contatori statistiche

Binci su Villa Borgognoni: 'Mantenere l'uso pubblico di Villa Borgognoni'

partito democratico 3' di lettura 22/11/2010 -

Mozione presentata dal consigliere Andrea Binci del gruppo Partito democratico sulla situazione di Villa Borgognoni.



IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO

che il Comune di Jesi con delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 21/04/06 ha costituito la società di cartolarizzazione ProgettoJesi S.r.l. alla quale sono stati trasferiti immobili sia in conto capitale sia in conto vendita;

che nell’ambito del capitale sociale conferito dal Comune di Jesi fa parte anche il complesso Villa Borgognoni, valutato all’epoca € 4,8 mln con destinazione finale di gestione;

che nel tempo sono intervenute modifiche normative relative alle società di cartolarizzazione che non hanno più permesso la gestione del patrimonio come inizialmente previsto;

che il governo ha recentemente emanato il decreto legge 78/10 che modifica profondamente la normativa relativa alle società comunali, obbligando gli enti locali ad una revisione complessiva delle stesse entro il 2011;

che ad oggi purtroppo si è ancora in attesa dell’emanazione dei decreti attuativi della norma sopra richiamata, che determina di fatto per gli enti locali una sostanziale incertezza su come procedere in questa materia;

CONSIDERATO

che lo storico immobile di Villa Borgognoni da diversi anni è sede dell’ostello della nostra città, il quale ha assolto non soltanto una finalità di natura recettiva, ma soprattutto di natura sociale poiché negli anni in tale luogo sono state promosse dalle associazioni numerose manifestazioni, incontri, dibattiti particolarmente apprezzati dalla cittadinanza;

che la società ProgettoJesi ha comunicato la necessità di liberare la struttura di Villa Borgognoni entro fine anno, per la sua valorizzazione ed alienazione;

RITENUTO

che Villa Borgognoni rappresenta un immobile importante per la nostra città, completamente ristrutturato con i fondi del Giubileo del 2000 e che la sua alienazione sarebbe un grave danno, in quanto verrebbe meno un’esperienza importante ormai radicata nella nostra città;

che con l’alienazione sarebbero inoltre messi a rischio i posti di lavoro di chi attualmente opera in tale struttura;

che per i prossimi anni l’ostello potrebbe avere uno sviluppo significativo come struttura ricettiva, con l’entrata a regime del nuovo ospedale Calo Urbani;

RILEVATO

che l’Amministrazione Comunale affiderà un incarico specifico per lo studio sulle società comunali controllate e partecipate, a seguito della nuova normativa sopra richiamata;

IMPEGNA

Il Sindaco e la Giunta Comunale, per evitare la vendita dell’immobile di Villa Borgognoni, a:

1) Ricercare nel più breve tempo possibile, e comunque entro i tempi dettati dalle circostanze attuali, tutte le soluzioni consentite dalla normativa in vigore e dalla situazione economica della società ProgettoJesi, al fine di mantenere l’uso pubblico di Villa Borgognoni;

2) Adottare la scelta che a tal fine risulti la più congrua a risolvere tutte le problematiche in questione;

3) Mantenere la finalità turistica e ricettiva della struttura medesima.


da Andrea Binci
consigliere comunale Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2010 alle 17:46 sul giornale del 23 novembre 2010 - 778 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, partito democratico, villa borgognoni, Andrea Binci, partito democratico bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eD8





logoEV
logoEV