contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

Il 13° convegno di architettura dell'eclettismo nel nome dell'Unità d'Italia

2' di lettura 747

Sarà dedicato al tema dell'unità d'Italia il 13° Convegno di Architettura dell'Eclettismo che si terrà a Jesi il 27 e 28 Settembre, nei locali della Fondazione Colocci in Via Angeloni 3.

L'importante assise, che da anni riunisce alcuni tra i maggiori studiosi di architettura, ruoterà intorno al tema "Il dibattito sull'architettura per l'Italia unita, sui quadri storici, i monumenti celebrativi e il restauro degli edifici", inserendosi nell'alveo degli studi e delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia. L'iniziativa, organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, dalla Pinocoteca e Musei Civici e dalla Fondazione Colocci, è a cura di Luciano Patetta, ordinario di architettura al Politecnico di Milano, di Stefano Santini e di Loretta Mozzoni e si fregia del logo ufficiale del 150° concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il convegno jesino, che in una serrata due giorni di studi affronterà temi come il rapporto tra epopea risorgimentale e monumentalizzazione delle città italiane, il rinnovamento pittorico nella 2° metà dell'Ottocento, la storiografia dell'architettura sotto la luce del patriottismo unitario, l'immagine illustrata della città, le trasformazioni urbanistiche di Roma dopo il 1860 e altri, si connota come il primo importante appuntamento di una lunga serie di seminari organizzati dai dipartimenti di progettazione delle facoltà di architettura e ingegneria delle università di Torino, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Ancona.

L'iniziativa, che gode anche del patrocinio dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Ancona, dell'Università Politecnica delle Marche e del DARDUS – Dipartimento di Architettura Rilievo Disegno Urbanistica e Storia della stessa università, è stata realizzata grazie al prezioso sostegno del Gruppo Spendolini di Jesi e al contributo delle Arti Grafiche Jesine.



dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it





logoEV
logoEV