contatori statistiche

Tutte le azioni dela Cna a supporto delle imprese locali

Elisabetta Grilli 2' di lettura 19/11/2010 -

In questo periodo di difficoltà e di grande incertezza del futuro delle imprese la CNA prosegue con le attività di affiancamento alle giovani imprese e di sviluppo dell’imprenditorialità.



Creare un’impresa in proprio può essere una risposta alla crisi in atto, ma gli ostacoli di natura burocratica, la mancanza di informazioni esaurienti, la difficoltà di accesso al credito ed in ultimo un mercato sempre più difficile da approcciare e con cui confrontarsi determinano spesso il l’insuccesso di giovani imprese. Per affrontare questi ostacoli la CNA ha messo in campo il Progetto CREAIMPRESA che si articola in più azioni.

1-Progetto formativo rivolto alle scuole superiori per promuovere fra i giovani una più ampia diffusione della cultura imprenditoriale ed un approfondimento del ruolo sociale ed economico svolto dall’artigianato e dalle piccole imprese nel territorio. Il progetto prevede attività di orientamento finalizzata alla trasmissione degli elementi necessari alla definizione di un idea imprenditoriale e consta di laboratori didattici per la creazione d’impresa. Giovedì 18 l’avvio del progetto con le scuole jesine, il primo laboratorio presso Istituto Tecnico Commerciale e geometri Cuppari. Partecipano anche l’Istituto Tecnico Industriale Marconi e l’Istituto Professionale Pieralisi. Il progetto, di dimensione provinciale, terminerà a fine aprile con la premiazione della miglior idea imprenditoriale.

2-Orientamento all’imprenditorialità rivolto ai potenziali imprenditori (giovani ed estromessi dal mondo del lavoro dipendente) presso i Centri per l’impego e gli Informagiovani per trattare gli argomenti informativi necessari a valutare e affrontare la creazione di una propria attività di impresa. Prossimo incontro lunedì 29 novembre ore 15-18 presso l’Informagiovani di Jesi in Largo S. Allende (gradita la conferma di partecipazione a CNA Jesi 0731-239411 o all’Informagiovani).

3-Corso di crescita manageriale dedicato a chi ha avviato la propria impresa negli ultimi due anni, il corso è quasi giunto al termine poiché le ultime lezioni sono previste per lunedì 22 e giovedi 25. Numerosi i neoimprenditori partecipanti che hanno approfondito tematiche come: competenze manageriali, contabilità, analisi di bilancio, pianificazione e controllo di gestione, rapporto banche-impresa e corretto utilizzo degli strumenti finanziari, normativa d’impresa, ambiente e sicurezza, strategie commerciali e politiche di marketing, informatica di base e internet e web 2.0, privacy,…

4-Inoltre CNA ha messo a punto un pacchetto servizi con un offerta omnicomprensiva che segue l’imprenditore passo passo con competenza e professionalità dalla valutazione dell’idea imprenditoriale all’avvio d’impresa, dalla redazione del business alla gestione contabile e tanto altro con una formula agevolata e tante convenzioni annesse (es. pacchetto pc-software gestionale-assistenza-manutenzione a soli € 290 annui).

Proseguono, inoltre, le attività di aggiornamento normativo alle imprese con un incontro dedicato al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) che si terrà presso il Centro Docens della ZIPA di Jesi martedì 28 novembre alle ore 15.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 16:58 sul giornale del 20 novembre 2010 - 876 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, jesi, impresa, CNA jesi, elisabetta grilli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/exQ





logoEV
logoEV