contatori statistiche

Chiaravalle: Prc, 'L'Api rispetti gli impegni con i lavoratori e il territorio'

prc 2' di lettura 19/11/2010 -

Ancora una volta l’Api minaccia e ricatta, usando la crisi per “pretendere” dal territorio sacrifici per i suoi profitti: così di fronte al diniego delle autorizzazioni per la nuova centrale turbogas incompatibile con la situazione ambientale, gravissima, della bassa Vallesina e configgente con la programmazione energetica che la Regione Marche si è data, l’azienda minaccia un ridimensionamento e di conseguenza licenziamenti e dismissioni.



Stupisce però, che di fronte a questa arroganza, invece di un sussulto di dignità e d’impegno alla lotta per esigere il rispetto dei patti, il risarcimento al territorio, indicando nell’azienda il responsabile primo dei problemi sanitari e ambientali che fanno del nostro territorio "area ad elevato rischio" emergano atteggiamenti, da parte dei sindacati di categoria, titubanti e strabici, tutti indirizzati a perorare le ragioni di un impresa che in realtà ha sempre molto preteso e pochissimo ha dato a cominciare dai lavoratori, se si tiene in considerazione un indotto fatto di cooperative e di appalti regno della precarietà e dei bassi salari.

I sindacalisti sanno e lavoratori devono sapere che la realizzazione delle centrali e magari anche del rigassificatore non rappresentano in alcun modo garanzia reale di salvaguardia futura dei livelli occupazionali e il rischio concreto è quello di un uso strumentale e ricattatorio dei lavoratori per la solida squallida politica di profitto. Confidiamo perciò nella ricca rete di mobilitazione fatta di comitati, associazioni, cittadini perché la prepotenza e il ricatto siano sconfitti e perché si costruiscano, finalmente, proposte alternative per dare un futuro al territorio, dignità al lavoro, salute alle popolazioni. Sappiamo che nei sindacati esistono culture, forze, impegno capaci di interpretare queste esigenze, la manifestazione del 16 ottobre a Roma sui diritti e per la Costituzione l’ha dimostrato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 17:42 sul giornale del 20 novembre 2010 - 951 letture

In questo articolo si parla di chiaravalle, politica, inquinamento, api, prc, falconara marittima, Partito della Rifondazione Comunista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eyp





logoEV
logoEV