contatori statistiche

Massaccesi: 'È possibile ragionare sulla Fondazione Pergolesi senza isterismi?'

Daniele Massaccesi 2' di lettura 19/11/2010 -

È possibile ragionare sulla Fondazione Pergolesi - Spontini e sul valore che ha, e che potrebbe ulteriormente avere, e sul ruolo fondamentale che si è ritagliata nel panorama culturale iesino e non solo, senza guerre di steccati, senza gli isterismi di qualcuno e senza le acrimonie “dispettose” che forse animano le pulsioni di rivincita di qualcun altro?



Jesi, anche per la volontà manifestata da esponenti politici ed amministrativi di Ancona, circa un diminuito interesse ad avere la lirica in Ancona, diventato forse un lusso per il capoluogo, e per la crisi in cui sembra dibattersi Macerata – crisi di cui non bisogna godere od approfittare, ma che c’è -, potrebbe diventare, unendo gli sforzi e facendo un discorso globale, su scala, e con una seria programmazione, un vero polo del settore, con un beneficio enorme per la nostra realtà. Ebbene, partendo da lì, da quello che già ha fatto la Fondazione e da quello che, pur con una razionalizzazione e con una dovuta attenzione a mezzi ed energie, potrebbe ulteriormente fare, si potrebbe studiare la possibilità che Jesi possa diventare, approfittando delle sue ricchezze e potenzialità, la capo-fila di una nuova realtà importante, nel settore musicale e culturale, e non solo, della regione, che coniugando sinergie e programmazione, ed unendo e coinvolgendo anche altri aspetti e caratteristiche del territorio, quali ad esempio quelli, ulteriormente riguardanti la cultura, quelli turistici ed eno-gastronomici, possa porsi come entità primaria.

Insomma, cooperando con altre realtà importanti che operano nella nostra città e con enti che, recentemente, hanno promosso iniziative nella nostra città, ricordandone il passato per proiettarla, fiduciosi, verso il futuro, e con l’apporto significativo della Fondazione Pergolesi - Spontini, si potrebbe individuare un percorso per dare nuova vita a Jesi, un ruolo se non da protagonista certamente da attore importante, cogliendone spazi di vitalità e di novità: l’auspicio è che l’Assessore alla Cultura ed altri volenterosi sappiano cogliere questi messaggi per una nuova opportunità, a Jesi e di Jesi, aprendo subito un tavolo per individuare le varie possibilità, concrete. Da parte nostra c’è interesse a verificare cosa si può fare per rilanciare Jesi e darle quel ruolo importante, anche nel settore che abbiamo indicato, che merita.


da Daniele Massaccesi
Popolo delle Libertà – PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 17:30 sul giornale del 20 novembre 2010 - 885 letture

In questo articolo si parla di cultura, politica, jesi, Daniele Massaccesi, Popolo delle Libertà – PDL

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eyn





logoEV
logoEV