x

Risate e Comicità con i personaggi di Zelig

4' di lettura 23/03/2010 - Attesissimo lo show di comicità che si terrà martedì 30 marzo a partire dalle ore 21.00 al Palatriccoli di Jesi; la manifestazione organizzata dalla Eventi Live con il patrocinio del Comune di Jesi - Assessorato alla Cultura e la collaborazione della Pro Loco di Jesi, sarà una grande festa dedicata alla comicità in un palasport pieno come per i grandi eventi musicali.

Tantissimi i volti noti, grandi star direttamente dal palco di Zelig, si alterneranno per una battaglia all’ultimo sketch e battute irresistibili: Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Giancarlo Kalabrugovic, Giorgio Verduci, fanno da cornice alla serata, esilaranti e irresistibili i Maniko sport, la conduzione della serata è affidata ancora una volta ad un comico: Andrea Vasumi. Una indimenticabile serata all’insegna della comicità, un occasione per lasciarsi trasportare dalle risate e trascorrere due ore di puro divertimento con i comici più acclamati del momento grazie anche a trasmissioni televisive come Zelig che hanno dato loro una grande visibilità: cabarettisti che sono anche attori e showman e che hanno lanciato nuovi tormentoni e divertito una enorme fetta di pubblico negli ultimi anni. Ma vediamoli più da vicino: Giuseppe Giacobazzi, romagnolo doc, nuovo talento, incontrastato ''Poveta'', presenta esilaranti monologhi sull’attualità e sulla vita quotidiana; Debutta nel 1993 al Costipanzo Show e inizia una serie di apparizioni in tv private, protagonista altresì di spot televisivi e radiofonici.


Nel 2001 va in stampa il libro di "povesie" "Sburoni si nasce" di cui e' l'autore. Nel 2006 partecipa a Zelig in prima serata su canale 5, dove riscuote un enorme successo e, abbandonate per un attimo le sue famose povesie, racconta vicende di vita quotidiana con una mimica e un umorismo uniche. La stagione appena terminata di Zelig ne ha sancisce la definitiva consacrazione, e oggi è uno dei personaggi più amati dello Zelig, e anche dal pubblico che gli regala teatri e palazzetti gremiti di gente. Giancarlo Kalabrugovic, nato a Bollate (MI) e il suo vero nome è Giancarlo Calabretta. Non si fà fatica a intuire quali sono però le sue reali origini. Il personaggio che ha portato prima a Zelig Off e poi a Zelig “ufficiale” è “Pino dei Palazzi”. A suo dire “un balordo delle case popolari”.Kalabrugovic è senz’altro un genio. Ha tempi recitativi da comico consumato, non si lascia intimorire dal pubblico e porta fino in fondo il suo personaggio carico di tutte le caratteristiche tipiche del truzzone di periferia. Mimmoooooo, c’hai ‘na sigaretta? Moorrriiiisss… c’hai nà ziga? Questo è il suo urlo di battaglia.


E Kalabrugovic parla esattamente come un ragazzo i cui genitori sono calabresi ma trapiantati a Milano prima della sua nascita. Il miscuglio è tipico. Accentone milanese delle case popolari, e retrogusto calabrese… Si veste sempre uguale, coi jeans quasi a metà polpaccio e il solito maglione sdrucito e consumato comprato usato al mercato di Bollate. Kalabrugovic è geniale dapprima nella sua intuizione di portare sul piccolo schermo un personaggio così fulminato, e poi nel rappresentarlo in maniera perfetta, impeccabile, “Pino dei palazzi”, un zarro di periferia assolutamente esilarante nel suo essere ignorante, ci racconta di bocciature alla cresima, parenti calabresi, amici balordi con alfettoni truccati, impennate davanti alla polizia muta! E via delirando… Giovanni Vernia Essiamonoi è lo spettacolo d’esordio di Giovanni Vernia meglio conosciuto al grande pubblico come Jonny Groove, l’ingenuo, simpatico e stralunato discotecaro che ha contagiato tutti con i suoi modi di dire ed è già diventato un’icona per il popolo della notte. Essiamonoi è appunto il suo canto, l’inno con cui Jonny Groove entra in scena e con cui esorta tutti a lasciarsi trasportare dal ritmo della musica house e a lasciarsi andare al divertimento puro: musica e ballo. E sarà Jonny Groove a catapultarci nuovamente nel suo mondo fatto di pr, di cubiste, di sguardi e di musica e a farci ridere con le sue grottesche avventure. Giorgio Verduci Il 2008 è l'anno dell'ingresso nel cast di Zelig Arcimboldi con Padre Donovan, il predicatore dell'amore che si fa trasportare con fervore dalle parabole ricche di citazioni della vita quotidiana. Impersona un prete dall’accento anglossassone, Padre Donovan che, con i suoi surreali sermoni, contenenti spesso strofe di canzoni celebri (da Yellow Submarine a That’s amore), esorta i ''fedeli'' a riflettere sull’assenza di valori nella società attuale con risultati esilaranti. Da quest’anno a Zelig si presenta con una mazza da baseball in mano… e promette di essere molto, molto convincente. Fanno da cornice, gli esilaranti e divertentissimi Maniko Sport, con la loro oramai celebre televendita degli attrezzi. Conduce la serata, il comico Andrea Vasumi.


Info e prevendite: EVENTI LIVE srl 335 67 52 436 www.eventilivesrl.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2010 alle 16:28 sul giornale del 24 marzo 2010 - 2888 letture

In questo articolo si parla di jesi, spettacoli, Comune di Jesi, zelig





logoEV
logoEV