorta di stage, gode del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e vede aguzzare l’ingegno dieci studenti: Laura Reilly, Michela Brogli, Mattia Murer, Giulia Pongetti, Giulia Sbrega, Rebecca Regina, Luca Cerioni, Monica Campolucci, Matilde Mariotti. Coordinati dal docente Maurizio Catalani, i ragazzi si confronteranno direttamente con gli artigiani orafi, con il lavoro in bottega e con il mondo del lavoro.





Giòielli per Pergolesi, Isa Mannucci e William Graziosi