contatori statistiche

Chiaravalle: Sel, 'Rafforzare il ruolo del gruppo consiliare'

Mauro Domenichelli 2' di lettura 23/11/2010 -

Lunedì, su invito di Mauro Domenichelli, coordinatore del Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Chiaravalle, si è tenuto un incontro con il Gruppo consiliare de La Sinistra l’Arcobaleno.



L’incontro era stato chiesto per affrontare una serie di questioni amministrative e per fare il punto sulla situazione amministrativa attuale anche alla luce degli articoli, spesso polemici, usciti sulla stampa. Il Capogruppo Lorenzo Gobbi ha innanzi tutto confermato che entro metà dicembre, tenendo fede all’impegno assunto in campagna elettorale, si terrà una assemblea pubblica per presentare ai cittadini il resoconto dell’attività svolta in consiglio comunale. Il Capogruppo e la Consigliera Monia Mancini hanno illustrato la situazione dell’Ente e le difficoltà che ci sono sul versante delle risorse economiche nonché le problematiche emerse vista anche la difficoltà di comunicazione con i cittadini. I Consiglieri, pur consapevoli delle responsabilità del Governo centrale e contrari ai tagli dello Stato sui trasferimenti agli enti locali, hanno evidenziato che la situazione attuale risente di una insufficiente capacità di incidere di questa Giunta e di questa maggioranza: giunta troppo incline verso la risoluzione dei problemi economici con pratiche legate all’edilizia (come dimostrano gli atti assunti al di fuori dal vincolo del piano regolatore). Sono stati elencati una serie di risultati positivi ottenuti grazie dall’impegno del gruppo consiliare come ad esempio la Carta Etica.

L’attività del gruppo rimane focalizzata sulle necessità dei cittadini, mentre si attendono posizioni diverse da parte della Giunta come sulla questione SIC1 o sulla riduzione del numero degli assessori. Nella discussione sono intervenuti Claudio Maderloni, Rino Diano, Francesco Tuminelli, Cristina Cugula e Mirco Mosconi, che hanno evidenziato molte questioni (a partire dalla sistemazione dell’area ex CRAL piazza Garibaldi, la questione quadrilatero, l’uscita autostrada alla Gabella,) tra le quali la necessità di un raccordo più forte tra il gruppo e le varie anime che hanno dato via alla lista. E’ stata anche evidenziata la necessità di trovare il modo di far partecipare oltre agli iscritti dei vari soggetti politici anche i singoli cittadini, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del gruppo consiliare e ricreare uno spirito di collaborazione con i cittadini chiaravallesi; coesione d’intenti molto forte durante la campagna elettorale che ha consentito al gruppo consiliare di ottenere quel 24% di voti, un risultato importante che oggi va onorato con senso di responsabilità. Questa urgenza è stata fatta propria anche dal Gruppo consiliare che si impegnerà nel mettere in campo le opportune iniziative che consentano ai cittadini di essere protagonisti nell’amministrazione pubblica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2010 alle 16:56 sul giornale del 24 novembre 2010 - 975 letture

In questo articolo si parla di chiaravalle, politica, SeL, Sinistra Ecologia Libertà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eGo





logoEV
logoEV