contatori statistiche

x

Il museo diocesano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

1' di lettura 24/09/2010 -

Anche quest’anno con le Giornate Europee del Patrimonio 49 Paesi festeggiano contemporaneamente le loro bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche, frutto dell’incontro fra culture diverse e della positiva interazione tra uomo e natura nello sviluppo della civiltà urbana che caratterizza l’Europa.



Per l’edizione 2010 il Ministero peri Beni e le Attività Culturali ha scelto lo slogan “Italia tesoro d’Europa”, con l’intento di enfatizzare l’importanza della cultura italiana nel contesto continentale. Il Museo Diocesano di Jesi, custode di un importante patrimonio storico-artistico, ha aderito orgogliosamente a tale iniziativa, garantendo un’apertura straordinaria nelle due giornate: sabato 25 18:00-22:00; domenica 26 11:00-13:00/18:00-22:00.

L’apertura prolungata darà anche la possibilità a chi non lo avesse ancora fatto di visitare la mostra “Città Ritrovate. Origini, sviluppo e forme per la città ideale”, in cui è esposta la collezione di 11 stampe di ambito tedesco del sec. XVIII di proprietà del Museo. La mostra, aperta dall’8 maggio, chiuderà i battenti proprio questo fine settimana: si tratta quindi di un’occasione imperdibile per conoscere queste preziose e curiose incisioni dalla storia ancora incerta, frutto di scambi culturali, che sapranno fornire spunti interessanti all’osservatore curioso. L’ingresso è gratuito. Per qualsiasi informazione contattare il Museo allo 0731.226749 o all’indirizzo museo.diocesano@alice.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2010 alle 18:08 sul giornale del 25 settembre 2010 - 834 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, museo, jesi, diocesi di jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxz





logoEV
logoEV