contatori statistiche

Massaccesi: 'La gestione Belcecchi è stata un disastro'

Daniele Massaccesi 2' di lettura 21/10/2010 -

Una gestione scellerata della vicenda “Sadam”; un inquinamento oltre i limiti di guardia, anche con fatti ed episodi particolari, verificatisi in varie zone di Jesi, e mai chiariti; alcune scuole prive dei necessari certificati di agibilità; servizi sociali da “appaltare” o delegare ad una Azienda Consortile che, ancora, deve essere concretamente operativa.



un ampio, troppo ampio spazio lasciato - chissà mai perché - alle Cooperative, sotto qualunque forma costituite, che ormai imperano e sono le vere padrone della città; appalti con gare a volte “aggirate”, o comunque pretermesse grazie ad un affidamento di lavori deciso con la procedura di “somma urgenza”, su cui si potrebbe utilizzare anche una lente di ingrandimento; costi di gestione elevati delle società di scopo; lotti di terreno invenduti da parte di una delle Società controllate, che mettono in crisi la stabilità della complessiva gestione “consolidata” (fra Comune e partecipate), già di per sé deficitaria; un bilancio disastroso, quale quello del Comune di Jesi; l’incapacità di invertire una tendenza assolutamente negativa nella gestione corrente; il mistero della utilità di un Direttore Generale a Jesi (che costa alla collettività, salvo errori, e per i 5 anni, ca. € 720.000,00!); le troppe Consulenze affidate ogni anno, spesso con logiche inspiegabili o misteriose; i continui nuovi esborsi da affrontare, legati ad una imprevidente gestione; il pauroso incedere di possibili ulteriori debiti da pagare, legati agli esiti di controversie varie, che potrebbero vedere il Comune chiamato ad adempiere, nel prossimo futuro, a somme anche ingenti (svariati milioni di euro!); una città “bucata” e mal “mantenuta”; e buon ultima, l’insipienza finale, e recente, manifestata nel trattare anche una semplice questione quale quella delle merende a scuola, con danno e beffa per i bambini e le famiglie. insipienza finale anche nel trattare la questione delle merende a scuola. ssibili ulteriori, debiti per gli esiti di controver Cos’altro?

Questa è l’immagine della “gestione Belcecchi”, ed i cocci di un disastro mai prima verificatosi a Jesi. Questa è l’eredità che lascerà questo Sindaco, che ciecamente, distrattamente o chissà cos’altro, pochi anni addietro, venne pure elogiato o citato quasi come esempio di lungimiranza rispetto ai suoi predecessori!


da Daniele Massaccesi
Popolo delle Libertà – PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2010 alle 15:23 sul giornale del 22 ottobre 2010 - 866 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, fabiano belcecchi, Daniele Massaccesi, Popolo delle Libertà – PDL

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dx1





logoEV
logoEV