contatori statistiche

x

Musica, arte e passione del vino alla Cantina del Porticello

Antiche Cantine del Porticello 1' di lettura 08/10/2010 -

Buone notizie per tutti gli amanti del buon vino marchigiano. Domenica 10 ottobre dalle 18 potranno sorseggiare dell'ottimo Verdicchio classico superiore Cantine del Porticello o del Rosso Piceno presso le Antiche Cantine al Porticello di Jesi, in via Mura Occidentali 18.



La nuova gestione del locale, affidata a Bruno Santinelli, proporrà delle degustazioni di vini essenzialmente locali, "ma non mancherà una piccola selezione di vini che non siano delle Cantine, per far provare altri sapori agli appassionati di vino", spiega Sara Graziosi, la sommelier che sarà impegnata nel proporre la degustazione dei vini.

Così ecco che dopo 8 mesi dalla chiusura dell'Enoteca Regionale che, per ora, non mostra alcun segno di prossima apertura, nasce un nuovo locale che coniugherà arte, musica, storia e passione del vino. "Non sarà un ristorante, nè un circolo o un bar- tiene a sottolineare Sara Graziosi- ma un luogo di degustazione del vino, accompagnato da prodotti tipici." Non mancheranno, infatti, taglieri di salumi e formaggi forniti dal salumificio Tomassoni di Monsano e dal caseificio Pittalis di Casine di Ostra.

Il locale aperto tutti i giorni dalle 17 alle 22, tranne il martedì, proporrà nel pomeriggio la degustazione dei vini, mentre le serate del venerdì, del sabato e della domenica, quando l'enoteca rimarrà aperta fino a mezzanotte, saranno allietate da musica e concerti.

L'appuntamento è per l'inaugurazione di domenica 18 dove verranno fatti assaggiare i vini della cantina e, dopo un brindisi, si potranno degustare formaggi, pizze e i prodotti tipici del territorio marchigiano.








Questo è un articolo pubblicato il 08-10-2010 alle 10:43 sul giornale del 09 ottobre 2010 - 4046 letture

In questo articolo si parla di attualità, sara graziosi, ilaria cofanelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c3M





logoEV
logoEV