x

Un nomadismo senza eccezione: Sonia Antinori, presentazione del volume

sonia antinori 2' di lettura 24/03/2010 - In attesa del debutto - sabato 27 marzo (ore 21) al Teatro Studio V. Moriconi di Jesi - di Werther Project , singolare e curioso progetto ideato da Sonia Antinori, giovedì 25 marzo (ore 18, Teatro Studio V. Moriconi) è prevista la presentazione del volume di Luca Celidoni “Un nomadismo senza eccezione: Sonia Antinori” (collana Teatro di Marca, pubblicato nel 2009 da Metauro Edizioni).

A coordinare l’incontro – che vuole mettere in luce il lavoro della Antinori, pluripremiata esponente della drammaturgia italiana contemporanea – il giornalista Giovanni Filosa.

A partire dai primi anni ‘80 Sonia Antinori si è avvicinata al teatro da tante prospettive diverse. Luca Celidoni ne tratteggia il profilo seguendo il filo rosso che lega le sue attività di biografa, attrice, scrittrice, traduttrice, insegnante, regista e drammaturga. Dalla lunga intervista, preziosa per gettar luce sul percorso umano e artistico, esce un ritratto dove per la Antinori il "nomadismo" oltre che ricerca artistica, diventa regola esistenziale.

Teatro di Marca è una serie di volumetti monografici su attori, drammaturghi, scenografi, autori e critici, marchigiani di nascita o di adozione che hanno contribuito alla vitalità del teatro italiano del Novecento.

Progetto editoriale ideato, coordinato e diretto dalla professoressa Anna Teresa Ossani, docente di letteratura teatrale italiana e Preside della facoltà di lingue e letterature straniere moderne dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, Teatro di Marca, è realizzato con il patrocinio dell’Amat, del Centro Studi e Attività Teatrali “Valeria Moriconi” di Jesi, dell’Associazione Amici della Prosa - GAD e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Alla conclusione del progetto, prevista entro il 2011, tutti i volumetti pubblicati saranno raccolti in un cofanetto insieme ad un saggio critico introduttivo che valuti l’apporto della nostra regione al disegnarsi del teatro italiano del ‘900.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2010 alle 18:29 sul giornale del 25 marzo 2010 - 4998 letture

In questo articolo si parla di teatro, jesi, spettacoli, amat marche





logoEV
logoEV